Presa di corrente
#1
siccome lo sportelletto che chiude la presa 220v della varca si é rotta, vorrei cambiare tutta la presa. Via llego foto del tipo. Dove posso trivarne una uguale e/o compatibile?
Grazie a tutti.
Adriano


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Prova a digitare su google " presa corrente esterna per camper "
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#3
Tipo questa...
.
Cita messaggio
#4
(27-05-2021, 08:53)Elf Ha scritto: Tipo questa...
.

Grazie, sembra proprio la stessa
Cita messaggio
#5
Ma secondo voi questa presa di corrente, che è allegata a questo 3d, avendo i poli cilindrici che si sposano bene con le prese industriali non è nettamente migliore di quella che troviamo sempre montata sulle barche e che è a lamelle? Almeno nel mio caso sembra che non bacino troppo bene il maschio con la femmina.
Non riesco ad incollare il link ma penso che ci siamo capiti.
Inoltre in caso di rottura del cavo di collegamento qualsiasi prolunga industriale è compatibile mentre nel caso delle lamelle siamo obbligati a comprare accessori nautici con aggravio dei costi.
Che dite?
Cita messaggio
#6
[quote='Norman2016' pid='439425903' dateline='1622112421']
Ma secondo voi questa presa di corrente, che è allegata a questo 3d, avendo i poli cilindrici che si sposano bene con le prese industriali non è nettamente migliore di quella che troviamo sempre montata sulle barche e che è a lamelle? Almeno nel mio caso sembra che non bacino troppo bene il maschio con la femmina.
Non riesco ad incollare il link ma penso che ci siamo capiti.
Inoltre in caso di rottura del cavo di collegamento qualsiasi prolunga industriale è compatibile mentre nel caso delle lamelle siamo obbligati a comprare accessori nautici con aggravio dei costi.
Che dite?
[/quote + 1 prese a norma CE a tre spinotti le trovi in qualsiasi negozio di articoli elettrici.
Cita messaggio
#7
+1
Le trovi anche ben fatte ad un prezzo terreno, non essendo “nautiche”.
Cita messaggio
#8
cambiata lo scorso anno e presa su svb
Cita messaggio
#9
Pepe tu che sei esperto cosa ne pensi dal punto di vista della trasmissione della corrente?
Quella con i poli cilindrici dovrebbe avere più superficie di contatto di quella classica nautica a lamelle? Grazie
Cita messaggio
#10
Credo che in entrambi i casi la superficie di contatto sia più che sufficiente. Uso quella industriale perché costa decisamente meno dell’altra e si infila senza problemi nella presa. Ho 2 cavi per la 220 (3x2,5 mmq.), uno da 10 metri, l’altro da 20. Posso decidere molto facilmente quale è più utile usare per arrivare alla colonnina. Se poi è lontana li uso entrambi.
Cita messaggio
#11
L'argomento mi interessa, ma non capisco se sono ermetici, in caso di pioggia ecc.ecc.
Qualche tecnico puo illuminarmi'
B.V.
Cita messaggio
#12
Non sono un tecnico.
Queste "spine" sono da molto tempo l'unico sistema certificato per collegare i mezzi ricreazionali, e mutate dalla cantieristica edile.
Non sono ermetiche, ma a prova di acqua per la loro conformazione.
Occhio che occorre una spina da pannello e non una presa come normalmente si usa fare, ecco perché sono state studiate appositamente per i mezzi rv.
Prezzo dai 12 ai 20 euro e ti togli il pensiero.
Cita messaggio
#13
(29-05-2021, 23:57)Maremare Ha scritto: Non sono un tecnico.
Queste "spine" sono da molto tempo l'unico sistema certificato per collegare i mezzi ricreazionali, e mutate dalla cantieristica edile.
Non sono ermetiche, ma a prova di acqua per la loro conformazione.
Occhio che occorre una spina da pannello e non una presa come normalmente si usa fare, ecco perché sono state studiate appositamente per i mezzi rv.
Prezzo dai 12 ai 20 euro e ti togli il pensiero.

Ok, chiarissimo.
Grazie
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Interruttore corrente alternata per corrente continua Furkenado 2 209 10-11-2025, 08:27
Ultimo messaggio: maema
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 13 979 30-08-2025, 11:59
Ultimo messaggio: eiasu
  Collegare apparecchi a presa accendisigari (che manca...) Nanshan 13 944 30-03-2025, 08:23
Ultimo messaggio: EC
  Presa x la 220 dalla colonnina Zaurac 5 2.934 19-02-2025, 11:11
Ultimo messaggio: RALEWAY
Photo Tensioni corrente su centralina Pilota St7000 lupo planante 0 559 16-07-2024, 23:01
Ultimo messaggio: lupo planante
  dispersioni corrente riccardo250154 11 1.737 10-04-2024, 11:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 1.937 03-02-2024, 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Stabilizzatore corrente per Raspberry Luchino 23 4.910 04-02-2023, 22:52
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Presa elettrica sconosciuta robycam 10 2.207 17-10-2022, 15:23
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Scarsa erogazione di corrente dai pannelli solari Arcadia 28 4.448 16-08-2022, 15:38
Ultimo messaggio: paul

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: