Come pulire interno motore elettrico
#1
Sto continuando la revisione del salpa ancora (Lofrans Cayman 88). Ora è il momento del motore elettrico.
Dentro c’è parecchio . corrosione di sorta ma polvere nera immagino risultato di 20 anni di attività.. al momento sto usando un pulitore per contatti ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa di meglio. Anche perché ne ho solo una bombolette e per pulirlo come si deve ne dovrei spruzzare uno sproposito..
Grazie!

[hide]     [/hide]
[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#2
quando lavoravo a vapore e/o idropulitrice a caldo, poi una bella asciugata con l'aria compressa e poi in forno ...

tornavano come nuovi poi una bella ingrassata ai cuscinetti ( o li sostituivo ) una tornitura al collettore ed infine una smiccatura ...

da come lo vedo

1- idropulitrice con qualche sgrassante
2- pulizia al collettore con carta vetrata
3- cuscinetti vedi tu

tieni presente che l'importante è asciugare per bene bene con aria compressa
Cita messaggio
#3
Elettrocleaner?
Cita messaggio
#4
Grazie, avevo letto di idropulitrice e aria compressa ma avevo timore nell’usare acqua su parti elettriche. In ogni caso dovrei trovare una idropulitrice. Visto che un cavo va sostituito e serve togliere la saldatura al vecchio vedo se trovo un elettrauto che può aiutarmi.

Al momento il pulitore di contatti sembra abbia fatto un discreto lavoro.

Grazie ancora,
Alessio
Cita messaggio
#5
(07-06-2021, 09:56)FrancisDrake Ha scritto: Grazie, avevo letto di idropulitrice e aria compressa ma avevo timore nell’usare acqua su parti elettriche. In ogni caso dovrei trovare una idropulitrice. Visto che un cavo va sostituito e serve togliere la saldatura al vecchio vedo se trovo un elettrauto che può aiutarmi.

Al momento il pulitore di contatti sembra abbia fatto un discreto lavoro.

Grazie ancora,
Alessio

Fintanto che non fai passare corrente l'acqua non è un problema, però possono esserlo i depositi salini che restano dopo l'evaporazione, per quello con l'aria compressa devi asciugare al meglio, in modo che con l'evaporazione innescata con il passaggio in forno lasci tracce minime di sali/sporco.

Puoi ulteriormente ridurre il rischio facendo un paio di risciacqui finali con acqua demineralizzata.

Sempre nel lavaggio evita di far asciugare il pezzo fino al passaggio finale (piuttosto lascialo immerso), perché dal sale marino si possono creare dei composti salini non solubili in acqua (è il motivo per cui non si può usare il sale marino negli acquari).
Cita messaggio
#6
Grazie mille. Chiarissimo.
Cita messaggio
#7
(06-06-2021, 22:28)Wally Ha scritto: Elettrocleaner?

Sono rimasto sbalordito dalla risposta, poi ho visto il tuo profilo ed ho capito che non sei un terrestre, allora tutto chiaro
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 509 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Incollaggio legno all'interno del gavone Silviooooo 8 2.233 09-09-2025, 16:46
Ultimo messaggio: stout
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 15.142 08-05-2025, 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 973 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  pulire gelcot alessio.pi 23 7.501 05-07-2024, 16:31
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione anello interno st4000 plus CUCUDRIL 6 1.882 14-03-2024, 11:38
Ultimo messaggio: clavy
  Trasduttore di poppa all'interno Yago333 24 8.405 17-11-2023, 10:32
Ultimo messaggio: kobold
  Impianto elettrico Sun Odyssey 40.3 francodiana26 4 1.311 27-08-2023, 11:19
Ultimo messaggio: luca boetti
  Wc elettrico tmc riccardo250154 10 2.196 10-08-2023, 12:26
Ultimo messaggio: McGiver
  Reflusso WC elettrico ventodiprua 7 1.661 28-07-2023, 12:06
Ultimo messaggio: Guido_Elan33

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: