Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi]
#1
Buongiorno

Con ancora inox e catena in acciaio al carbonio in pochi mesi la prima maglia a contatto e poi i sucessivi due anelli catena perdono la galvanizzazione e cominciano ad arrugginire.

Soluzioni a parte sganciare l’ancora dalla catena quando non utilizzata?

Attaccare un anodo alle prime maglie catena puó risolvere?

Altre idee?
Cita messaggio
#2
Seguo
...soy cantor y soy embustero, me gustan el juego y el vino, tengo alma de marinero.....
Cita messaggio
#3
Provare ad usare 50 cm di catena inox per vedere se cambia qalcosa?
Buon Vento
Cita messaggio
#4
Wally, non amo le false maglie per giuntare
Cita messaggio
#5
Succede anche se il grillo di giunzione o lo snodo dell'ancora è in acciaio (tutti...) e la catena galvanizzata, anche se la "quantità" di inox è enormemente inferiore a quella di un'ancora.
Si levano gli ultimi due anelli della catena una volta all'anno ed amen.
Magari un po' più di attenzione nel lavaggio della giunzione ancora catena con acqua dolce può aiutare levando il sale.

[hide].[/hide]

Se la cosa è rapidissima valutare eventuali dispersioni elettriche del salpa ancora anche se dovrebbe essere sempre staccato (successo ad un mio amico).

magari metti un grillo zincato tra catena ed ancora o tra catena e snodo inox che ti farà da "anello sacrificale"; verifica però le istruzioni di connessione del produttore dell'ancora o del giunto
Cita messaggio
#6
Ho un grillo inox tra snodo inox e catena zingata,mai avuto problemi. Pochi giorni fa ho acquistato 35 mt.catena zincata,quella vecchia aveva 15 anni.
Certo che togliere magari ogni anno 1 o 2 anelli finali hai sempre un attacco più sicuro.Questi ultimi ns.TUTOR sono veramente bravi,se sanno sempre" una più del diavolo"si dice dalle mie parti,ad Ancona .:
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#7
Taglierò come ho sempre fatto due maglie ogni anno.

In aggiunta a questo scollegheró ancora da catena quando la barca ferma in inverno.

Voglio comunque provare a tenere zinco su ultima maglia ad ancora issata e vedere cosa succede.

Vi saprò dire

Intanto grazie a tutti.
Cita messaggio
#8
Quando, nel 2013, ho deciso di cambiare la catena che cominciava a fare un po' di ruggine ho trovato così i primi anelli:

   

   

L'ancora zincata era collegata alla catena con una girella in inox ed è evidente cosa fa l'accoppiamento nel tempo.

898989
Cita messaggio
#9
Mi riprometto anch'io da tempo di fare questa prova
Ti chiederei di condividere sia la soluzione adottata che i risultati

BornFree


(06-05-2021, 15:03)stravento96 Ha scritto: Voglio comunque provare a tenere zinco su ultima maglia ad ancora issata e vedere cosa succede.
Cita messaggio
#10
Capisco quando l'ancora sta in acqua, ma all'asciutto come può funzionare uno zinco?
Cita messaggio
#11
Se siete appassioni di corrosioni vi consiglio la lettura di questo 3D
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=111982&highlight=corrosioni+pdf

ed in particolare l'allegato che ha postato daphnia al Messaggio #19:
https://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=111982&pid=14877491#pid14877491

__________________

se vi interessa per la progettazione dell'anodo da mettere sulle maglie della catena, sulla mia Imarroncinichegalleggiano.... c'è un ingegnere corrosionista che ha un'azienda che progetta anodi sacrificali per le piattaforme petrolifere, roba da qualche tonnellata di zinco...
Qualche anno fa ha tenuto un corso magnifico ad Ancona con tanto di vasca salina per fare le prove 19

@stravento96: non ci hai detto come hai la giunzione ancora catena. Gambetto inox? snodo inox? gambetto zincato? un misto?
Cita messaggio
#12
(06-05-2021, 17:20)enio.rossi Ha scritto: Capisco quando l'ancora sta in acqua, ma all'asciutto come può funzionare uno zinco?

Non ne ho la più pallida idea e confesso la mia ignoranza. Non è che la corrente galvanica opera anche fuori dall’acqua fra materiali con potenziali diversi ed in presenza magari anche solo di umidità?
Cita messaggio
#13
(06-05-2021, 17:33)crocchidù Ha scritto: __________________

se vi interessa per la progettazione dell'anodo da mettere sulle maglie della catena, sulla mia Imarroncinichegalleggiano.... c'è un ingegnere corrosionista che ha un'azienda che progetta anodi sacrificali per le piattaforme petrolifere, roba da qualche tonnellata di zinco...
Qualche anno fa ha tenuto un corso magnifico ad Ancona con tanto di vasca salina per fare le prove 19

Un ingegnere con un ragnetto, vale a dire un velocissimo trimarano ad ali piegabili?
Sono stato suo ospite/compagno di regata, e mi ha impressionato la velocità del Lupetto superfast.
Mitico Ugo!
Cita messaggio
#14
@stravento96: non ci hai detto come hai la giunzione ancora catena. Gambetto inox? snodo inox? gambetto zincato? un misto?

Snodo Inox
Cita messaggio
#15
(06-05-2021, 19:17)stravento96 Ha scritto: Non ne ho la più pallida idea e confesso la mia ignoranza. Non è che la corrente galvanica opera anche fuori dall’acqua fra materiali con potenziali diversi ed in presenza magari anche solo di umidità?

Sai che potrebbe essere vero quello che dici, bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che ci capisce davvero. Comunque penso che uno zinco ad hoc, che passi bene sulla puleggia di prua, controindicazioni non ne abbia.
Cita messaggio
#16
(07-05-2021, 08:46)enio.rossi Ha scritto: Sai che potrebbe essere vero quello che dici, bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che ci capisce davvero. Comunque penso che uno zinco ad hoc, che passi bene sulla puleggia di prua, controindicazioni non ne abbia.

C'è scritto sul post che ho segnalato:
... (di Giulio belin)
1.2 La corrosione in coperta
Abbiamo detto prima che la coppia metallica deve essere immersa, ma non è vero, basta che sia in contatto con lo stesso elettrolita, infatti la corrosione galvanica si forma anche in coperta, se i due metalli in contatto sono bagnati da una goccia d'acqua.
La barca è sempre salata, bastano poche gocce di acqua piovana per produrre un elettrolita e se questo si trova in contatto con due metalli diversi si forma una cella. Se il metallo meno nobile è una vite o un rivetto, questo si consumerà in pochissimo tempo, da qui la regola di usare sempre viti e rivetti di materiale più nobile dei metalli che fissano.
...
__________________
ok rimuovere la catena dallo snodo in inverno se non si usa la barca, ma non capisco la differenza tra mettere un anodo sacrificale (come?, funzionerà?) o tagliare via due anelli di catena ogni anno, che già fanno loro da anodo.
Tra l'altro questa cosa è consigliata anche da Rocna per giunti inox su catena galvanizzata.
Avrai mica paura che la corrente galvanica ti corroda tutta la catena in due mesi fino a far cedere l'anello? 30
Cita messaggio
#17
Non oso competere con RMV2605D perché lui è un vero fuoriclasse 26

Comunque questo è il puntino di corrosione sull'ultimo anello della mia catena da 8 con grillo Winchard in acciaio da 10 (il grillo in acciaio l'ho montato l'anno scorso a giugno e lì è sempre rimasto).

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#18
Ecco quanto accaduto ieri al giunto inox per l'ancora.
Catena da 8 zincata, ancora Bruce zincata.
Come appare evidente dalle foto che allego, il perno di fissaggio si è completamente corroso. Ce ne siamo accorti al momento di salpare l'ancora dopo una notte in rada, fortunatamente senza vento.... Poteva andare peggio!!! Acciaio inox e zincato. Insieme ...no buono! Di solito, però, si corrode la parte zincata. Chiedo agli esperti la conferma. Resta l'ipotesi di una rottura per trazione laterale.
Grazie

[hide]     [/hide]

Una seconda foto per chiarire meglio
[hide]
.jpg   IMG Giunto.jpg (Dimensione: 180,08 KB / Download: 280) [/hide]
Cita messaggio
#19
ma era un bullone non inox? (quello che teneva le due metà unite)
Cita messaggio
#20
Era inox, tutto originale e di marca.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.792 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Giunto catena - ancora GIL 620 37.650 08-11-2025, 23:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Catena iso din 12mm Sgnapiz 0 115 08-11-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  nuova catena trasporto giuslo 15 616 05-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: poltro71
  Zincatura a caldo ancora Delta br1 27 4.677 24-09-2025, 17:37
Ultimo messaggio: kitegorico
  Paracolpi ancora inox su misura Markolone 17 1.231 13-09-2025, 11:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Linea di ancoraggio cima più catena IlBlucaliffo 15 1.482 30-08-2025, 10:54
Ultimo messaggio: MikeM
  Commutatore Lewmar DC86-46P per salpa ancora Oceanis411 5 572 10-07-2025, 07:05
Ultimo messaggio: BornFree
  Catena con falsa maglia. diegogh 81 21.283 23-04-2025, 23:23
Ultimo messaggio: bullo
  fermo salpa ancora bloccato giuslo 9 826 20-04-2025, 21:55
Ultimo messaggio: giuslo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: