Giubbotti autogonfiabili scomodi [scelta giubbotto salvataggio autogonfiabile]
#1
Ho due giubbotti autogonfiabili con attacco per cavo di sicurezza Della San Giorgio.
Sono un po scomodi e oppressivi a livello petto e collo tanto che a mia moglie provocano mal di mare.
Suggerimenti per un tipo di giubbotto che coniughi sicurezza e confort ?
Cita messaggio
#2
Se vuoii spendere relativamente poco Decathlon, comodi ma un po chiuso attorno al collo. Se puoi spendere un po di piu' Spinlok molto comodo e confortevole, anche Crew Saver ha dei modelli comodi. Gli altri non li conosco
Matteo
Cita messaggio
#3
Spinlock o anche Helly Hansen. Sono però molto cari.
Cita messaggio
#4
Grazie.
Il Deckvest Spinlock sembra essere l unico che lascia in retro del collo libero, insieme ad uno che vende SVB, ma andrebbe provato.
Cita messaggio
#5
Deckvest io lo trovo comodo, mia moglie no. E' abbastanza pesante e spesso, se lo tiene per ore, tipo durante una traversata, dopo un po' dice di avere male al collo.
Cita messaggio
#6
Grazie per il report.
Cita messaggio
#7
Io ho acquistato un crewsaver ergofit 190. Ho preferito il modello con fibbia in metallo.
Ha la cappottina integrata e vale come imbrago con cintura di sicurezza . Mi sembra un buon prodotto. Non e ' leggero viste le caratteristiche. L'ho dotato di PLB. Lo uso abbastanza, ma per uscite brevi ho ancora in uso un hansen con la vecchia omologazione.
Crociera e regata hanno esigenze differenti.
Ho inoltre preferito la pastiglia di carta che continuo a ritenere di facile manutenzione.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#8
Grazie Lord.
Qualcuno ha acquistato da Svb il Seatec X Advanced?
Cita messaggio
#9
Spinlock. utilizzato per TUTTE le ore passate in coperta in regata d'altura negli ultimi 2 anni, decisamente comodo, ti scordi di averlo, come la cintura di sicurezza della macchina.

devi regolare bene la lunghezza della cinghia intorno all'inguine e della vita, per fare si che sia comodo. altrimenti può spostarsi allora si può "appendere" al collo

costa tanto, ma è per la sicurezza: se sei un utilizzatore frequente non vorrai compromessi.
Cita messaggio
#10
Mi trovo bene con il Lazisas Omega, pessimo il san giogio
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#11
Io mi trovo bene con i giubbotti Plastimo SL180 con cintura di sicurezza integrata e doppio cosciale.
Mi sembra che siano simili agli Spinlock ma costano meno.
Cita messaggio
#12
Ho comprato due Crewsaver Crewfit 165 sport. Molto più ergonomici dei S. Giorgio. Prezzo onesto da Nautica Pontemagra.
Cita messaggio
#13
Da anni possiedo un giubbotto autogonfiabile della lazilas 270N

[Immagine: 07edf3f39f0d78420d2ace536c535d0c.jpg]

Avendolo indossato in diverse occasioni (regate e non) ne conosco tutti i limiti e voglio fare un “bel” salto di livello prendendo il giubbotto definitivo. Previsto uso frequente e spesso in prua, prevalentemente in adriatico

Dalla valutazione di cosa offre il mercato avrei individuato

1- spinlock 6D HRS
170 N (non si trova versione 270)
Attivazione UML Pro Elite Sensor
Singolo cosciale


2- Hurricane EVO 290N
Doppio cosciale
Attivazione UML


Sulla qualità, affidabilità dei due produttori non ho dubbi. Vorrei avere consigli sopratutto sulla praticità e comfort durante l’uso. So benissimo che hanno prezzi diversi ma nella valutazione è un fattore che volutamente non ho considerato
Cita messaggio
#14
Secondo me un giubbotto non è per sempre... e visto i costi dei rearming kit magari dopo 10/15 anni si può anche cambiare.
Detto questo, tra le decine di possibilità che offre il mercato quest'anno ho sostituito il vecchio giubbotto e mi sono preso il Plastimo GF SL 180 con gancio per la cintura di sicurezza, attivazione automatica idrostatica Hammar, doppio cosciale e con Sprayhood anche frontale, che credo sia una dotazione fondamentale nel caso si finisca in acqua con forti raffiche che alzano acqua nebulizzata: € 210.
A questo ho aggiunto un lampada flash ad attivazione automatica per ca € 20.
L'ho indossato diverse volte e devo dire che è estremamente confortevole. In acqua non l'ho provato mai... Smiley33
Ora è uscito il modello SLR196

Non trova una discussione dove c'era un link alla prova di diversi giubbotti e dove mi sembra che fossero sconsigliati giubbotti con galleggiamento troppo elevato.
In tema di sicurezza rob saprà essere molto più preciso di me.
Cita messaggio
#15
Crewsaver ergofit.
Secondo me è superiore allo spinlock - li ho provati entrambi e il crewsaver è più comodo e sembra fatto con più cura (a occhio... fortunatamente non l'ho collaudato fino in fondo).

Domanda: perché vuoi il 290N? 170N ti tengono a galla anche se sei vestito da palombaro.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#16
Ho imparato che la comodità del giubbotto è piuttosto personale. In passato giubbotti consigliati da amici come comodissimi per me erano una tortura. Indossati per qualche ora mi intorpidivano la base del collo. L'anno scorso ho comprato in offerta lo Spinlock Deckvest 6D e mi è cambiata la vita. Probabilmente la forma larga dietro la schiena non mi produce gli inconvenienti di altri.
L'ho usato per una traversata in notturna in solitario da Genova a Capraia (e ritorno) senza toglierlo un momento e mi sono trovato benissimo.
L’importante è non cadere dal palco...
Cita messaggio
#17
per navigazione crociera mediterranea, sto valutando queste due alternative:
Crewsaver Crewfit 165 sport vs Spinlock Deckvest Lite+

non capisco se il crewfit ha cosciale, mentre il Lite+ ha cosciale singolo.
non avendo mai indossato un autogonfiabile, mi chiedevo se il cosciale singolo (che in realtà più che cosciale sembra un infrachiappe...) potesse essere scomodo...

motivi per scegliere uno piuttosto che l'altro?
Cita messaggio
#18
Ti dovesse tirare su un argano, puoi svenire . Nei corsi osr ti consigliano di sganciarlo. Per il resto singolo è un impiccio in meno . Va allaciato, altrimenti hai il rishio che il giubbotto non faccia il suo dovere.
Per chi regata deve sottostare a queste norme:

.

si parla di "cosciali" al plurale.

Regate a parte, la luce per me dovrebbe essere unobbligo, poichè di notte in caso di caduta in assenza di questa, diventi invisibile.
Non ha senso avere un giubbotto dove non puoi attaccare un ombellicale
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#19
(11-11-2022, 09:23)AndreaB72 Ha scritto: Crewsaver ergofit.
Secondo me è superiore allo spinlock - li ho provati entrambi e il crewsaver è più comodo e sembra fatto con più cura (a occhio... fortunatamente non l'ho collaudato fino in fondo).

Domanda: perché vuoi il 290N? 170N ti tengono a galla anche se sei vestito da palombaro.


Leggendo le normative. Classe 150N, quindi quelli che riportano 170n, non garantisce di portare la testa fuori dall’acqua con persona non cosciente . Penso sia dovuto ad eventuali sacche d’aria nei vestiti
Cita messaggio
#20
Da qualche anno abbiamo a bordo Spinlock Deckvest 5D, con Pro Sensor 170N e 1 esemplare con Hammar 275N, e poi 2 HellY Hansen SAILSAFE Inflatable Race, sempre col PronSensor 170N.
Sono tutti giubbetti di qualità… anche se noi non facciamo regate impegnative ne navigazioni estreme ma preferivamo un po più di sicurezza … e poiche purtroppo sono molto cari vale la pena cercare offerte.
A me e alla maggior parte degli ospiti a bordo gli Helly hansen appaiono più comodi ( praticamente solo mia moglie preferisce il suo Spinlock Pro Sensor)..
Sicuramente l’unico esemplare “oceanico” con sacche da 275N e apertura Hammar è più duro e scomodo. Di fatto lo usiamo solo quando abbiamo bisogno di tutti quelli gonfiabili oppure nelle rarissime occasioni in cui qualcuno deve stare a lungo sotto l’acqua… ovviamente con cerata sotto… esattamente il motivo di questa scelta.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Nuova normativa revisione Giubbotti [da 22 ottobre 2025] Discola 72 6.024 10-11-2025, 12:55
Ultimo messaggio: Furkenado
  Luce automatica giubbotti salvataggio elan 333 14 3.714 23-12-2024, 13:37
Ultimo messaggio: BornFree
  Sostituzione Valvola HAMMAR Giubbotti Salvataggio NoLe 2 782 02-10-2024, 12:47
Ultimo messaggio: NoLe
  Turni di notte: autogonfiabile oppure imbracatura da coperta? Dato 2 909 07-09-2024, 07:57
Ultimo messaggio: Nimbo
  Durata zattera di salvataggio alessandro alberto 8 1.280 02-09-2024, 17:03
Ultimo messaggio: lucianodb
  Riflessione sul giubbotto autogonfiabile Rockdamned 14 2.067 03-06-2024, 20:19
Ultimo messaggio: cmv88
  Dotare autogonfiabili di cintura di sicurezza Furkenado 1 1.121 30-12-2022, 17:32
Ultimo messaggio: Nimbo
  Giubbotti NON gonfiabili e life-line essebibi 4 1.797 03-09-2022, 17:19
Ultimo messaggio: essebibi
  minori e giubbotti salvataggio sgiulio 11 5.253 07-05-2021, 02:35
Ultimo messaggio: crafter
  Droni per salvataggio rob 12 5.238 01-12-2020, 20:25
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: