Rispondi 
Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Autore Messaggio
Franc Offline
Senior utente

Messaggi: 2.944
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #181
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Se avessi qualche foto aiuterebbe tuttavia prova ad andare in qualche Brico. 19

Francesco
31-01-2020 19:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
HAL9001 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.911
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #182
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
@Maggitex , leggendo la scheda tecnica del prodotto che riporto :

SCHEDA TECNICA Art.04801, 04802, 04803, 04804 BITUFLEX
DESCRIZIONE
BITUFLEX è un nastro autoadesivo costituito da un compound bituminoso spalmato su un film in Polietilene LDPE da 130 µm stabilizzato ai raggi UV, leggermente termoretraibile. Il nastro e stato studiato e messo a punto per il rivestimento anticorrosivo e dielettrico di tubazioni in acciaio da interrare dove e richiesta una buona protezione meccanica.
CARATTERISTICHE
· Applicabile a freddo;
· Ottima Rigidità Dielettrica;
· Buona Deformabilità;
· Buona Protezione meccanica;
· Auto-Amalgamante.
IMPIEGHI
Rivestimento anticorrosivo e dielettrico di tubazioni in acciaio da interrare; ripristino delle caratteristiche dielettriche e meccaniche in corrispondenza delle giunzioni di saldatura delle verghe in acciaio da interrare; ripristino delle caratteristiche meccaniche e dielettriche e del rivestimento anticorossivo a seguito di interventi manutentivi su reti di distribuzione in acciaio interrate.
PREPARAZIONE DELLA SUPERFICIE
E’ indispensabile che la superficie di posa sia ben asciutta e priva di grasso, sporco e polveri. In presenza di forte corrosione è consigliata l’esecuzione di un trattamento anticorrosivo specifico e l’utilizzo di un Primer bituminoso.
MODALITA’ DI POSA
Avvolgere il nastro applicando una forza costante, tirando affinché non si formino grinze; sovrapporre le spire di avvolgimento del 50% affinché lo spessore del rivestimento finito sia pari al doppio dello spessore del nastro; proteggere il nastro dai raggi UV entro pochi mesi dalla posa in opera.
Da quello che si legge, e' certo che non e' butile. Inoltre non scrivi a cosa ti serve il butile, quindi non si puo' nemmeno ipotizzare che per l' utilizzo che vuoi farne tu, possa andare bene lo stesso.

In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
31-01-2020 19:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rosama Offline
Amico del forum

Messaggi: 297
Registrato: Sep 2016 Online
Messaggio: #183
Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Buonasera, di questo cosa ne pensate, è utilizzato per sigillare tutti i piani cucina
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
31-01-2020 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cmv88 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.172
Registrato: Nov 2019 Online
Messaggio: #184
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Nei brico e su ebay trovate elastuk.
31-01-2020 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franc Offline
Senior utente

Messaggi: 2.944
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #185
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Finito il vecchio bugie da tempo uso, senza problemi, quello dei Brico ma non so ne marca ne componenti. Ricordo che, al primo acquisto, ho chiesto il butile e mi anno dato quello. Smiley57

Francesco
01-02-2020 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.856
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #186
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Sono ricaduto su questo thread e mi è venuta in mente una domanda stupida: Ma se si anno Bulloni passanti, l'uso degli o-ring per idraulica non sarebbe la morte sua? Uno sotto il dado ed uno tra l'oggetto da fissare e la coperta.
09-04-2022 12:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.436
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #187
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
gli OR non si schiacciano e soffrono gli ambienti esterni il risultato sarebbe un accoppiamento gommoso e con la vecchiaia si crepano/rompono e comincia ad entrare acqua che ristagna negli interstizi tra perno ed OR inferiore, peggiorando l'infiltrazione. Per completare gli OR lavorano in una gola ed il calcolo di quanto si devono comprimere per tenere è frutto di ponderati calcoli.
09-04-2022 12:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.856
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #188
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Per gli OR mi hai convinto, invece le guarnizioni ( in gomma, silicone ) piatte? Nello specifico sto pensando agli attacchi delle sartie, avendo l'albero a terra vorrei approfittarne e fare un lavoro fatto bene. Poi ho un candeliere, e li posso anche prendere i rischi di rifare il lavoro.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2022 13:33 da ghibli4.)
09-04-2022 13:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kitegorico Offline
Senior utente

Messaggi: 4.103
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #189
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Proprio oggi ho usato il butile per impermeabilizzare due fori che ho dovuto fare in coperta per montare la gruetta del FB del tender. Ho svasato in alto con una punta di trapano grossa il foro passante,. Come consigliato nel post iniziale ho fatto una rondella con il butile sulla vite immediatamente sotto la piastra da appoggiare sulla vtr VTR ed ho avvitato da sotto rondella e dado a bloccare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2022 15:08 da kitegorico.)
09-04-2022 14:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.436
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #190
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
@ghibli4 Intendi la landa vera e propria o la mostrina di copertura? se la landa, preferirei un sigillante a pistola o butile che si schiacci e fuoriesca e riempie solo le imperfezioni o gli spazi vuoti
09-04-2022 15:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.856
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #191
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Si la landa, andrò anche io di buttile che ho già in casa.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2022 16:30 da ghibli4.)
09-04-2022 15:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.195
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #192
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Non so se quest'uso del butile era già stato segnalato, a me ha consentito di tornare a casa senza surriscaldamenti...A un certo punto sono entrato in cabina e orrore, c'era acqua dappertutto! La vite era saltata e da quel foro usciva un gettodi acqua continuo e dallo scarico non buttava acqua. Ho rimesso la vite ma non prendeva nel filetto, allora l'ho bloccata con una pallina di butile, ha retto per 2 ore di motore!
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
04-06-2024 15:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.195
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #193
RE: Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta
Altro uso improprio del butile che non so se sia stato segnalato: se non avete a portata di mano un dado autobloccante e vi serve autobloccante, un pò di butile avvolto attorno al filetto che fuoriesce dal dado lo rende antisvitamento, provare per credere. Se il filetto si è riempito di butile come in foto, ci vuole un bel po di forza per svitare per svitare il dado, diciamo che ci vuole la chiave perchè con le dita non si riesce a svitare. Anche altre sostanze fanno lo stesso, una di questa è il silicone ma poi diventa difficile liberarsene, mentre il butile si dà una sommaria pulitina e svitando il fado stesso riporta il filetto alle condizioni di pulizia originali. Ovviamente un vero autobloccante è meglio, ma questo può sostituirlo in sicurezza.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-04-2025 23:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 995 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood itamabo 97 1.714 01-03-2025 19:03
Ultimo messaggio: CK6
  Ri-Sigillare fori dopo uso di siliconi juan@juan 4 358 13-11-2024 23:51
Ultimo messaggio: juan@juan
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.018 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.736 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 565 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 508 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.175 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 12.700 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 2.536 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)