Stallo pompa autoclave
#1

volevo chiedere un consiglio per un problema che mi si è presentato un paio di volte.
Ho un Bavaria 38 con due serbatoi di acqua dolce uno a prua e uno a poppa. La pompa autoclave è in uno dei due bagni con il suo vaso di espansione e una leva per selezionare da quale dei due serbatoi attingere acqua.
Mi è successo che una volta finita l'acqua in uno dei due serbatoi la pompa andasse come in stallo cioè continua a funzionare a vuoto (si sente il rumore), il vaso di espansione si svuota e non arriva acqua si rubinetti. Questo non cambia nonostante io selezioni il serbatoio pieno, riempia quello vuoto, accenda o spenga la pompa. La pompa continua a funzionare a vuoto per diversi minuti. Poi dopo un po' di accendi e spegni la pompa, cambia serbatoio di servizio, apri e chiudi l'acqua, il vaso di espansione si riempie e tutto funziona come prima.
Qualcuno sa a cosa puo' essere dovuto?
Cita messaggio
#2
Disinneschi la pompa facrndo finire l'acqua i tubi si riempiono d'aria che essendo fina è più difficile da aspirare se poi non hai un rubinetto aperto da dove scaricarla sarà difficile richiamare l'acqua dal serbatoio che magari è più basso della pompa stessa, la cosa più semplice è cambiare serbatoio prima che le tubazioni si vuotano, e o in stallarei 2 valcole di non ritorno vicino ai serbatoi sulle tubazioni di aspirazione, cosi quando cambi serbatoio il tubo pieno facilita l'innesco.
Buon Vento
Cita messaggio
#3
(10-07-2022, 09:47)Wally Ha scritto: Disinneschi la pompa facrndo finire l'acqua i tubi si riempiono d'aria che essendo fina è più difficile da aspirare se poi non hai un rubinetto aperto da dove scaricarla sarà difficile richiamare l'acqua dal serbatoio che magari è più basso della pompa stessa, la cosa più semplice è cambiare serbatoio prima che le tubazioni si vuotano, e o in stallarei 2 valcole di non ritorno vicino ai serbatoi sulle tubazioni di aspirazione, cosi quando cambi serbatoio il tubo pieno facilita l'innesco.
Buon Vento

Grazie mille!
Cita messaggio
#4
L'impianto di casa ha nel serbatoio un interruttore galleggiante che stacca il motore se manca l'acqua, sicuramente esistono anche per quelli in barca. Lo stesso lo trovi anche sulle pompe sommerse perchè se manca l'acqua la pompa continua a girare a secco e si brucia il motore.
In pratica parlo di questo:

[hide]     [/hide]
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Girante pompa acqua sanitaria Ancor Wally 0 19 1 ora fa
Ultimo messaggio: Wally
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.672 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 638 08-09-2025, 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 1.034 16-03-2025, 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 486 29-09-2024, 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 516 09-09-2024, 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 542 25-08-2024, 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 21.674 13-07-2024, 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.285 05-07-2024, 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.571 19-04-2024, 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: