Messaggi: 135
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
08-01-2023, 19:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2023, 19:11 da donmario.)
Ho un barchino di 21 piedi. La randa è di modeste dimensioni. Quando isso la randa, scorre agevolmente fino a circa 25/30 cm. dalla carrucola in testa . L'ultima parte non arriva fino al bozzello in alto. Di conseguenza la randa resta un pò lasca nella inferitura e non si "stira" come dovrebbe. Ho sostituito la drizza con una nuova, ma non ho risolto il problema. Sulla tuga ho un winch da 6, ma non si muove. Pensavo fosse il belin, che mi incurvava l'albero e forse impediva la risalita. Ma mollato il belin, mentre isso la randa , non risolvo il problema.
Ho fatto sia l'ipotesi che si sia piegata la spina della carrucola in testa di albero sia l'ipotesi che il bozzello alla base sia guasto ( ma a vista non sembra)  .
C'è qualche anima pia che può darmi qualche suggerimento o formuli una ipotesi di lavoro. Chiedo perchè da qualche mese ho iniziato ad avere il TARLO che mi mangia il cervello.
Grazie
Messaggi: 2.942
Discussioni: 82
Registrato: Mar 2010
Faccio una domanda, la randa ha la ralinga o i cursori? hai pulito la canaletta dell'albero per tutta la lsua lunghezza? se c'e' dello sporco friziona lo scorrimento fino a bloccarla
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
08-01-2023, 19:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2023, 19:22 da BornFree.)
hai provato a tenere durante la manovra il boma piu' alto del normale usando l'amantiglio .....o le mani di un prodiere?
Se neanche in questo modo risolvi prova a mettere a riva nella sua canaletta un cursore giusto per il tuo albero (ma niente randa) usando la drizza randa e una cima di richiamo e vedi se e dove si impunta.
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Puleggia.L'albero si è accorciato? La randa si è allunghata?
Misteri?
Messaggi: 135
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
08-01-2023, 22:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2023, 22:06 da donmario.)
(08-01-2023, 19:15)Nimbo Ha scritto: Faccio una domanda, la randa ha la ralinga o i cursori? hai pulito la canaletta dell'albero per tutta la lsua lunghezza? se c'e' dello sporco friziona lo scorrimento fino a bloccarla
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
In effetti, non ho pulito di recente. Lo farò certamente a breve grazie
(08-01-2023, 19:21)BornFree Ha scritto: hai provato a tenere durante la manovra il boma piu' alto del normale usando l'amantiglio ....o le mani di un prodiere?
Se neanche in questo modo risolvi prova a mettere a riva nella sua canaletta un cursore giusto per il tuo albero (ma niente randa) usando la drizza randa e una cima di richiamo e vedi se e dove si impunta.
Non ho amantiglio, ma il vang rigido. Non posso alzare il boma.. Proverò anche a fare la manovra di drizzare il cursore con la cima. grazie.
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Può sembrare banale ma dobbiamo escludere tutte le cause: molli completamente vang e scotta randa (completamente in bando) mentre issi?
Messaggi: 135
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
(09-01-2023, 02:08)ibanez Ha scritto: Può sembrare banale ma dobbiamo escludere tutte le cause: molli completamente vang e scotta randa (completamente in bando) mentre issi?
Provo anche questo
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Questa non è una cosa da provare, questo è un must!
Messaggi: 963
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2020
Non ho capito se hai cursori o ralinga, ti posso però dire che ho risolto un problema simile al tuo utilizzando del lubrificante spray al silicone.
In ogni caso sarebbe meglio disalberare e controllare/pulire bene. Su un 21' tra l'altro è un operazione abbastanza semplice.
La vita è un gioco che va giocato
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(08-01-2023, 22:01)donmario Ha scritto: Non ho amantiglio, ma il vang rigido. Non posso alzare il boma.
Probabilmente il vang è corto e il boma non si alza.
Prima di "smontare" il vang tirando più del dovuto, sgancia il perno che lo tiene fissato al boma, lasca la scotta e prova da issare la randa.
Se la randa arriva in cima il problema è quello e dovrai valutare cosa fare per rimediare.
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Prima di tutto fai questa prova: inferisci la randa solo nell'albero, lasciando la base libera, così puoi controllare lunghezza e scorrimento senza il "disturbo" di boma e vang. Se arriva in testa senza problemi passa a quello che dice Albert, se no hai qualche altro intoppo da scoprire.
Alla fine se non risolvi c'è sempre il cunningham per regolare la tensione di inferitura.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Scusate ma forse con queste prove stiamo andando oltre; si è capito che tentavi di issare la randa a scotta e vang cazzato, prima di qualche altra prova direi che devi provare ad issare con scotta e vang in bando.
Messaggi: 2.651
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2017
Giusta la prova del (mollare) il vang cazzato !!!
Per provare se la randa arriva in testa o no ... non inferire i garrocci della penna (1 ma meglio 2 van lasciati fuori canaletta, liberi) cosi' vedi se e' un problema di drizza o di altro (come credo [detto anche da altri] che il garroccio "alto" si pianta ad un certo punto ).
Questo ... se non e' il vang cazzato eh ... perche' altrimenti ... una tiratina d'orecchi ... ci starebbe (ahahah !!!!).
BV
Messaggi: 1.091
Discussioni: 26
Registrato: May 2015
Vang mollato, scotta randa mollata e vento in prua!
Messaggi: 135
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
Grazie dei contributi molti utili.
Messaggi: 135
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
(09-01-2023, 18:00)ibanez Ha scritto: Scusate ma forse con queste prove stiamo andando oltre; si è capito che tentavi di issare la randa a scotta e vang cazzato, prima di qualche altra prova direi che devi provare ad issare con scotta e vang in bando.
Preciso che ho sempre mollato il vang e la scotta randa. forse non mi ero espresso bene.
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Ti eri espresso benissimo invece, alla domanda "molli il vang e la scotta mentre issi? ", hai risposto "provo anche questo, mandando tutti fuori strada.
Vabbè, lasciando da parte le polemiche,, appurato che esegui l'issata allo stato dell' arte, Piccoletto in gioco tutti j consigli che ti hanno dato Albert, oudeis, aquila etc...
Facci sapere se trovi la causa, può tornare utile anche ad altri.
Messaggi: 135
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2013
Ho risolto il problema. Partendo dal consiglio di Albert, ho verificato che il vang rigido, probabilmente a causa della molla interna forse rotta o "sfiancata" per vetustà, non regge il boma e quindi non garantisce un corretto angolo di lavoro. Ho risolto il problema mettendo in tensione i lazy jack della sacca randa, realizzati in maniera eccellente e in grado di sopportare in modo ottimale il carico. L'effetto è che ho issato la randa in modo completo.
Grazie a tutti per i consigli preziosi.
Messaggi: 1.368
Discussioni: 37
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
|