Messaggi: 8
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2022
Salve, ho un microchallenger 550 barca bella ma con trozza e piede d'albero non molto resistenti, sapete a chi rivolgermi per ottenere nuovi ricambi? Devo necessariamente cambiare le parti, che vuoi per l'età, vuoi per l'usura, sono ridotte male. Grazie per ogni consiglio utile
Messaggi: 694
Discussioni: 9
Registrato: Aug 2015
Credo che la classe micro italia ti potrà aiutare sicuramente
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Messaggi: 8
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2022
(05-01-2023, 14:36)Pellicano Ha scritto: Credo che la classe micro italia ti potrà aiutare sicuramente
Cioè? c'è un sito o qualche contatto al quale rivolgermi? Grazie ancora
Messaggi: 963
Discussioni: 30
Registrato: Jul 2020
Ciao, se cerchi su Google digitando "classe micro Italia" troverai diversi siti web ed anche una pagina Facebook che parlano di Microchallenger 550; penso che li potrai trovare appassionati ed esperti che sapranno darti ogni sorta di consiglio e indicazione.
Visto che sei iscritto da poco e non hai ancora compilato il tuo profilo ti consiglierei di farlo e magari anche di passare in "Welcome on board" per le presentazioni!
La vita è un gioco che va giocato
Messaggi: 694
Discussioni: 9
Registrato: Aug 2015
(11-01-2023, 11:00)DvdBls Ha scritto: Cioè? c'è un sito o qualche contatto al quale rivolgermi? Grazie ancora
https://it-it.facebook.com/MicroClassItalia/
Come me sòni te . ce vò, ce vò!
Messaggi: 8
Discussioni: 3
Registrato: Aug 2022
...purtroppo nessuna risposta dal sito classe micro italia! Ma possibile che nn producano più parti di ricambio per il microchallenger 550?
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(17-01-2023, 11:50)DvdBls Ha scritto: ...purtroppo nessuna risposta dal sito classe micro italia! Ma possibile che nn producano più parti di ricambio per il microchallenger 550?
Non credo che il cantiere Jullien sia ancora in attività e comunque albero ed accessori saranno stati prodotti da ditte specializzate e non dal cantiere.
Hai dunque due possibilità:
a) individuare la marca e la tipologia dell'albero e vedere se gli accessori/terminali sono ancora disponibili
oppure
b) adattare qualche accessorio simile individuandolo nei cataloghi di attrezzature per alberi