Ancora Delta o epsilon? Inox o zincato?
#1
Ho deciso di cambiare l’ancora… sono indeciso fra Delta e epsilon, inox o zincato?!?! 300 o 1500 euro?!?! Ha senso spendere tutti quei soldi per inox?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
No, ma non ha senso comprare una Delta.
Compra un ancora di ultima generazione.
Cita messaggio
#3
O una Kobra2 di penultima generazione meglio della Delta e finora una sicurezza. Prende su sabbia istantaneamente e non molla. Ho preso 50 nodi a porto Istana 3 gg fa e non ha fatto una piega con 50 metri di catena
Cita messaggio
#4
Il maggior costo dell'inox ha contropartita solo estetica. Quindi soggettiva.
Con quanto spendi in una Delta inox ci compri due Vulcan in acciaio...
Cita messaggio
#5
(10-08-2023, 20:24)kavokcinque Ha scritto: No, ma non ha senso comprare una Delta.
Compra un ancora di ultima generazione.


Concordo… il problema è che ho il musone dell’ancora dentro la delfiniera… e non c entrano tutte facilmente…!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
I produttori spesso hanno dei disegni quotati per farsi un modello in cartone o legno per vedere sul musone se ci va.
Nel profilo non dici che barca hai e quindi difficile dare indicazioni.
Le delfiniere potrebbero essere incompatibili con le ancore con l'arco, per cui potresti orientarti verso Vulcan o Spade.
Cita messaggio
#7
Dicono (da verificare però) che la Vulcan abbia ingombri leggermente inferiori alla Delta a parità di peso.
Puoi scaricarti il template da sito di Rocna e fare qualche prova con il cartone, in questo modo ti levi il dubbio e non spendi niente.
(11-08-2023, 10:06)Lorenzocalicassi Ha scritto: Concordo… il problema è che ho il musone dell’ancora dentro la delfiniera… e non c entrano tutte facilmente…!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#8
La barca e un azuree 33! Scusate! Vi allego una foto del musone. Ottima l’idea della prova con il cartone… vado a cercare il
Modello![Immagine: e8850d911070a0c0a148d107de19f5db.jpg]
[Immagine: 61c7917f8ed3f0b3c79b347e411fa4bf.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
(10-08-2023, 12:59)Lorenzocalicassi Ha scritto: Ho deciso di cambiare l’ancora… sono indeciso fra Delta e epsilon, inox o zincato?!?! 300 o 1500 euro?!?! Ha senso spendere tutti quei soldi per inox?!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io uso da
sempre Delta zincata. Una bomba checché ne dicano. Non trovo un senso ad usare quelle più costose. Ideale per fondi sabbiosi ovvero per quelli dove va data ancora. Costo 250 euro.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#10
Non è male la Delta ma ampiamente superata in prestazioni da Rocna e Spade . Ad esempio sulla rivista francese Voile, un test a mio avviso ben condotto su 16 ancore , dava per Delta una resistenza a trazione di circa la metà di Rocna e Spade.
Non è detto che se non si è mai arato con una Delta non abbia senso per altri equipaggiarsi con ancore di ultima generazione più efficaci che magari ti aiutano di più in situazioni di affollamento dove non si riesce a dare tutto il calumo che sarebbe necessario.
Su questo aiuta molto la Spade che fa testa in pochissimo spazio.
Non penso sia il caso di valutare il costo, qualche centinaio di euro in più sono niente dato che all'ancora ci affidiamo le persone a bordo e la barca stessa dal costo non indifferente.
Cita messaggio
#11
Ho provato sia delta che vulcan e ho la delta sulla mia barca.
Chi pensa che la delta sia buona ha ragione, ma vulcan/rocna sono un altro pianeta. Fanno testa subito (e subito vuol dire subito) e non mollano più, anche con calumo ridotto. La delta, una volta che ha presa, fa il suo sporco lavoro, ma sicuramente quelle centinaia di euro che spenderò per una vulcan saranno spesi bene.

Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#12
Certo che costano un botto, 50 euro al kg. la vulcan.
Cita messaggio
#13
Una cosa brutta è lasciare una vulcan rimasta incagliata a 20m di profondità.
Cita messaggio
#14
Aggiungi un grillo
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#15
Anche io vorrei sostituire l'ancora Delta con la nuova Epsilon, ancora nessuno ha testato questa ancora della Lewmar? Anche sul web ci sono pochissime recensioni.
Cita messaggio
#16
Delta 16kg -> 290 € (magellano)
Epsilon 16 kg -> 425 € (mtonautica store)
Vulcan 15 kg -> 585 € (magellano)

io ho la delta da 7 stagioni, circa 50 notti all'ancora all'anno. prese frequenti sventolate in Corsica 30/35 nodi, compresa la botta dell'anno scorso raffiche 45/50 nodi. per ora mai avuto problemi.
secondo me la delta è ancora onesta, è un po' capricciosa nel fare testa, ma una volta appresa la tecnica al massimo in 2 metri fa presa e, nonostante non sprofondi completamente nella sabbia, poi non si è mai mossa.

la comprassi oggi, probabilmente spenderei il doppio per una Vulcan, ma per 2/3 cento euro in più, credo che data la maggior praticità della Vulcan (testa immediata e miglior resa con calumo inferiore) ne valga la pena

NON spenderei una volta e mezzo il prezzo della Delta per la Epsilon che credo sia un flop totale (non la tiene quasi nessuno)
per me, o risparmio e vado di delta o se sono disposto a spendere di più, vado di vulcan

inox è fatto puramente estetico, ma non spenderei mai quelle cifre folli per un'ancora inox (la delta 16kg inox costa 2.100 € su magellano)
Cita messaggio
#17
(06-09-2023, 11:34)Nanshan Ha scritto: NON spenderei una volta e mezzo il prezzo della Delta per la Epsilon che credo sia un flop totale (non la tiene quasi nessuno)

La Epsilon sulla carta dovrebbe essere la sostituta moderna della Delta. La Delta è stata introdotta intorno agli anni '80 mentre la Epsilon è stata introdotta quache anno fà. Della Delta posso dire solo un gran bene ed è forse l'ancora ancora più utilizzata dai diportisti. Troverei strano che la Lewmar per sostituire la sua iconica ancora, faccia un flop totate con questa, bensì credo che sia troppo recente la sua introduzione per dare conclusioni certe. Sono interessato a questo tipo di ancora perchè mi sono trovato a sostituire in emergenza la l'ancora principale della mia barca (Mantus M1) con una Delta di rispetto, in quanto ho piegato abbastanza facilmente l'unghia della Mantus da 30 kg che si era incastrata.
Quindi nel valutare un'ancora oltre alla tenuta, ( la M1 in questo caso è incredibile) non sottovaluterei l'aspetto robustezza, infatti con la "vecchia Delta" non ho mai avuto di questi inconvenienti.
La Epsilon, dalle foto, mi sembra un buon compromesso, dove l'adattabilità al musone e la robustezza dovrebbero essere al livello della Delta, e la tenuta comunque maggiore.
Preferirei tenere la Mantus in gavone come ancora da tempesta o di rispetto e vautare come ancora principale una Lewmar, sicuramente meno performante di una Rocna, Excel, Mantus, viking, ma più resistente se si incontra qualche scoglio.
Cita messaggio
#18
La Delta a detta di tutti é il miglior rapporto qualità /prezzo, é vero che ci sono ancore piu' moderne ma per la crociera estiva credo che sia giustamente la piu' usata, nella comparazione di Voiles et voiliers quella che teneva di piu' era la fortress in alluminio, ovviamente é un ancora ingombrante che non sta sul musone, terrei dunque una delta a prua e una fortress nel gavone per casi disperati, inoltre con la sua leggerezza si maneggia bene
Cita messaggio
#19
(06-09-2023, 12:39)moites74 Ha scritto: Troverei strano che la Lewmar per sostituire la sua iconica ancora, faccia un flop totate con questa, bensì credo che sia troppo recente la sua introduzione per dare conclusioni certe.
nessuna conclusione certa. ma il fatto che non ne abbia mai vista una se non tempo fa (2020 mi pare) esposta da Osculati (peraltro ho trovato le saldature fatte davvero male) è già un segnale non confortante.
soprattutto se consideriamo che non è affatto costosa...
Cita messaggio
#20
(06-09-2023, 13:17)luca boetti Ha scritto: La Delta a detta di tutti é il miglior rapporto qualità /prezzo, é vero che ci sono ancore piu' moderne ma per la crociera estiva credo che sia giustamente la piu' usata, nella comparazione di Voiles et voiliers quella che teneva di piu' era la fortress in alluminio, ovviamente é un ancora ingombrante che non sta sul musone, terrei dunque una delta a prua e una fortress nel gavone per casi disperati, inoltre con la sua leggerezza si maneggia bene
Condivido quanto riferisci.Poi l'ancora in acciaio non la vedo una priorità in quanto non serve per il lavoro che deve svolgere.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Catena ancora inox EraOra 52 10.794 11-11-2025, 16:13
Ultimo messaggio: Gioviy
  Zincatura a caldo ancora Delta br1 27 4.682 24-09-2025, 17:37
Ultimo messaggio: kitegorico
  Paracolpi ancora inox su misura Markolone 17 1.233 13-09-2025, 11:26
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Levigate e lucidare a specchio una piastra INOX kobold 7 883 18-02-2025, 17:36
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Ancora Delta e grippia kobold 14 1.757 01-08-2024, 17:53
Ultimo messaggio: rob
  Protezione viti inox su alluminio Furkenado 6 1.014 29-06-2024, 23:46
Ultimo messaggio: rob
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 10.428 24-04-2024, 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Retina inox filtri kitegorico 4 1.220 14-04-2024, 13:51
Ultimo messaggio: gava
  Catena ancora inox - Cromox rob 1 2.547 24-03-2024, 10:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 9.980 27-12-2023, 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: