disavventura con un meccanico in Corsica
#21
"A parte ció, anche gli altri hanno il diritto di dire la propria opinione e questo non significa criticare"
....."Sono critiche costruttive nel senso che non bisogna trovarsi in situazioni del genere e se ci si trova sono alte se non altissime le possibilità di essere fregato, pertanto meglio aspettarselo.
Avrebbe dovuto investire più del proprio tempo nel vano motore e magari imbrattarsi un po' di grasso per evitare di cadere nella trappola, ma anche quelle son scelte, sempre che si possa dire senza esser ripresi come criticoni".

Anche le mie NON sono critiche , esprimo solo le mie opinioni 30
Magari uno non ha esperienza come meccanico, magari non ha in barca i pezzi di rispetto, magari non ha mai fatto nè visto fare quel .à?
Magari un altro potrebbe leggere meglio i messaggi e parlare di quello che è scritto e non di quello che crede di aver capito lui... chissà?
Sono felice per Canadese che recupera la sua vecchia pompa e che d'ora in avanti non avrà più problemi alla pompa dell'acqua. Si romperà qualcos'altro ma non la pompa, adesso che ne hai due di rispetto a bordo 41 E' sempre così.
Cita messaggio
#22
(15-09-2023, 11:22)ffortuna Ha scritto: Si romperà qualcos'altro ma non la pompa, adesso che ne hai due di rispetto a bordo 41 E' sempre così.

Anche il mio meccanico quando gli ho detto che avevo comprato una pompa di rispetto mi ha detto la stessa cosa.99
Cita messaggio
#23
(15-09-2023, 09:47)fontma Ha scritto: Avrebbe dovuto investire più del proprio tempo nel vano motore e magari imbrattarsi un po' di grasso per evitare di cadere nella trappola, ma anche quelle son scelte, sempre che si possa dire senza esser ripresi come criticoni.

Accetto le critiche costruttive. Ma...
Quando mi é successo il problema le mani me le sono sporcate di grasso. Ho smontato in mare la pompa e mi sono sono reso conto che non potevo ripararla. Non avevo una pompa di ricambio. (sarei curioso di sapere quanti di voi ne hanno . parte Klauss)
Ho capito che era il cuscinetto ho telefonato al mio meccanico che mi ha detto che sono comuni cuscinetti si trovano facilmente. Quindi ho preso la decisione di arrivare a Solenzara.
Durante l'inverno avevo fatto revisionare quella pompa e questa cosa l'ho anche detta al mio meccanico che non me l' ha saputa spiegare....

Comunque questa spedizione dopo quasi venti giorni di silenzio non me la spiego. E dopo averci litigato per telefono. È successa subito dopo aver pubblicato la cosa sul forum. Mah...
Cita messaggio
#24
Scusate forse mi è sfuggito, si parla della pompa acqua di mare o quella del circuito chiuso di raffreddamento ?
Cita messaggio
#25
Acqua di mare
Cita messaggio
#26
(15-09-2023, 08:17)orteip Ha scritto: Premesso che il tizio di sicuro si è approfittato in modo banditesco, premesso questo peró, siccome la pompa del mio 55 cv io me la sono cambiata da solo e seppur potevo risparmiare con prodotti commerciali, ho preferito prenderla alla Volvo; la pompa originale mo è costata 570 euro ai quali ho dovuto aggiungere altri 80 euro di cuscinetti e 35 euro di girante che non sono compresi nella pompa nuova. Tutto per un totale di 685 euro che, se il meccanico avesse realmente sostituito la pompa, cuscinetti e girante con pezzi volvo, i 900 euro richiesti alla fine non sarebbero poi tanti ma da come racconti le cose, non credo il meccanico abbia fatto un lavoro serio.


+ 1000


A meno che tu non abbia un modello di pompa particolare cosa abbastanza difficile ma non impossibile, dietro quei due dadi che collegano la pompa al motore ci sono 2 cuscinetti e l’ingranaggio che la fa ruotare montato a pressione sull’alberino della pompa.
Se cambi la pompa ed ammesso che hai di scorta il corpo pompa con tutto l’alberino e cuscinetti, solo per togliere l’ingranaggio che fa ruotare la pompa da quella vecchia e rimontarlo su quella nuova occorre una pressa idraulica da officina che non credo tu abbia a bordo anche quella.
Non serve nessuna attrezzatura particolare, basta una chiave da 13 è un buon cacciavite per i collari.
Cita messaggio
#27
Il fatto che tu abbia fatto revisionare la pompa in inverno e che poi si sia guastata va un po’ approfondito nel senso che chi ha fatto il lavoro te lo deve o meglio te lo dovrebbe garantire.
Magari prova a sentire, forse per errore non hanno allineato correttamente un cuscinetto, che può succedere, dato che non sono enormi.

Avere fatto questa manutenzione ti rendeva, tu come qualsiasi altra persona, sicuro che eri ok, ma purtroppo si è dimostrato il contrario.

Nel tempo, come precedentemente affermato ho capito questo, o almeno è diventato il mio pensiero:
Fino a quando una cosa va non si tocca (anche perché quando la mandi in officina dicendo che la vuoi solo controllare faranno il lavoro?) e preferisco investire quei soldi in un pezzo di rispetto nuovo.
Il meccanico voleva togliere il motorino d’avv per prendere quello di rispetto, io mi sono opposto, facciamo delle belle foto alla targhetta e lo ordiniamo, e quello sta su buono buono fino a quando lavora.

Poi per amor del cielo il motorino non si rompe e si rompe un prigioniero….. e quello non ce l’ho di rispetto (magari provvederò) ma credo che in giro un meccanico che mi possa fare il lavoro lo trovo.
Poi sono sempre modi di vedere le cose e risorse da investire che spesso se metti in una cosa non puoi mettere nell altra.
Avere tutto di scorta in barca è impossibile, quindi se hai sfiga non c’è niente da fare, ma cerco di premonirmi al meglio.

Il ragionamento va fatto anche in funzione del prossimo futuro della barca, nel senso che se ho intenzione di cambiarla fra due anni non è ragionevole mettere on bord mezzo mondo, stesso ragionamento se la sfrutto per uscite giornaliere.

Detto tutto questo non è giusto che un meccanico si comporti così come si è comprato, perché l’onestà è la prima cosa…

Questa è la mia opinione
Cita messaggio
#28
qualche agosto fa, con la mia precedente barca, in ingresso al porto di Solenzara per fare gasolio, sabato pomeriggio (ero partito venerdì sera da Savona) si è rotto il cavo dell'accelleratore
In sintesi, chiamata assistenza Volvo; dopo qualche ora (non ricordo bene) viene a bordo una persona che mi dice, ok ho capito, ci vediamo domani mattina (domenica, agosto)
La mattina successiva (con un caldo allucinante) viene a bordo un suo uomo, che dopo qualche ora (immaginate far passare il cavo nei veri meandri/cunicoli), ivi inclusa saldatura supporto leva interna che era rotto, sostituisce il cavo con uno nuovo.
Non ricordo esattamente, ma spesa circa 450€.

Onestamente, considerando periodo/agosto-domenica, velocità d'intervento e comunque ore spese, per non parlare di cosa sarebbe successo se non ci fossero stati ...... io li ho ringraziati
Buon vento !!! ⛵️⛵️⛵️
Cita messaggio
#29
(16-09-2023, 12:17)elan 333 Ha scritto: Onestamente, considerando periodo/agosto-domenica, velocità d'intervento e comunque ore spese, per non parlare di cosa sarebbe successo se non ci fossero stati ... io li ho ringraziati

Hai fatto bene. Hai speso molto, ma fosse andata così anche a me gli avrei ringraziati anch'io.
Cita messaggio
#30
Ora, col senno di poi, hai preso delle contromisure sul ricambio che possono agevolarti.

Ma se ti ritrovassi esattamente nella stessa situazione, con le stesse conoscenze sulla pompa e il vincolo di dover rientrare alla svelta in Italia, non credo che potresti fare gran che di diverso. Rientrare a vela, con la consapevolezza di mandare il motore rapidamente in "CW TEMP" Alarm mentre manovri, non è una grande alternativa.

Di diverso, dopo l'accettazione, avresti potuto solo dirgli di lasciare in barca il pezzo vecchio.
Cita messaggio
#31
(16-09-2023, 22:41)Gabriele Ha scritto: Di diverso, dopo l'accettazione, avresti potuto solo dirgli di lasciare in barca il pezzo vecchio.

Io glielo avevo detto, per scrtto, gli avevo mandato una mail e un WhatsApp. Ma non mi ha proprio considerato...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.512 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  MECCANICO PER FARYMANN stcomet770 2 913 18-06-2024, 21:34
Ultimo messaggio: stcomet770
  Ricerca meccanico zona Chioggia Vittorio Camino 3 798 24-03-2024, 12:02
Ultimo messaggio: ciolli
  Cerco meccanico a Genova anpast 3 995 11-01-2024, 19:15
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Meccanico a Fiumicino pepito 8 1.723 19-09-2023, 13:48
Ultimo messaggio: bacchus
  2 discussioni con amico .. Volvo MD 22 L-A 50 CV del 1994 ventodiprua 6 1.499 29-05-2023, 10:14
Ultimo messaggio: Aquila
  Meccanico a Napoli - AIuto anaif03 0 671 09-05-2023, 18:30
Ultimo messaggio: anaif03
  SailDrive SD50 e problematiche con meccanico Tamata64 0 737 12-04-2023, 11:20
Ultimo messaggio: Tamata64
  Meccanico Farymann Sergiot75 8 2.697 21-01-2023, 00:13
Ultimo messaggio: maurotss
  Meccanico in FVG per Tohatsu Wally 4 1.121 06-06-2022, 14:17
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)