colla per poliuretano ad alta intensità
#1
Ciao a tutti, il mio parabordo di poppa (uguale a questo [hide].[/hide] ) ha cominciato a rompersi in corrispondenza del foro per il passaggio della cima di fissaggio. Visto il costo non indifferente, pensavo di provare a ripararlo con qualche colla specifica. Avete suggerimenti? Dovrebbe essere strutturale ed impermeabile. Grazie
Cita messaggio
#2
Fai in modo che la cimetta che esce dal foro non salga subito verso il pulpito o comunque verso il suo punto di fissaggio; falla girare attorno al parabordo per creare una sella e poi sali su verso il pulpito, così diminuisci gli sforzi sul foro[hide]
.jpg   Screenshot_20231003_184923_Chrome.jpg (Dimensione: 79,25 KB / Download: 226) [/hide]
Cita messaggio
#3
Grazie Ibanez per il suggerimento, ma al momento devo riuscire a bloccare lo "strappo" che si propaga ad ogni toccata della poppa con la Imarroncinichegalleggiano..... Sicuramente provvederò a fissarlo come hai suggerito
Cita messaggio
#4
Scusa se mi permetto: la poppa NON deve toccare in Imarroncinichegalleggiano....! 30
Però puoi salvare il parabordo insaccandolo in una rete che legherai al cavetto di sostegno.
Quanto alle colle non ho riscontri seri, prova con quelle per riparare i gommoni,
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#5
(04-10-2023, 10:45)oudeis Ha scritto: Scusa se mi permetto: la poppa NON deve toccare in Imarroncinichegalleggiano....! 30
....

...capita ...capita .... Smiley44
Cita messaggio
#6
(04-10-2023, 10:58)MichelePR Ha scritto: ...capita ...capita ... Smiley44

Chi è senza .:

(04-10-2023, 10:58)MichelePR Ha scritto: ...capita ...capita ... Smiley44

Chi è senza .:
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#7
Non ti ho suggerito colle perchè senza una foto è difficile capire cosa tu voglia incollare; ho supposto che si stia strappando la 'spugna' interna, cioè la parte a cellule interne, e quella non c'è modo di incollarla. Però se lo imbrigli in una rete come suggerito da qualcuno o in una sella fatta con cimette, cambi totalmente il tipo di sollecitazione. Per me non cè colla che tenga
Cita messaggio
#8
(04-10-2023, 11:39)ibanez Ha scritto: Non ti ho suggerito colle perchè senza una foto è difficile capire cosa tu voglia incollare; ho supposto che si stia strappando la 'spugna' interna, cioè la parte a cellule interne, e quella non c'è modo di incollarla. Però se lo imbrigli in una rete come suggerito da qualcuno o in una sella fatta con cimette, cambi totalmente il tipo di sollecitazione. Per me non cè colla che tenga

Esatto, si sta aprendo la "spugna" interna. Quindi dici che con qualsiasi colla sono soldi buttati via? Acc ...mi rassegno a comprarne uno nuovo. La rottura è dovuta anche alla continua movimentazione del parabordo: devo sollevarlo durante la navigazione e abbassarlo per fare il bagno altrimenti non scende la scaletta: ogni volta che tiro la cima per sollevarlo forzo sulla crepa che si allarga sempre più.
Cita messaggio
#9
Prima di cambiarlo, potresti provare con della gomma liquida; per intenderci, quella che si usa per incollare e riparare le mute da surf/sub. Ha un buon potere di adesione, è elastica ed impermeabilizza la zona di incollaggio.
La vita è un gioco che va giocato
Cita messaggio
#10
(04-10-2023, 12:00)mpxy_pc Ha scritto: Prima di cambiarlo, potresti provare con della gomma liquida; per intenderci, quella che si usa per incollare e riparare le mute da surf/sub. Ha un buon potere di adesione, è elastica ed impermeabilizza la zona di incollaggio.

Qualcosa del genere?
https://www.amazon.it/Bostik-1400-contatto-neoprene-liquido-tubetto/dp/B008ET5M52/ref=sr_1_2_sspa?keywords=neoprene+liquido+per+riparazioni+mute&qid=1696414133&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1#customerReviews

l'avevo scartata perchè mi sembra più un sigillante a base di neopreme, mentre credo serva qualcosa di più strutturale.

Pensavo di mettere questa
https://www.amazon.it/Bostik-10917-Adesivo-Contatto-Universale/dp/B008BGXRW8/ref=asc_df_B008BGXRW8/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=194960954572&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=5471068500964379510&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20586&hvtargid=pla-282252613661&th=1
però non ho esperienza di colle. Cercavo consigli anche se temo che Ibanez abbia ragione: non c'è colla che tenga, ma un tentativo vorrei farlo visto il costo
Cita messaggio
#11
È una spugna che ha bevuto acqua di mare, lascia stare . forse però un tentativo potresti farlo, mi è venuto in mente mentre scrivevo: la colla poliuretanica che usano i falegnami è attivata dalla umidità, basta l'umidità dell'aria ma per accelerarla si da sulle superfici umide. Quella potrebbe tenere, anche perchè si espande, crea essa stessa una specie di schiuma tipo la spugna del tuo parabordo
Cita messaggio
#12
(04-10-2023, 12:33)ibanez Ha scritto: È una spugna che ha bevuto acqua di mare, lascia stare . forse però un tentativo potresti farlo, mi è venuto in mente mentre scrivevo: la colla poliuretanica che usano i falegnami è attivata dalla umidità, basta l'umidità dell'aria ma per accelerarla si da sulle superfici umide. Quella potrebbe tenere, anche perchè si espande, crea essa stessa una specie di schiuma tipo la spugna del tuo parabordo

Qualcosa del genere?

https://www.amazon.it/poliuretanica-ELEPUR-monocomponente-reticolante-Flacone/dp/B07VWC7PDL/ref=asc_df_B07VWC7PDL/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=501095609711&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=5871526030794551641&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20586&hvtargid=pla-1185789520069&psc=1

nella descrizione del prodotto si cita proprio il tipo di reazione all'umidità che hai indicato
Cita messaggio
#13
(04-10-2023, 12:15)MichelePR Ha scritto: Qualcosa del genere?
https://www.amazon.it/Bostik-1400-contatto-neoprene-liquido-tubetto/dp/B008ET5M52/ref=sr_1_2_sspa?keywords=neoprene+liquido+per+riparazioni+mute&qid=1696414133&sr=8-2-spons&sp_csd=d2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY&psc=1#customerReviews

l'avevo scartata perchè mi sembra più un sigillante a base di neopreme, mentre credo serva qualcosa di più strutturale.

Pensavo di mettere questa
https://www.amazon.it/Bostik-10917-Adesivo-Contatto-Universale/dp/B008BGXRW8/ref=asc_df_B008BGXRW8/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=194960954572&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=5471068500964379510&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20586&hvtargid=pla-282252613661&th=1
però non ho esperienza di colle. Cercavo consigli anche se temo che Ibanez abbia ragione: non c'è colla che tenga, ma un tentativo vorrei farlo visto il costo

Posto che probabilmente come dici, probabilmente Ibanez ha ragione, lo suggerivo come ultimo tentativo.
Io ho usato spesso la Bostik99 e sarebbe l'Ideale se non per il fatto che la vedo di difficile applicazione sul parabordo che hai indicato. Allego un video che spiega come utilizzarla.

https://www.youtube.com/watch?v=MDbGFl_bZOs&t=116s


Preferirei la gomma liquida perché la si può inserire nelle crepe come fosse un riempitivo senza dover martellare o esercitare forti pressioni, io uso questa che è simile:
https://www.amazon.it/Cressi-Special-Cement-Colla-Neoprenica-Mute/dp/B004941ZQQ/ref=asc_df_B004941ZQQ/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=279781851309&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=17528757692782727650&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20553&hvtargid=pla-467622010014&th=1&psc=1

senza dover premere troppo tra di loro le superfici assicura un incollaggio discretamente tenace e una barriera all'acqua.
La vita è un gioco che va giocato
Cita messaggio
#14
(04-10-2023, 12:39)MichelePR Ha scritto: Qualcosa del genere?

https://www.amazon.it/poliuretanica-ELEPUR-monocomponente-reticolante-Flacone/dp/B07VWC7PDL/ref=asc_df_B07VWC7PDL/?tag=googshopit-21&linkCode=df0&hvadid=501095609711&hvpos=&hvnetw=g&hvrand=5871526030794551641&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=c&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=20586&hvtargid=pla-1185789520069&psc=1

nella descrizione del prodotto si cita proprio il tipo di reazione all'umidità che hai indicato
Esatto, questa colla ha grossi plus: non teme l'umidità, anzi meglio.
Poi quando reticola espande tipo schiuma, quindi se tieni (anzi devi tenere) fortemete pressate le due parti in modo che la colla si insinui un tutti gli anfratti della spugna.fai i qualche prova prima di usarla sul parabordo, priva a far colare qualche goccia su un pezzo di legno, poi a incollare due pezzetti di legno senza pressarli, poi pressandoli tra i morsetti, poi in un foro etc.e vedi come si comporta, capirai perchè tu ho consigliato di pressarle fortemente
Cita messaggio
#15
ok, provo. Intanto grazie a te e mpxy_pc per il contributo. Vi aggiorno
Cita messaggio
#16
Aggiornamento: ho utilizzato la colla suggerita da Ibanez e il risultato sembra estremamente tenace. Incollaggio abbastanza semplice e tempo di presa intorno ai 30'. Bisogna assolutamente tenere pressato durante la presa, reagendo con l'umidità della parte da incollare si forma una schiumetta che si solidifica col tempo. Un'unica accortezza: rimuovere immediatamente l'eccesso di colla, dopo diventa impossibile da staccare e rimangono le colature. Grazie per i suggerimenti ricevuti
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Stucco/Colla idoneo Salvatorecorradi 3 1.082 02-10-2023, 19:33
Ultimo messaggio: Lupicante
  Rimovere colla di nastro adesivo da gelcoat umeghu 7 1.722 09-07-2023, 22:51
Ultimo messaggio: Discola
  Colla americana (colla da montaggio) Gengis khan 14 3.067 07-07-2023, 20:21
Ultimo messaggio: Argo74
  Colla per maniglia su oblò. nic 14 3.266 01-12-2021, 22:17
Ultimo messaggio: kavokcinque
Thumbs Up Tubo polietilene alta densità diametro 16, dove trovarlo? Carlo Campagnoli 9 2.256 11-09-2021, 10:15
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli
  Cambio staffa a U per sartia alta Jeanneau Fantasia 27 Ramona Pet 3 1.239 18-08-2021, 19:06
Ultimo messaggio: bullo
  Rimozione colla opera morta Matteone 15 3.517 07-07-2021, 15:04
Ultimo messaggio: sgiulio
  trasformazione tender in pagliolato ad alta pressione scud 2 1.930 01-09-2020, 18:08
Ultimo messaggio: sergiot
  Colla per lamelle in Mylar deriva GIO-ita53637 16 7.565 25-08-2020, 16:56
Ultimo messaggio: fomalhaut
  Rimuovere colla su plexiglass alessandro alberto 7 8.095 14-07-2020, 07:43
Ultimo messaggio: alessandro alberto

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: