Vernice su gelcoat
#1
Ciao,
vorrei "disegnare" sull'opera morta (gelcoat bianco) una striscia orizzontale nera per un puro motivo estetico.
Vorrei procedere così:
- definizione del perimetro con nastrocarta (quello azzurro)
- leggero passaggio con cartavetrata fine
- ???

Ora le domande:
- che tipo di vernice dovrei usare per il terzo passaggio? Consigli su qualche marca\prodotto?
- meglio con pennello o bomboletta?
- avete opinioni diverse su come procedere?

Grazie e buon vento
RC
Cita messaggio
#2
Poliuretanica bicomponente, da colorificio e non da brico.
Meglio se a sruzzo. Rullo se sei bravo. Il pennello dimenticalo.
Assicurati di lavorare in un luogo senza vento, polvere, unto, olio... e di non avere silicone nel raggio di almeno 1 km.

Non sto esagerando, ci sono passato e non è un'operazione così banale come potrebbe sembrare.
Cita messaggio
#3
Ci sono strisce adesive che si possono applicare.
Se non ti vanno come dimensione te le puoi far fare da una tipografia ( quelle che fanno decorazioni per vetrine o furgoni o .... barche ) e poi si attaccano con un pò di acqua.

Se ti stufi o sbagli le togli con un raschietto ed un phon.
Cita messaggio
#4
NO nastro blu ma quello arancione specifico per profilature.
No verniciare al sole. NO al vento, no alla rugiada notturna.
Carteggiatura rigorosamente a mano con calma e pazienza.
Passaggio di antisiliconico
Due(meglio tre) mani di fondo Interprotect Intrenational
Una mano di sottosmalto Undercoat
Due (meglio tre) mani di Perfection data a rullo in mohair.
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#5
Voi sapreste dirmi da 2 m. di distanza se la pittura è stata data a spruzzo o a pennello?
Cita messaggio
#6
Dipende...
se la da Giotto magari no, ma se la do io fidati che ti accorgi!
Cita messaggio
#7
Non sono Giotto ma quando ho fatto la riga alla mia barchetta di allora (EC17), mi hanno preparato un barattolino in colorificio e ho usato un pennello, è venuta perfetta; ho trovato più impegnativo mettere il nastro di mascheratura/delimitazione.
Cita messaggio
#8
E mettere una di quelle linee adesive?
Smiley36
La vita è un gioco che va giocato
Cita messaggio
#9
Che poi, andare a verniciare sul gelcoat, porta a rovinare lo stesso e negli anni a dover riprendere con la vernice la striscia.
La soluzione adesiva è molto meglio, anche se ci vuole comunque manualità per farla. Nei negozi di nautica vendono le strisci apposite, ma in negozio di stampa costano sicuramente meno.
Trieste - Beneteau First 30jk
Cita messaggio
#10
Oh, finalmente due persone in accordo con me. Adesivi for ever.
E considerando i cicli suggeriti qui sopra, costerà molto meno sia di materiale che di tempo.
Cita messaggio
#11
Sicuramente dovessi rifarla prenderei i nastri adesivi già pronti.
Cita messaggio
#12
Nastri adesivi assolutamente
Cita messaggio
#13
Spruzzo, rullo, pennello.... Vecchie discussioni su pregi e difetti dell'uno o dell'altro metodo. Certo che con il pennello la vernice attacca meglio.
Cita messaggio
#14
(10-10-2023, 16:47)rcavic Ha scritto: Ciao,
vorrei "disegnare" sull'opera morta (gelcoat bianco) una striscia orizzontale nera per un puro motivo estetico.
Vorrei procedere così:
- definizione del perimetro con nastrocarta (quello azzurro)
- leggero passaggio con cartavetrata fine
- ???

Devi fare un WRAPPING con una banda in PVC polimerico o meglio ancora cast (no monomerico), chi ti fornisce il materiale ti fornisce anche una spatolina in feltro.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Macchie su Gelcoat coperta Discola 0 25 4 ore fa
Ultimo messaggio: Discola
  Crepe sottili sul gelcoat del pozzetto Giuly 10 908 07-10-2025, 22:56
Ultimo messaggio: windex
  riparazione gelcoat giuslo 15 1.303 10-06-2025, 13:00
Ultimo messaggio: mlipizer
  Gelcoat poliestere - ritardante gava 15 1.175 02-06-2025, 17:53
Ultimo messaggio: gava
  Che vernice per gennaker o spinnaker nedo 0 388 24-02-2025, 17:58
Ultimo messaggio: nedo
  Progetto compensato e vernice epoxi Discola 4 988 04-11-2024, 12:26
Ultimo messaggio: lupo planante
  Gelcoat per riparazione optimist gianni74 14 1.504 10-10-2024, 19:38
Ultimo messaggio: spinner
  vernice per legni interni Raffy 1 806 02-05-2024, 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  Gelcoat paraffinato si può stratificare? Matteo in barca 2 1.028 02-04-2024, 18:58
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Protezione ceramica gelcoat rebzone 7 1.513 27-02-2024, 17:56
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: