scelta batteria
#1
Ho acquistato un fuoribordo Honda BF6 con uscita carica batteria da 6A, la batteria che dovrò montare è solo per i servizi, ma considerando che ho intenzione di uscire anche di sera e oltre alle luci di via, vorrei alimentare anche un radiotrasmettitore che assorbe solitamente circa 10A, ho considerato che la capacità di carica non è sufficiente per una batteria da 100A, secondo il vostro parare qual'è la batteria più indicata? Ho pensato anche all'installazione di un piccolo sistema fotovoltaico che vendono su amazon, per compensare l'uscita di 6A del motore. Con piacere accetto i vostri consigli e di conoscere le vostre esperienze in merito.
Cita messaggio
#2
Puoi mettere una batteria da 100 ma quando si scaricherà del 50% e dovrai ricaricarla devi tenere ( a spanne ...) acceso il motore 10 . un pannello solare fa di più ( circa 7 ah uno da 120 watt) e ricarica sempre anche a motore spento e soprattutto ricarica fino a 14.2 v e riempie bene la batteria. Ora ci sono de pannelli molto efficaci, magari ti basta più piccolo.
Cita messaggio
#3
Un pannello da 120w di da molto di più di 7Ah, in una giornata di sole dovrebbe caricare a occhio dai 30 ai 50 Ah. Molto dipende da come è esposto, ma 7 sarebbero veramente pochi
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#4
Smiley3
Cita messaggio
#5
Il radiotrasmettitore per quanto tempo? se sono 10A per una notte ci vuole un impianto che comincia a essere serio, le possibilità che hai al momento sono totalmente insufficienti.
Cita messaggio
#6
Sarebbe da capire in primis l'esatta funzione o operatività del radiotrasmettitore da 10 A
Cita messaggio
#7
Spero che siano 10 w solo durante la teasmissione, o mi sbaglio? In tal caso, per quanto tempo trasmetti in un giorno?
Cita messaggio
#8
Leggo molte inesattezze e molta confusione nella domanda e nelle risposte! Un trasmettitore che assorbe 10A, anche se fosse vero e dovrebbe essere roba da Radio vaticano, per quanto tempo? Si stanno confondendo gli Ampere misura di corrente, con gli Ampere/ora misura di carica accumulata. Delle luci di via led assorbono meno di un Ampere, un Vhf, in ascolto assorbe un Ampere, nell'istante di trasmissione forse 2-3A, una batteria da 40-50Ah, caricata da un pannellino da 50w e coadiuvata dai 6A del motore, potrebbero essere piu che sufficienti...
Cita messaggio
#9
Bravo Megalodon!
Cita messaggio
#10
(15-07-2024, 17:45)Resolution Ha scritto: Un pannello da 120w di da molto di più di 7Ah, in una giornata di sole dovrebbe caricare a occhio dai 30 ai 50 Ah. Molto dipende da come è esposto, ma 7 sarebbero veramente pochi


120w / 12 volte fa 10 amper che poi tra riffe e raffe scendono a 7. . Provare per credere. Poi più la batteria è carica e meno assorbe e quindi leggi anche 5 Amp. Riprovare per ricredere...
Cita messaggio
#11
Si, ma tu parli di A mentre lui di Ah / produzione . che avere una sorgente radio da 120w su un barchino in trasmissione continua, mi sa che ci cuoci anche le uova, più probabilmente si parla di apparato radio da 10W (non A), che trasmetterà occasionalmente, a meno che il nostro amico non voglia mettere su una radio clandestina Big Grin
Cita messaggio
#12
Ovvio che sono Ah... scrivo col telefonino e senza occhiali. In soldoni ora che è estate e sono in grecia, orientando bene il pannello da 120w ci ricarico la batteria da 200 ah e ho il frigo acceso 24 h, qualche luce e la radio FM . Se fa 2 giorni velati devo accendere il motore. Quindi al nostro amico potranno bastare forse 50w di pannello e una batteria 40 o 70 ah come dice magadolon più il fuoribordo che a tenerlo acceso per ricaricare soltanto mi pare un tipo Honda 10i ., puzza, incrostazioni... a questo punto se c'è spazio potrebbe vedere di prendere un generatore portatile tipo Honda 10i una batteria da 100 agm e un pannello da 100. Meno rumore, tutto da verificare e cal olare
Cita messaggio
#13

Usando poi l'SSB con PC, schede audio, accordatore, modem vari gli ampère se ne vanno velocini ben bene.

Edit
Rispondevo a una considerazione di grafosna sui consumi di una radio SSB, il testo sembra essere scomparso. Insomma le radio SSB marine o amatoriali hanno un consumo istantaneo svariate volte superiore a VHF e compagnia; inoltre al VHF è raro rimanere in trasmissione più di qualche minuto, con una SSB è tutta un'altra storia.
Cita messaggio
#14
Per chiarire, un ricetrasmettitore radioamatoriale solitamente assorbe circa 20A quando trasmette alla massima potenza di 100 watt, in ricezione assorbe circa 2A, (radio vaticano trasmette con moltissime migliaia di watt), considerando un utilizzo di 8 ore di cui 6 in ricezione e 2 in trasmissione a media potenza, l'assorbimento totale della radio sarà di circa 35/40A. Gli apparati vhf nautici, hanno potenze che variano da 6 watt per i portatili a 25 watt per quelli fissi, non hanno tanta elettronica, per questo assorbono poco, oltretutto si usano per lo stretto necessario. Penso che per l'utilizzo della radio una batteria da 50Ah basta, ma devo considerare anche l'assorbimento delle luci di via con lampada a incandescenza che hanno un consumo di circa 1 ah per ogni luce, mentre l'illuminazione della cabina e del pozzetto sono a led. Ho un generatore da 2kw, ma considerando che la barca è ormeggiata in un luogo non custodito, vorrei evitare di portarlo, considerando anche il peso dello stesso.
Cita messaggio
#15
Faccio due conti: 2h in Tx a 10A = 20Ah 6h in Rx a 2A = 12Ah 8h Luci via 4A = 32Ah (2 bianche + 1 Rosso + 1 Verde) 8h Luci cabine e pozzetto *2A= 16 Ah
TOTALE CONSUMO su 8h = 20+12+32+16 = 80Ah TOTALE PRODUZIONE 8h 6A = 48Ah (Ottimistico perché devi tenere alti i giri motore per avere i 6A) DIFFERENZA 80-48 = 32Ah tenendo conto che per non uccidere subito la batteria devi assorbire massimo il 30% della capacità nominale: 32/0.3 = 107Ah
Questa è la batteria minima che devi prendere (a scarica profonda), considerando di partire con batteria carica e in salute e tornare che sei al lumicino... prenderei una 120Ah Se vai sul LiFePO4 il 30% delle tecnologie al Pb diventa 80% => 40Ah Valuterei un fuoribordo con alternatore più grosso
Cita messaggio
#16
(22-07-2024, 15:42)clavy Ha scritto: Faccio due conti: 2h in Tx a 10A = 20Ah 6h in Rx a 2A = 12Ah 8h Luci via 4A = 32Ah (2 bianche + 1 Rosso + 1 Verde) 8h Luci cabine e pozzetto *2A= 16 Ah
TOTALE CONSUMO su 8h = 20+12+32+16 = 80Ah TOTALE PRODUZIONE 8h 6A = 48Ah (Ottimistico perché devi tenere alti i giri motore per avere i 6A) DIFFERENZA 80-48 = 32Ah tenendo conto che per non uccidere subito la batteria devi assorbire massimo il 30% della capacità nominale: 32/0.3 = 107Ah
Questa è la batteria minima che devi prendere (a scarica profonda), considerando di partire con batteria carica e in salute e tornare che sei al lumicino... prenderei una 120Ah Se vai sul LiFePO4 il 30% delle tecnologie al Pb diventa 80% => 40Ah Valuterei un fuoribordo con alternatore più grosso

Il fuoribordo più grosso, non posso prenderlo, potrei compensare con un pannello fotovoltaico, considerando di partire con batteria carica all 100%, uscire di sera, trascorrere la notte all'ancora per rientrare di mattina, la batteria si ricarica quando sta ferma alla boa con il fotovoltaico, solo che non vorrei mettere più di in pannello. Potrebbe funzionare? Qualche pannello ad alto rendimento?
Cita messaggio
#17
Il conto che ho fatto prevede un consumo di 80Ah su 8h, quindi un assorbimento medio di 10A

Per avere 10A con pannello perfettamente orientato a mezzodì dovresti prendere un pannello da 150W

Sulle rese giornaliere, in questo [hide]sito[/hide]si parla di una resa estiva di 3-4/1 rispetto alla potenza installata,
Quindi con un pannello da 150w avresti 30Ah (su 80 che te ne servono) al giorno nei mesi estivi, devi più che raddoppiare per i mesi invernali.

[hide]Questo[/hide] per farti un'idea dei costi
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 16 1.023 06-10-2025, 10:09
Ultimo messaggio: maema
  Conferma quale batteria motore acquistare rebzone 23 2.854 06-09-2025, 07:12
Ultimo messaggio: crocchidù
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 988 20-07-2025, 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.501 01-07-2025, 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.882 19-05-2025, 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 630 17-04-2025, 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 891 11-04-2025, 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 642 08-04-2025, 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 1.215 07-04-2025, 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 1.119 07-08-2024, 07:47
Ultimo messaggio: kobold

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: