14-06-2025, 12:30
Quanto leggete come temperatura refrigerante sul Volvo D2 55 a 2000 g/m continuativi?
Io sto su 87°.
Piede e circuito acqua puliti.
Grazie.
Io sto su 87°.
Piede e circuito acqua puliti.
Grazie.
|
Temperatura ottimale refrigerante Volvo D2 55
|
|
14-06-2025, 12:30
Quanto leggete come temperatura refrigerante sul Volvo D2 55 a 2000 g/m continuativi?
Io sto su 87°. Piede e circuito acqua puliti. Grazie.
14-06-2025, 23:02
(14-06-2025, 12:30)kavokcinque Ha scritto: Quanto leggete come temperatura refrigerante sul Volvo D2 55 a 2000 g/m continuativi? Non ho indicatore temperatura ..
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
15-06-2025, 07:33
15-06-2025, 08:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-06-2025, 08:15 da bludiprua.)
(14-06-2025, 12:30)kavokcinque Ha scritto: Quanto leggete come temperatura refrigerante sul Volvo D2 55 a 2000 g/m continuativi? Non starei a preoccuparmi del grado in più o in meno per diversi motivi: la misura di temperatura dipende fortemente dal punto del motore in cui la misuri, i termometri installati hanno un errore mostruoso e una risposta molto lenta, il motore sta in un vano caldo e non come il motore dell'auto, detto ciò tra gli 80 e i 90-95°C siamo nella norma. PS un refrigerante troppo freddo non fa benissimo né al motore né al suo rendimento, checcè se ne dica sul web. Idealmente il fluido dovrebbe stare appena sotto il punto di ebollizione.
15-06-2025, 16:50
15-06-2025, 20:53
15-06-2025, 22:08
16-06-2025, 14:39
Ora ho Yanmar ma prima avevo volvo, prima un MD 2030 e dopo un D1 30 e ho notato che i volvo girano a temperature maggiori rispetto allo Yanmar (non so se ciò deriva dal punto in cui la temperatura viene misurata). I miei volvo stavano sempre tra i 90 e i 95 gradi, lo Yanmar 40 che ho adesso non va mai oltre i 77 gradi
|
|
« Precedente | Successivo »
|