graycap
Amico del forum
Messaggi: 150
Registrato: Feb 2020
|
Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile
Da qualche settimana l'autopilota del mio Oceanis 34 (SPX5 con ST 6002 e attuatore a ruota) ha cominciato a dare problemi. Quando innestato fa saltare (dopo un lasso di tempo abbastanza casuale) il fusibile che protegge gli strumenti. Fusibile che ho trovato da 10A. Leggendo che l'SPX ha un fusibile da 15A ho aumentato il fusibile nel quadro a 15A. E in occasione dell'ultimo test il fusibile non è saltato ma l'ST6002 ha cominciato a segnalare allarme di LOW BATTERY. Ma avevo il motore acceso a circa 2000 rpm. Avevo acceso anche il frigo. Unico altro carico significativo. Dov'è il problema? E' pensabile che il frigo assorba, le batterie siano un po' scarse, e questo mandi il voltaggio della corrente tanto basso da aumentare l'amperaggio dell'attuatore e causare la rottura del fusibile strumenti (quello frigo non è mai saltato) ? Oppure l'attuatore a ruota potrebbe avere un problema? Come faccio a capirlo? Il timone è assolutamente leggero e senza problemi.
|
|
01-07-2025 10:22 |
|
graycap
Amico del forum
Messaggi: 150
Registrato: Feb 2020
|
RE: Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile
Allora: - come scrivevo l'attuatore è a ruota, quello classico con la cinghia. - dimensione cavi: non li ho misurati ma per i primi due anni di uso della barca usata non c'è mai stato problema anche con uso prolungato dell'autopilota durante traversate a motore con frigo acceso. Per cui dubito possa essere connesso a questo. - dimensionamento fusibili: forse mi sono spiegato male: il fusibile da 10A protegge(va) solo gli strumenti e l'autopilota. Il frigo ha il suo fusibile e non ha mai dato problemi. Non salta un fusibile "generale" ma solo il fusibile "strumenti". Le valutazioni relative al frigo le ho inserite perchè, montando un fusibile più grosso, fino ad ora non è saltato ma per la prima volta il controller st6002 mi ha segnalato "LOW BATTERY". Da questo ho pensato che invece che saltare il fusibile il fatto che la parte "strumenti" dell'impianto fosse ancora alimentata mi ha permesso di vedere l'allarme. Prima, con il fusibile da 10, semplicemente saltava. Questo mi ha fatto nascere il dubbio: batterie scarse-> quando il frigo funziona scendono troppo di voltaggio anche se il motore gira -> quando l'AP deve fare qualche correzione assorbe troppi Ampere -> prima saltava fusibile ora ho allarme Purtroppo non ho grande strumentazione a bordo a controllare l'impianto elettrico. Quando il motore è in funzione ovviamente il quadro indica il voltaggio dell'alternatore...
|
|
01-07-2025 12:48 |
|
graycap
Amico del forum
Messaggi: 150
Registrato: Feb 2020
|
RE: Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile
Ma è normale che il motore elettrico che fa ruotare la cinghia e trasmette la rotazione alla ruota del timone diventi molto caldo? Francamente non ci avevo mai fatto attenzione, ma da quando ho avuto questo problema di eccessivo assorbimento fino alla rottura del fusibile ho potuto verificare che in pochissimo tempo diventa bollente. E' impossibile appoggiarci la mano. Altri utilizzatori di autopilota a cinghia hanno esperienze del genere?
|
|
24-07-2025 10:10 |
|
graycap
Amico del forum
Messaggi: 150
Registrato: Feb 2020
|
RE: Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile
Mmm... Pessima notizia direi. A questo punto temo sia successo qualcosa e che sia lui la causa dell'eccessivo assorbimento che fa saltare il fusibile. Esisterà un ricambio? Si può autogestire la sostituzione o bisogna chiamare un tecnico?
|
|
24-07-2025 13:04 |
|
graycap
Amico del forum
Messaggi: 150
Registrato: Feb 2020
|
RE: Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile
Giusto per lasciare una info a chi dovesse ritrovarsi con lo stesso problema. La causa del surriscaldamento era effettivamente il motore dell'autopilota. Stava andando del tutto e causava surriscaldamento e andava infine in corto facendo saltare il fusibile.
|
|
ieri 13:43 |
|