Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
Uno dei listelli si sta scollando mentre tutti gli altri sembrano ancora ben fissati .
Credo che il problema sia stato originato dall'uso di una rudimentale passerella da parte del precedente proprietario, che si appoggiava in quella zona. Pensavo di usare resina epossidica, ma il problema da risolvere è come mantenere premuto il listello per il tempo necessario. Dalle foto non si nota bene ma oltre al ricciolino il listello è leggermente sollevato fino a metà lunghezza. Si riesce a premere con una discreta forza manuale. La barca è in acqua quindi escluderei l'utilizzo di pesi. Pensavo ad una morsettiera da costruire anche artigianalmente che partisse dall'opera viva che ovviamente presenta una curvatura. Mi servirebbero circa 40 cm di apertura della ganascia per una profondità intorno ai 40 cm. Potrei costruirla con listelli di legno incernierati, ma resta da risolvere il metodo di serraggio. Qualche idea?
[hide]

[/hide][hide]

[/hide]
Messaggi: 16.370
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
26-06-2025, 17:17
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-06-2025, 17:17 da bullo.)
La resina non ha bisogno di forte pressione basta usare dei chiodini fini come aghi, impiantarli solo per metà lunghezza poi si levano. Piuttosto il difficile è mettere la resina sotto senza rompere il legno, che la parte sia pulita Cos'è lo specchio di poppa? un'opppinione. Non ho mai visto il teak sullo specchio di poppa a meno che la barca non sia costruita in legno
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
Vabbè dai, non facciamo i pignoli ... forse è più corretto parlare di spiaggetta. Tornando al suggerimento dei chiodini, se riesco stasera procedo con il lavoro. Impossibile lavorare in pieno sole in questi giorni, il sudore della fronte mi inquinerebbe la resina .. Viva le mezze stagioni.
Messaggi: 16.370
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Grazie, ora ho capito dov'è il teak, All'inizio, estrema poppa, dovresti farcela anche con uno strettore
Messaggi: 425
Discussioni: 38
Registrato: Mar 2014
Non si vede com'è fatta la spiaggetta, ma per fare pressione ti dovrebbero bastare 2 morali di legno, degli spessori e 2 morsetti da falegname.
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
Questa è una vista dall'alto, evidenziando in rosso la zona da incollare. Se devo creare una sorta di morsetto con listelli di legno, lo spessore in quel punto è di circa 40 cm.
[hide]

[/hide]
Ho provato a premere con la forza delle dita ed è uno sforzo ragionevole, proverò con i chiodini come suggeriva Bullo.
Messaggi: 3.689
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(30-06-2025, 10:17)Markolone Ha scritto: Ho provato a premere con la forza delle dita ed è uno sforzo ragionevole,
Mi sfugge perché non si possa risolvere con dei pesi, non credo servano quintali se riesci a prendere con le dita.
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
30-06-2025, 15:16
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2025, 15:17 da lupo planante.)
prendi una punta del trapano da 2 mm... fai 3 micro fori dove il listello "canta "vuoto bussandolo. la segatura che tiri fuori non buttarla. prendi una siringa e spara la resina in un foro, fin quando non viene fuori dagli altri 2 poi sul finire, prendine un po e la mischi con la segatura e fai una spedie di pappetta e toppi i buchini. Poi prendi un listello leggermente piu piccolo del listello che hai incollato (che stia dentro i comenti). PRendi una tanica da 25 lt (25kg)e la riempi di acqua e ce la appoggi sopra al listello che hai messo sopra al listello incollato... Con 40 gradi l'epoxi parte in 3 ore (se sotto non è umido ?)...
Messaggi: 365
Discussioni: 46
Registrato: Jan 2007
Io un problema simile l'ho risolto con sika sotto e batteria al piombo sopra per una notte.
Messaggi: 4
Discussioni: 0
Registrato: Nov 2020
Usa KOSTRUFIX tiene anche se umido in più è un po' espansivo
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
@lupo planante L'idea mi piace. Penso che tra i due listelli dovrei interporre uno strato di carta antiaderente (quelle da forno?) per evitare che si incollino tra di loro.
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007
se usi l'epoxi, usa un comunissimo nastro da pacchi, sacchetto in plastica o qualsiasi cosa basta che sia in plastica, che l'epossidica non si incolla sulla plastica
Messaggi: 5.295
Discussioni: 236
Registrato: Dec 2009
Fatto! eri sono riuscito appena in tempo a posizionare la tanica per tenere premuto il listello, perché in meno di 10 minuti la resina ha iniziato ad indurirsi col caldo torrido. Tornato stamani per completare l'iniezione fino a livello. Poi con calma eliminerò l'eccesso che ha sporcato le zone limitrofe, ma l'importante è aver stabilizzato il tutto in un momento in cui il legno (e presumibilmente anche il fondo) era ben asciutto.
Messaggi: 9.012
Discussioni: 922
Registrato: Nov 2007