Rispondi 
120s non entrano le marce
Autore Messaggio
corto-armitage Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #1
120s non entrano le marce
Questo inverno abbiamo cambiato il vetusto md21b che si era fuso con un 2003t usato con relativo 120s ed elica maxprop. Varata la barca tutto sembrava andare bene, ma dopo poco la marcia indietro a cominciato a non entrare. Ormeggiata nuovamente, pareva entrare solo spingendo forte il selettore a mano. Adesso ha difficoltà anche la marcia avanti. Il meccanico di Tecnomar a Roma (in vacanza, ma ha gentilmente dato consigli al telefono) dice che dovrebbe essere l'ingranaggio usurato. In attesa di trovare un altro, cosa non facile, volevo un po' capire come si procede, non tanto per farlo io ma per controllare quello che farà il meccanico.
03-08-2025 11:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.676
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
RE: 120s non entrano le marce
Che 120 S è? A, B, C, D o E? Quasi certamente è andato il bicono frizione un pezzo che solo lui gira sui 1000 euro, te lo dico perché l'ho appena fatto e mi sono arrangiato ma non è proprio banale (serve una pressa idraulica).


IG: @bludiprua
03-08-2025 12:11
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.357
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #3
RE: 120s non entrano le marce
Non mi sembra il sintomo del bicono usurato. Sembra più il risultato di una revisione fatta male...
03-08-2025 14:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.676
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
RE: 120s non entrano le marce
Mi fai venire il dubbio: cosa si intende per "entrare"? Io intendo che la leva fa "clac" ma l'elica non gira...se così fosse sono i coni frizione se no comuqnue qualcosa in quella zona, il meccanismo è piuttosto semplice.


IG: @bludiprua
03-08-2025 15:08
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.357
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #5
RE: 120s non entrano le marce
Lui parla inizialmente di leva dura e poi di marcia che non entra, non che non ingrana. Cmq lho scritto anche in una altra discussione, i coni è difficile che si consumino, spesso se non ingrana del tutto o se slitta sono usurati i rasamenti, due banali rondelle ma che grazie al loro spessore forniscono il carico al cono. Tendono a schiacciarsi di pochi decimi a causa delle botte con poca grazia nell'avanti/indietro in manovra. Ma i suoi sintomi non sembrano da cono o rasamenti usurati

@corto se un meccanico ti propone la sostituzione del bicono e non nomina i rasamenti (o le rondelle di spessoramento), diffida e se puoi metti tutto in uno scatolo e vai altrove
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-08-2025 16:04 da ibanez.)
03-08-2025 15:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 2.024
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #6
RE: 120s non entrano le marce
in genere il problema è un altro, cioè si smangia il numero 34...che è facile da smontare e cambiare... Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
03-08-2025 18:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corto-armitage Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #7
RE: 120s non entrano le marce
@Ibanez, credo di aver già visto sul forum il suggerimento probabilmente tuo e me l'ero annotato. Per Marmar, il 24 sarebbe quel pezzo che ruota innestandosi alternativamente in un ingranaggio o nell'altro? Come qui:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ps I sintomi li ha verificati il mio socio io non ero in barca (e lui aborisce i forum). Mi ha detto che all'inizio a volte faceva clac e andava tutto liscio a volte non andava. Ormeggiato a volte ingranava spingendo a mano forte.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-08-2025 11:16 da corto-armitage.)
04-08-2025 11:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 2.024
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #8
RE: 120s non entrano le marce
Esatto lo si comincia a vedere bene al secondo 0:25. Se quella sorta di mezzaluna si smangia non agisce più sulla frizione centrale e non si innestano le coppie coniche inferiore e superiore. Per verificare quella parte sono 4 bulloni da smontare dove si innesta la forcella del cavo di comando.
05-08-2025 06:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corto-armitage Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #9
RE: 120s non entrano le marce
Ho chiesto al mio socio che era in barca. La durezza del cambio era solo un problema del cavo. A mano non è duro, solo che la marcia non si ingrana. Se si spinge forte si ingrana e allora funziona tutto bene. Riassumendo se ho capito bene le ipotesi sono: - usurazione della mezzaluna collegata all'alberello. Questo è facile da smontare per cui sarebbe forse la prima cosa da controllare. - Oppure i "rasamenti" - Oppure peggio ma piu' raro qualcuno degli ingranaggi Qualche altra domanda; nell'ipotesi 2 o 3 1. La mezzaluna è il numero 34; riuscite a dirmi nell'esploso i "rasamenti" a che numero corrispondo? 2. Sempre nel caso l'alberello con la mezzaluna fosse a posto, poichè la barca in acqua e vorremmo evitare alaggio e varo, mi potete dire se è possibile smontare tutta la parte superiore del saildrive (upper gear) per portarla a un meccanico e far controllare il resto? A occhio mi pare di sì e immagino bisognerebbe bloccare bene la parte di sotto per non sollecitare la cuffia (anni fa avevamo smontato in due parti il 110s per cambiare i paraoli ma era con la barca in secca e tutto il piede sul banco).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2025 11:02 da corto-armitage.)
05-08-2025 10:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.357
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #10
RE: 120s non entrano le marce
I rasamenti sono i 24, hanno lo stesso numero ma prezzi differenti, quindi realisticamente saranno leggermente diversi tra loro, il che mi fa pensare nuovamente a un errore di montaggio durante una revisione eseguita prima che tu comprassi linvertitore, e mai provata a mare. Per me devi smontare e capire, esploso alla mano del manuale di officina, non questo dei ricambi che non dà indicazioni
05-08-2025 11:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corto-armitage Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #11
RE: 120s non entrano le marce
Ok. Posso chiedere al vecchio proprietario se prima di venderlo l'avesse fatto . Comunque domani proviamo a smontare l'alberello. I due meccanici consultati sinora dicono che loro lavorano solo con il piede interamente smontato (tanto non pagano loro).
05-08-2025 12:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 2.024
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #12
RE: 120s non entrano le marce
Sì se non risolvi smontando il meccanismo a molla della frizione il piede va smontato
05-08-2025 14:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.676
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #13
RE: 120s non entrano le marce
(05-08-2025 10:35)corto-armitage Ha scritto:  poichè la barca in acqua e vorremmo evitare alaggio e varo, mi potete dire se è possibile smontare tutta la parte superiore del saildrive (upper gear) per portarla a un meccanico e far controllare il resto?

No, assolutamente, tra i due pezzi ci sta proprio la membrana di tenuta! Se non fosse la levetta (nel mio era perfetta e non era quella) devi alare e smontare tutto, aprire e controllare coni di frizione e rasamenti con le loro tolleranze, resto dell'idea che siano i coni ma senza sapere quante ore di lavoro ha il piede è tentare di indovinare. Ma ha iniziato di colpo a dare problemi oppure un po' alla volta? Se provi a togliere la levetta fai molta ATTENZIONE perché la levetta è libera e ci sta pure una molla, è un attimo che un pezzo ti cada dentro al piede, verifica anche se non devi togliere un po' di olio, non sono sicuro dove arrivi il livello. Odio i meccanici nautici ma questa volta hanno ragione: neppure io lavorerei sul piede montato in barca...


IG: @bludiprua
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2025 14:56 da bludiprua.)
05-08-2025 14:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corto-armitage Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #14
RE: 120s non entrano le marce
Dovrebbe avere sulle 2300 ore. Credo che il difetto si sia manifestato nel giro di un'ora. Sì, avevo notato anch'io in un video che l'alberello con la molla è libero. Nel video il signore tedesco continuava anche lui a raccomandarsi. Magari possiamo scostare di 2 cm e poi tenere l'alberello con una pinza a becco e tirarlo in fuori insieme al resto.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2025 17:23 da corto-armitage.)
05-08-2025 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.676
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #15
RE: 120s non entrano le marce
2300 ore sarebbero pochine per cambiare i conima dipende da come è stato mal/trattato. Il pezzo che tiene la forchettina marce è dotato di o-ring e devi forzarlo per estrarlo, se molla di colpo, sicuro che qualche pezzo rimbalza, io ero sul tavolo e entrambi i pezzi sono caduti dentro al carter...


IG: @bludiprua
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2025 18:24 da bludiprua.)
05-08-2025 18:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
teo4x4 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.546
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #16
RE: 120s non entrano le marce
...scusatemi, io ho molta manualità in meccanica, ma mai mi sognerei di fare una cosa del genere con la barca in acqua. aprire, smontare, rimontare e registrare i giochi con gli atrezzi volvo penta è un lavoro per professionisti che conoscono a mena dito il piede. con il fai da te si rischia veramente grosso, se si presenta un problema per un lavoro mal eseguito devi alare nuovamente la barca e rismontare tutto quanto...alla fine cosa hai risparmiato? Prova a contattare Federigi di Viareggio, con me sono sempre stati gentili per telefono indirizzandomi alla risoluzione dei problemi. Però tu nel messaggio n. 9 dici:La durezza del cambio era solo un problema del cavo. A mano non è duro, solo che la marcia non si ingrana. quindi la marcia non si ingrana con la leva di comando o agendo direttamente sulla levetta dell'invertitore collocata sul piede?...considera che la levetta sul piede è corta quindi non si fa forza a mano.
05-08-2025 20:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
marmar Offline
Senior utente

Messaggi: 2.024
Registrato: Feb 2017 Online
Messaggio: #17
RE: 120s non entrano le marce
Online deve essere recuperato il workshop manual volvo penta MS2 ecc che comprende anche il 120S e pag 20-22 ci sono tutte le info di smontaggio e soprattutto rimontaggio di quel leverismo. Poi, per carità, si può sempre chiamare un meccanico e indirizzarlo lì per prima cosa, è una opzione saggia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2025 22:09 da marmar.)
05-08-2025 22:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corto-armitage Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #18
RE: 120s non entrano le marce
Abbiamo smontato il piede e portato da Le vele a Fiumicino. Domani aprono il paziente
10-08-2025 16:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corto-armitage Offline
Amico del forum

Messaggi: 335
Registrato: May 2015 Online
Messaggio: #19
RE: 120s non entrano le marce
Scusate il ritardo. Per completezza hanno cambiato manicotto carter semianello molle guarnizioni. Con manodopera 2600 montando noi il saildrive. Ditta di Fiumicino
29-10-2025 10:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.676
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #20
RE: 120s non entrano le marce
Puoi essere più preciso? Cosa sono manicotto e carter?


IG: @bludiprua
29-10-2025 11:30
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa acqua esterna invece che da Saildrive 120S Fabio_DB 6 680 28-04-2025 15:10
Ultimo messaggio: bludiprua
  120S saildrive VP estrazione ingranaggio conico scud 9 1.092 09-01-2025 11:16
Ultimo messaggio: scud
  Volvo Penta 2003/120s Little Sail 7 1.265 17-08-2024 12:01
Ultimo messaggio: rosama
  CAMBIO ELICA DA DESTRORSA A SINISTROSA: possibile invertendo marce?? Acajou 14 3.460 05-12-2023 20:14
Ultimo messaggio: ibanez
  Sail drive 120S-E - albero trasmissione gadisac 28 5.372 27-08-2023 18:14
Ultimo messaggio: ntorre
  Saildrive 120S - Help oggetto misterioso nell'albero di trasmissione superscrat 8 1.623 05-05-2023 06:43
Ultimo messaggio: Aquila
  Saildrive 120s [ripristino ingranaggio e dumper plate] pasticcione 14 3.220 14-03-2023 22:59
Ultimo messaggio: Paolo Brenci
  saildrive VP 120S o 130S e rubinetto acqua di mare scud 7 2.034 18-12-2022 20:25
Ultimo messaggio: gava
  Perdita olio da piede Sail Drive 120S Soleada 17 3.430 15-02-2021 09:08
Ultimo messaggio: Soleada
  Sail drive Volvo 120S ed eliche GRECALE I 0 1.791 13-06-2020 20:15
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)