Rispondi 
passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Autore Messaggio
ibanez Offline
Senior utente

Messaggi: 1.328
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #21
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
@Klauss Va bene che non si finisce mai di imparare, ma questo concetto stravolge quello che ho sempre pensato e fatto in 45 anni di vela. Quindi le smazzate a togliere ancora e catena prima delle regate (soprattutto se previsto vento forte) sono state controproducenti... tu pensa che io la lascio a prua solo nelle veleggiate con poco vento e faccio mettere tutto l'equipaggio sottovento in zona sartie e oltre per sollevare la poppa dall' acqua e diminuire lo scarroccio grazie alla maggior superficie di deriva, ma all aumentare del vento tutti gradualmente dietro e su barche piccole, ancora e catena a piede d'albero. Va bene che la vela è una oppiniooone, però sarei curioso di capire sto fatto che con condizioni dure servono pesi a prua. E tutto il discorso sul momento di inerzia lo gettiamo alle ortiche?
25-09-2025 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.940
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #22
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
@seidi Tutto è rapportato a dove navighi. Probabilmente butterari giù sempre 30 - 40 metri. Ed è per questo che a me 50 m sembrano pochi.

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
ieri 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
seidi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.137
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #23
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Al momento navigo al massimo in Croazia e non ricordo di aver mai dato fonda in più di 10 m, al 90% dei casi gavitello. Della serie che sono un pivellino che ancora per fare il bagno. Comunque al 99% ho deciso di rimanere sul 10 grado 40 e 50 m, evitando di cambiare il barbotin. E valuto 30 m di cima da aggiungere alla linea.

W l’Italia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 19:33 da seidi.)
ieri 19:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.672
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #24
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
@jacques-2 Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Peter Smith, e averci fatto chiacchiere per diverse settimane sulla sua barca, e come descritto anche nel sito c'e' abbastanza confusione tra HT e hight test, e non menziona il fatto di preferire catene hight tensile a catene normali magari riducendo il calibro. Rimane comunque il fatto che lui come noi preferiamo catena del 10 e lunga, noi ne abbiamo 75 mt lui nella sua barca piu' di cento di G40. Questo argomento lo abbiamo ben sviscerato una sera in pozzetto con anche Susanne , una tedesca giramondo senza sosta che con una CQR da lei modificata era finita a scogli nell'isola di St.Elena quasi distruggendo la barca in alluminio, e da buona tedesca testona non ne voleva sapere di cambiare ancora. Poi ognuno e' libero di scegliere quello che gli aggrada magari spendendo il doppio, e naturalmente le zone di navigazione e quanto si vuole dormire tranquilli fanno la differenza.

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
ieri 20:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.863
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #25
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Catenary from heavy chain
High winds eliminate catenary from this all-chain rode. Catenary is a real effect but its implications with regard to the anchor's ultimate performance are less than many believe. In shallow water with typical scopes, it becomes negligible, and is the reason we recommend high tensile chain grades in order that weight may be kept off the boat. This means that large sizes of chain are not necessary for the almost mythical benefits of catenary, and that the chain should rather just be sized according to strength requirements (for more, see the Chain section). In summary, there is no need to carry heavy chain for the sake of catenary, and this effect only benefits long lengths of chain when used in deep water (see below). Otherwise, a higher scope ratio is the only real way of helping the anchor.

@seidi Peccato, al primo messaggio sembravi ben indirizzato... Per completezza che modello e peso di ancora usi? Come la colleghi alla catena?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 20:29 da kavokcinque.)
ieri 20:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.672
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #26
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
@Kavokcinque Il testo specifica in shallow water , e se una volta devi ancorare in deep water come la risolvi ? 30

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
ieri 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
seidi Offline
Senior utente

Messaggi: 4.137
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #27
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
@kavokcinque Delta 16 kg, tu mi vuoi far cambiare il barbotin99

W l’Italia.
ieri 21:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kavokcinque Offline
Tutor AdV

Messaggi: 7.863
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #28
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
e anche l'ancora con una di ultima generazione da 20 kg...scherzi a parte io acquistai la mia barca usata, simile alla tua per peso e dimensioni, con 50 mt da 8 e Delta da 16 kg. Sono passato a 75 mt da 8 grado 70 e Rocna da 20 kg. Mi sono trovato bene.

@Stranizzadamuri Era solo per dire che nella pagina web Rocna menzionano come dice anche Jaques 2.
ieri 22:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Stranizzadamuri Offline
Senior utente

Messaggi: 1.672
Registrato: Aug 2014 Online
Messaggio: #29
RE: passare dal diametro 10 al diametro 8 catena ancoraggio
Si, ma scusa, voi attribuite al sito Rocna, un po' quello che voi pensate, ma non quello che specifica.E' normale in acque poco profonde non avere molta catenaria, al contrario di acque profonde, di qui ad asserire che non serva peso sulla catena in ogni condizione, mi sembra ci sia una bella differenza.IMHO.

Piccola ma onesta , prima verso il Grande Sud, poi con calma ,verso il Grande Nord. http://ovni345.blogspot.com/
ieri 23:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Passare una nuova drizza su albero a terra bludiprua 16 1.146 26-05-2025 15:11
Ultimo messaggio: bludiprua
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 15.678 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.577 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  catena ISO o Din 10mm blacksheep2017 2 902 08-06-2023 15:25
Ultimo messaggio: rob
  Catena grado 100 di alluminio ... 18 2.728 30-03-2023 16:56
Ultimo messaggio: Aquila
Question Ritenuta bompresso/delfiniera e ancoraggio Sikander 28 8.995 10-02-2023 17:17
Ultimo messaggio: albert
  Passare borosa dentro boma Rockdamned 17 3.574 04-05-2022 19:51
Ultimo messaggio: Rockdamned
  Veletta di fonda per ancoraggio bescafa 224 55.993 10-03-2020 09:19
Ultimo messaggio: Trixarc
  Domanda su nodi cima - catena Marcomilano 13 4.602 16-07-2019 15:56
Ultimo messaggio: bullo
  Consiglio diametro tangone ubotte 13 3.329 24-05-2018 13:01
Ultimo messaggio: ubotte

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)