Rispondi 
Motori vecchi: vale la pena ?
Autore Messaggio
Oracle Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 41
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #1
Motori vecchi: vale la pena ?
a breve devo visionare due barche apparentemente in buone condizioni come scafo e attrezzature ma purtroppo con motori originali. Chi vende chiede cifre abbordabili ma chiaramente se dovessi mettere nel conto il cambio motore crolla qualunque ragionamento di acquisto. Nella prima barca vi è installato un Volvo MD7A (il 18hp) 1984; nella seconda un Farymann fk2 1977. In entrambi i casi i venditori parlano genericamente di revisione ma non risulta, o almeno loro non lo hanno fatto, siano mai stati portati a zero ore (e non so se c'è un modo per verificarlo). Nel forum ci sono giudizi contrastanti perché c'è chi scrive che essendo motori semplici (come quelli di un motocoltivatore insomma..) se manutenuti correttamente conservano sempre una discreta affidabilità. Senza citare le barche, vi chiedo quindi un parere su quale dei due ritenete sia più affidabile nel tempo o se, vista l'età di entrambi, conviene passare oltre.
oggi 09:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mlipizer Offline
Senior utente

Messaggi: 3.641
Registrato: Nov 2012 Online
Messaggio: #2
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Sul Farymann ti posso dire che, se con raffreddamento diretto con acqua di mare come credo, sicuramente è a fine vita per via della corrosione della camicia del cilindro. Ricambi difficili da trovare.

Trieste - Beneteau First 30jk
oggi 10:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nokia1 Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 58
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #3
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Se hai tempo limitato e non ci capisci di motori, dovrai sostituirlo.
oggi 10:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.755
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #4
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Ho esperienze dirette per entrambi,...ed è lungo da spiegare , cerco di riassumere.
entrambi sono a raffeddamento diretto, l'MD7 con gli anni si tappano i passaggi di raffreddamento sulla testata e blocco (andrebbe rimossa e trapanate le croste di sale) scalda e si potrebbe spegnere poi però data la costruzione anche riparte, non tutti i ricambi sono disponibili un pensiero se conviene tenerlo proviene dal fatto se hai l'SD, e rifarlo però costa almeno la metà di uno nuovo per avere quello che hai nulla di più e 200kg in sentina.
Farymann FK2 rifatto ad un amico di banchina perchè fumava e perdeva giri, e lì veramente ad ore 0 (cuscinetti, pistoni ettifiche cilindri-testata seggi valvovole G.V. polv Pompe iniez ecc ecc) costo arrangiandosi in tutto tranne rettifiche prove a mare incluse siamo arrivati a 4000€.
se non hai dimestichezza di meccanica e ti devi affidare ad un esterno non sò se vale la pena metterli a posto, per contro un motore nuovo ha bisgno di adattamenti vari e quindi lavorazioni aggiuntive, il mio Moussetto ora ha un Beta 25, scontato che ho fatto tutto da mè, rispetto al MD7 ho guadagnato peso -90kg affidabilità sicurezza e velocità, parte senza candelette fino a 10° di T ambiente, faccio 6 kn a 2200 e 7 a 3300 max, e con i 3-4 cv in più la carena ed elica sporca pur influenzando le prestazioni della barca riescono a mantenere una velocità decente =moglie felice e serena.
Ora se la barca ha l'ormeggio dei tuoi sogni meriterebbe comunque valutarla bene se invece non ha un ormeggio e non sai metter mano devi farti bene i conti in tasca.
Ultima cosa ogni tanto su subito capitano inserzioni di motori o motobarche a buoni prezzi con motori buoni e recenti e si potrebbero fare dei mezzi affari, potresti valutare di acquistarne uno quando capita quello giusto e magari preservarlo in cantina fino a quando si decide che è giunta l'ora di montarlo.
oggi 10:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Oracle Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 41
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #5
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Grazie, comincio a pensare che sia sensato spostarsi su altro...
oggi 13:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.679
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #6
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Non è detto, ma occorre spiegare al venditore che, in buona sostanza, sta vendendo una barca senza motore, da mettere sotto la gru e sbarcarlo, se il prezzo c'è, si mette a bilancio il cambio e avrai la barca che ti piace con motore nuovo.

PS Un Farymann del '77 ha 50 anni! Cinquanta! Fallo notare al "venditore"!


IG: @bludiprua
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 13:57 da bludiprua.)
oggi 13:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.981
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #7
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Mah, io ho un FK2 del '82. Non faccio grandi smotorate, lo tratto bene, non so cosa dirti... è là che parte sempre Big Grin ..consuma poco, ho appena cambiato il riser, spero che vada avanti ancora per molto tempo. Consapevole che ha i suoi anni non gli tiro mai il collo Smile
oggi 13:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ciolli Offline
Amico del forum

Messaggi: 96
Registrato: Mar 2020 Online
Messaggio: #8
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
L'azienda Farymann e' fallita anni fa e per trovare ricambi sono dolori. Io per primo ho un generatore con motore Faryman e mi sto orientando per passare ad altro. Chi ti consiglia di acquistare la barca, come non avesse il motore, e' un giusto consiglio.
oggi 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wally Offline
Senior utente

Messaggi: 5.755
Registrato: Mar 2018 Online
Messaggio: #9
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
beh ora non esageriamo, se vanno e sono stati mantenuti, non puoi dire che non c'è, poi magari hanno risciaquato sempre il circuito con acqua dolce, come faccio io nonstante lo scambiatore, e all'interno delle camere d'acqua avrai poche incrostazioni. Poi non dice se acqua mare o dolce.
oggi 18:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mpxy_pc Offline
Amico del forum

Messaggi: 955
Registrato: Jul 2020 Online
Messaggio: #10
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Senza sapere che barca è, e il prezzo richiesto è difficile dare consigli...Per intenderci, se la paghi 5/7k in meno della stessa barca con motore revisionato (con fatture che attestano il lavoro) o meglio rimotorizzata di recente, il gioco può valere la candela, sapendo che sposti in avanti una "probabile" manutenzione importante. Ovvio che il prezzo di acquisto attuale non deve essere al limite del tuo budget.

La vita è un gioco che va giocato
oggi 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Online
Vecio AdV

Messaggi: 5.574
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
RE: Motori vecchi: vale la pena ?
Un motore, pure nuovo, può sempre fermarsi, io prenderei la barca a prezzo scontato e monterei un fuoribordo da utilizzare nel caso servisse. A me è servito quando ho preso una rete nell'elica dell'entrobordo oppure quando ho spaccato il parastrappi. A vela arrivi fuori al porto ed il fuoribordo ti porta all'ormeggio. In un caso però ho dovuto farci cinquanta miglia. L'entrobordo è un Farymann K34, ora 18W.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: oggi 20:27 da Butler.)
oggi 20:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 174.187 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Compatibilità tra motori e saildrive di marche diverse ghibli4 4 913 28-05-2024 08:28
Ultimo messaggio: ghibli4
  Volvo Penta NON produce più motori sotto i 75cv windex 21 4.576 17-04-2024 22:30
Ultimo messaggio: mac222
  motori elettrici oudeis 23 4.868 22-06-2022 16:39
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  motori yanmar [sostituzione YSE8 con 1GM10) guido cattano 10 2.383 31-05-2022 22:47
Ultimo messaggio: maurotss
  Motori TMD giallok 6 3.423 18-01-2022 16:38
Ultimo messaggio: Wally
  Motori Volvo Penta (ancora!!) [dimensioni basi] enio.rossi 5 2.366 15-12-2021 10:18
Ultimo messaggio: gfrancs
  riser acciaio? ma vale la pena? ventodiprua 57 14.880 12-02-2021 15:20
Ultimo messaggio: umeghu
  per esperti di motori - Farymann engine faber 5 2.216 16-12-2020 19:47
Ultimo messaggio: Butler
  Perchè l'uso dei motori marini si calcola in ore? Gene1 23 13.148 21-09-2020 16:35
Ultimo messaggio: nape

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: essebibi, 1 Ospite(i)