motore e randa o motore e fiocco?
#1
Io, quando sono costretto ad usare il motore, navigo quasi sempre con la randa issata ma, spesso, ho visto barche procedere con motore e fiocco...
non mi è chiaro quando conviene navigare con motore e randa e quando invece con motore e fiocco, immagino dipenda dalla direzione del vento.
Cari adv, illuminatemi.
M.
Cita messaggio
#2
Direi di si, ma anche da quanto sbandi. Se con la randa sbandi piu' di 20 gradi, puo' essere pericoloso usare il motore perche' si danneggia.
Cita messaggio
#3
Non credo esista la combinazione giusta per ogni condizione. Quindi va valutato caso per caso, barca per barca e anche vele per vele.
La più 'universale' credo sia randa e motore, la più facile genoa e motore con un bel ventone al giardinetto.
Cita messaggio
#4
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
se sbandi oltre un certo grado, salvo il caso del rollio momentaneo causato dal mare, è segno che il vento è consistente.
Allora, se si esclude il caso di urgenza di ricaricare le batterie, perchè il motore?
Con poco o niente vento, la randa issata stabilizza sempre dal rollio causato dall'onda. Il fiocco, no. Il fiocco invece tende a rendere più morbido il beccheggio e sostiene la prua.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ciao Ale, a me e' capitato in varie occasioni di sbandare e avere bisogno del motore. Ad es quando hai 10 knt di reale in faccia e vuoi risalire, oppure quando nei trasferimenti lunghi hai vento da fare 5 nodi e ne fai 8 a motore
Cita messaggio
#5
se metti anche il fiocco quando a motore ti crei un pò di aparente guadagni qualche decimo di nodo e puoi ridurre i giri

Cita messaggio
#6
Sono d'accordo con Alessandro, se c'e' aria favorevole e non si e' costretti al motore, si va a vela. Se invece c'e' poca aria, specialmente se viene da poppa, e si vuole aiutare il motore e/o stabilizzare la barca, indubbiamente il genoa e' piu' potente ma ti creera', anche, qualche problema di visibilita' sottovento. Bisogna anche ricordare che la randa, oltre a consentirti una visibilita' totale, anche se spinge meno, ha un range di utilizzo a 360°, infatti anche con poca aria, scarellandola sopravvento, la si puo' tenere a riva anche con l'apparente sul naso (meglio ancora se full batten); col genoa, saresti costretto a rullarlo.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#7
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Bisogna anche ricordare che la randa, oltre a consentirti una visibilita' totale, anche se spinge meno, ha un range di utilizzo a 360°, infatti anche con poca aria, scarellandola sopravvento, la si puo' tenere a riva anche con l'apparente sul naso (meglio ancora se full batten)
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

madonna. regatanti che portano la randa sopravento anche con il motore acceso!
pussa via...
Cita messaggio
#8
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
se sbandi oltre un certo grado, salvo il caso del rollio momentaneo causato dal mare, è segno che il vento è consistente.
Allora, se si esclude il caso di urgenza di ricaricare le batterie, perchè il motore?
Con poco o niente vento, la randa issata stabilizza sempre dal rollio causato dall'onda. Il fiocco, no. Il fiocco invece tende a rendere più morbido il beccheggio e sostiene la prua.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ciao Ale, a me e' capitato in varie occasioni di sbandare e avere bisogno del motore. Ad es quando hai 10 knt di reale in faccia e vuoi risalire, oppure quando nei trasferimenti lunghi hai vento da fare 5 nodi e ne fai 8 a motore
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

O.K. nel primo caso direi motore e randa, nel secondo: motore randa e genoa.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#9
randa e motore solo con mare morto per stabilizzare, da provare comunque da barca a barca, sennò non serve a nulla e frena.. altro che apparente.
genoa e motore se arriva poca aria dalle portanti, ogni ciccinino di nodo guadagnato è sostanza.. con mare formato può essere utile per tenere ferma la prua, magari lasco di scotte per avere potenza, non certo per lunghe navigazioni ma utile per esempio se devi 'centrare' un canale o una bocca di porto
Cita messaggio
#10
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Conciaossa
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da AlessandroKirie
se sbandi oltre un certo grado, salvo il caso del rollio momentaneo causato dal mare, è segno che il vento è consistente.
Allora, se si esclude il caso di urgenza di ricaricare le batterie, perchè il motore?
Con poco o niente vento, la randa issata stabilizza sempre dal rollio causato dall'onda. Il fiocco, no. Il fiocco invece tende a rendere più morbido il beccheggio e sostiene la prua.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ciao Ale, a me e' capitato in varie occasioni di sbandare e avere bisogno del motore. Ad es quando hai 10 knt di reale in faccia e vuoi risalire, oppure quando nei trasferimenti lunghi hai vento da fare 5 nodi e ne fai 8 a motore
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

O.K. nel primo caso direi motore e randa, nel secondo: motore randa e genoa.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


mi pare un discorso tra sordi questo
(o sarebbe da dire tra ciechi, trattandosi di un forum on line.. Big Grin)
Cita messaggio
#11
Secondo me chi ultilizza il fiocco è solo per non dover ripiegare la randa, molto più comodo rollare il genova Cool
Cita messaggio
#12
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Secondo me chi ultilizza il fiocco è solo per non dover ripiegare la randa, molto più comodo rollare il genova Cool
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Quoto, come per esempio mi capita spesso con un po' di vento in più di vedere molte barche navigare solo con il fiocco Smiley39
900.
Cita messaggio
#13
mai usato il genoa e motore, nei trasferimenti invece spessissimo, specie con ariette sotto i 10kn, randa e motore.
anche io scarrello la randa per farla portare un minimo anche quando sei con il vento al naso e si guadagna qualche decimo di kn Palla 8
Cita messaggio
#14
Ora ho le idee più chiare, grazie!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 646 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.308 10-05-2024, 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.181 31-03-2024, 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.871 10-03-2024, 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.190 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.451 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 4.308 12-04-2023, 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.730 26-03-2023, 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 3.205 26-03-2023, 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 2.945 26-07-2022, 15:12
Ultimo messaggio: pietroz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: