stralletto di prua
#1
domandina:

come 'mettete a riposo' lo stralletto di prua in navigazione di bolina perche' non rompa?

P.S.: tenete conto che e' lunghetto quindi non ci sta qui, non ci sta la', etc. etc.

mi sa che lo disarmo del tutto ... [v]

BV
Cita messaggio
#2
Cosa intendi per 'stralletto di prua' da mettere a riposo?
Se intendi lo strallo di trinchetta amovibile che, in effetti, per la sua lunghezza, non si sà dove posizionare quando non serve, io ho risolto con un settore di cerchio fatto in piattina e legato a base albero. Lo strallo viene dal suo attacco all'albero, fà un arco sul settore e finisce sull'attacco del baby-stay dove è teso dal suo kandahar.
Non sbatte e non intriga.
Se ho l'occasione ti faccio una foto.
Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#3
proprio quello,

ma non capito il 'settore di cerchio fatto in piattina', aspetto proprio una foto.

grazie.

BV
Cita messaggio
#4
Ecco una foto del prototipo che avevo tra il ferrovecchio in garage. Dopo prova per un anno lo ho rifatto in inox. La prossima volta che vado in barca ti faccio una foto in opera.


Immagine: [hide][Immagine: 20091031211123_Settore.jpg][/hide] 75,89 KB


Fissi con una cima l'anello alla base albero, appoggi lo strallo sul settore circolare e l'estremità all'attacco del baby-stay in coperta
Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#5
Palla 8Palla 8Palla 8Palla 8Palla 8

miiiiii .....

intanto grazie.

BV
Cita messaggio
#6
Un bel paranchetto in tessile anche per permettere regolazioni dello stesso a seconda delle condizioni di vento e mare e quando non serve (poppa, poco vento etc. ) lo molli e lo porti all'albero dove lo fissi con un elastico. Tutto quà.
masa
Cita messaggio
#7
Sulla mia è fatto con due semplici ganci alle crocette e un paranchino alla landa. Ciao

Immagine: [hide][Immagine: 2009111232950_stralletto1.jpg][/hide] 112,36 KB

Immagine: [hide][Immagine: 200911123309_stralletto2.jpg][/hide] 119,54 KB
Cita messaggio
#8
Di bolina lo stralletto si arma, per non far pompare l'albero. puoi levarlo alle andature portanti, sotto spi per strambare. La vela è un'opppppinione.
Cita messaggio
#9
Questo è un problema diffuso, c'è chi mette la mezzaluna all'albero, ma poi sbatte sull'albero e lo rovina, c'è chi mette il gancio sulla crocetta, ma poi si rovina il genova in virata, io di solito li faccio un po più corti, in modo da metterli a riposo sulle lande o su un golfare poco più avanti, poi quando è da armare si mette una prolunga per arrivare alla misura giusta.
L'inconveniete di questo sistema è solo che quando si arma la vela bisogna ricordaresi di mettere gli ultimi garrocci sulla prolunga.
Cita messaggio
#10
molto interessate la cosa dello stralletto corto con prolunga, a volte le soluzioni sono semplici e non ci si pensa...Wink
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#11
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Questo è un problema diffuso, c'è chi mette la mezzaluna all'albero, ma poi sbatte sull'albero e lo rovina, c'è chi mette il gancio sulla crocetta, ma poi si rovina il genova in virata, io di solito li faccio un po più corti, in modo da metterli a riposo sulle lande o su un golfare poco più avanti, poi quando è da armare si mette una prolunga per arrivare alla misura giusta.
L'inconveniete di questo sistema è solo che quando si arma la vela bisogna ricordaresi di mettere gli ultimi garrocci sulla prolunga.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
1-Bisogna ricordarsi dove si è messa la . farla cascare a mare.
2-Come hai detto bisogna ricordarsi di mettere gli ultimi garrocci sulla . mettere tutti gli altri più in alto mentre verosimilmente tira vento e fà . la vela fà presa sul vento.
3-Idem come sopra quando . vela invece di raggrupparsi sulla falchetta contro la . . casino se sei solo!
4-Chi l'ha detto che con la mezzaluna o con il settore (per un precisino della geometria non è una mezzaluna ma un settore di cerchio di circa 90°) lo strallo debba battere sull'albero? Basta dargli 10-20 cm di quartiere verso prua e tenderlo con il suo tenditore o kandahar (sempre solidamente fissato all'estremità). L'unico rumore lo può fare con il baby-stay, basta mettere 1 m di tubo di gomma grosso da GPL sul baby-stay a cavallo dell'incrocio (tagliato in lungo, infilato, ruotato un pò a spirale e fissato una volta per sempre con qualche fascetta da elettricista)

Credo comunque che, come sempre, ci siano 1000 diverse soluzioni e ognuno poi sceglie quella che và meglio per lui e per la sua barca.
Importante è mettere in luce le diverse soluzioni ed evidenziarne pregi e difetti! E' questo il bello del forum.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#12
ma la prolunga la puoi pure lasciare attaccata allo stralletto e ripiegata...
Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
Cita messaggio
#13
La prolunga si lascia attaccata al tenditore, la trinchetta finisce con un occhio a cui si aggancia un paranchino che rimane legato alla landa delle sartie alte.

RMV si chiama mezzaluna in gergo, almeno io ho sempre sentito chiamarla così.
per il resto hai ragione quello che vale per una barca non sempre vale per un altra.
Cita messaggio
#14
grazie a tutti,

anch'io avevo pensato allo stralletto con prolunga, ma mi tocca accorciare quello che ho e fare un terminale nuovo ...

alternativa e' fare il settore cerchio/mezzaluna e rinviarlo verso prua ...

mah ...

adesso accendo ancor piu' gli animi: ma con un armamento 7/8 e crocette acquartierate, mi serve proprio 'sto stralletto in condizioni 'no burrasca'?

BV
Cita messaggio
#15
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da mastgreg
grazie a tutti,

anch'io avevo pensato allo stralletto con prolunga, ma mi tocca accorciare quello che ho e fare un terminale nuovo ...

alternativa e' fare il settore cerchio/mezzaluna e rinviarlo verso prua ...

mah ...

adesso accendo ancor piu' gli animi: ma con un armamento 7/8 e crocette acquartierate, mi serve proprio 'sto stralletto in condizioni 'no burrasca'?

BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]E a noi lo chiedi? la barca è la tua, ci vai tu, se non l'hai mai usato levalo!Smile
Cita messaggio
#16
grazie della risposta ... Cool

ma non era la risposta che intendevo ricevere [42).

mi riferivo al fatto che bullo ha scritto:

Inserito il - 02/11/2009 : 00427427
Di bolina lo stralletto si arma, per non far pompare l'albero. puoi levarlo alle andature portanti, sotto spi per strambare. La vela è un'opppppinione.-
roberto

e quindi volevo sentire qualche altra 'campana'.

BV
Cita messaggio
#17
Lo stralletto e la trinchetta sono due cose completamente diverse, uno dipende dall'armo che si ha, l'altra è per armare una vela da vento forte, questo post nasce dal problema di come mettere a riposo lo 'stralletto di trinchetta' non se serve o no il baby.
Cita messaggio
#18
o forse intendevi come mettere a riposo il baby?
Cita messaggio
#19
avevo visto su un 50 di un amico a cannigione una trinca che metteva a riposo lungo le sartie con un ''gancio'' simile a quello postato nelle foto sopra, non faceva ''S' andava giù dritto poi aveva messo un golfarino vicino alle lande per fissarlo
lavoro pulitissimo realizzato molto bene insomma mi pare fosse come descrive zanki
Cita messaggio
#20
io ho un sistema con lo stroppo permanente attaccato al diritto di prua, si nasconde dentro al gavone dell'ancora

un po' di foto qui
.

bv
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
Tongue Strallo prua strefolato roby.cararo@gmail.com 13 2.178 22-09-2025, 20:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Stralletto su Brigand950 FanLuc 6 1.238 27-11-2023, 19:28
Ultimo messaggio: FanLuc
  Stralletto armandoboccardi@yahooo.it 4 1.506 24-08-2023, 10:16
Ultimo messaggio: bullo
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 2.201 20-08-2023, 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Vela di prua per piatte cmv88 10 2.530 28-07-2023, 13:03
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.450 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
Star Strallo di prua sbatte al vento Anna123456789 12 3.274 19-05-2022, 19:29
Ultimo messaggio: Wally
  Estruso Strallo Prua Alfredo56 2 1.702 19-12-2021, 13:27
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Nomenclatura vele di prua France WLF Sailing Team 26 6.011 07-11-2021, 20:53
Ultimo messaggio: ZK
  Strallo prua avvolgifiocco moooolto .? Rigger tirreno? gava 7 2.392 24-06-2021, 21:34
Ultimo messaggio: oudeis

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: