Piombatura difficile
#21
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gundam
non è trattata anti uv? mentre il dyneema è resistente ai raggi di per se stesso come materiale?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]No.
Premesso che tutti i materiali soffrono i raggi UV, il poliestere ed il dyneema soffrono meno di altri
Cita messaggio
#22
e' legato in qualche modo a come si intrecciano le fibre?
Cita messaggio
#23
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ghibli4
e' legato in qualche modo a come si intrecciano le fibre?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]No, non dipende dall' intreccio delle fibre.
Cita messaggio
#24
mi piace questo esercizio di neuroni.
Coefficiente d'atrito. Con il poliestere la gassa si scioglierebbe ?
Cita messaggio
#25
aiutino?
Cita messaggio
#26
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
aiutino?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

no no e no Smiley14
Cita messaggio
#27
perchè nelle cime in poliestere il carico di rotturra è dato da calza interna + calza esterna tutto l'insieme costituisce la cima

mi pare forse .. altrimenti mi preparo e vengo volontario la prossima volta 4242Cool

prof come stiamo andando Cool
bv
Cita messaggio
#28
Secondo me se le dovete fare di mestiere vi passerebbe la voglia di fare delle piombe Big Grin
Cita messaggio
#29
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
Secondo me se le dovete fare di mestiere vi passerebbe la voglia di fare delle piombe Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

ci puoi contare, non ci camperei tanto poi io con il tempo che ci metto dovrei farle pagare una roba esageratissima non credo troverei clienti nooooooo[42)

sinceramente le faccio volentieri solo per me stesso perchè me le faccio nei momenti di ispirazione ma se dovessi avere tempi di consegna .... no no è un lavoraccio Palla 8

bv


Cita messaggio
#30
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
perchè nelle cime in poliestere il carico di rotturra è dato da calza interna + calza esterna tutto l'insieme costituisce la cima

mi pare forse .. altrimenti mi preparo e vengo volontario la prossima volta 4242Cool

prof come stiamo andando Cool
bv
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]B R A V O ! ! !
Risposta esatta. Nel dyneema togliendo la calza esterna la cima non viene indebolita, mentre nel doppia calza di poliestere il carico di rottura è dato dalla somma di calza ed anima. Se viene scalzata, si dimezza il carico (già basso di natura).
Cita messaggio
#31
uau lusingatissimo prof vittorio Big GrinBig GrinBig Grin
dammi 542

d'altrone sailor13 io sulla mia barca uso drizze e scotte in polietsre tanto sarebbe sorda al dynema ( poi al negozio cercano sempre di vendermelo ) e con quello che risparmio mi compro i libri Big Grin che mi fanno capire .

va be non ci montiamo troppo la testa via a studiare ..

bv



Cita messaggio
#32
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
uau lusingatissimo prof vittorio Big GrinBig GrinBig Grin
dammi 542

d'altrone sailor13 io sulla mia barca uso drizze e scotte in polietsre tanto sarebbe sorda al dynema ( poi al negozio cercano sempre di vendermelo ) e con quello che risparmio mi compro i libri Big Grin che mi fanno capire .

va be non ci montiamo troppo la testa via a studiare ..

bv

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Bastano le drizze, genova e randa le altre manovre non è necessario il Dyneema, e non è per i carichi ma solo per l'allungamento.
anche i libri sono utili, ma non sembre dicono la verità
Big Grin
Cita messaggio
#33
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
uau lusingatissimo prof vittorio Big GrinBig GrinBig Grin
dammi 542

d'altrone sailor13 io sulla mia barca uso drizze e scotte in polietsre tanto sarebbe sorda al dynema ( poi al negozio cercano sempre di vendermelo ) e con quello che risparmio mi compro i libri Big Grin che mi fanno capire .

va be non ci montiamo troppo la testa via a studiare ..

bv

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Bastano le drizze, genova e randa le altre manovre non è necessario il Dyneema, e non è per i carichi ma solo per l'allungamento.
anche i libri sono utili, ma non sembre dicono la verità
Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se penso a quanto ho risparmiato tenendomi da oltre 20 anni le vecchie, indistruttibili e inestensibili drizze in inox su raccoglitore della randa e impiombato su tessile fino oltre lo stopper per i fiocchi (in doppio) mi sarei fatto tutta una biblioteca!
Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#34
Penso che l'acciaio andasse bene quando le cime erano troppo elastiche per farne drizze. Altri vantaggi non ne vedo. Anche perche' mi vedrei male all'albero in boa con la drizza di acciaio in mano pronto per andre su con lo spi. Smile
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#35
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
uau lusingatissimo prof vittorio Big GrinBig GrinBig Grin
dammi 542

d'altrone sailor13 io sulla mia barca uso drizze e scotte in polietsre tanto sarebbe sorda al dynema ( poi al negozio cercano sempre di vendermelo ) e con quello che risparmio mi compro i libri Big Grin che mi fanno capire .

va be non ci montiamo troppo la testa via a studiare ..

bv

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Bastano le drizze, genova e randa le altre manovre non è necessario il Dyneema, e non è per i carichi ma solo per l'allungamento.
anche i libri sono utili, ma non sembre dicono la verità
Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Big GrinBig GrinBig Grin certo zanki è giustISSIMO ciò che dici sull'allungamento ecc l'esempio forse era un po estremo

diciamo che in questo caso la mia manovra '' è più lunga '' riepetto a un race ma non notevole risparmio


è sempre un discorso di distribuire bene il badget disponibile, a volte vedo amici che acquistano che so una borosa in dynema quando tutto il resto è di comunne poliestere compreso vele dacron
stesso discorso per i diametri che spesso sono insensati

allora stabilito il coordinamento corretto delle manovre un buon polistere tipo got- maf è meglio di certi pseudo dynema ''misto seta'' che ti rifilano certi negozi giusto per ''togliere il grasso dal portafoglio''
Big GrinBig GrinBig Grin


per ora la mia ''manova'' si allunga di più SmileSmileSmile INVIDIOSI

bv
Cita messaggio
#36
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
per ora la mia ''manova'' si allunga di più SmileSmileSmile INVIDIOSI

bv
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Sì, ma io sotto ci ho un carico di rottura notevole my friend! Big GrinBig Grin
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#37
Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#38
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ale07
uau lusingatissimo prof vittorio Big GrinBig GrinBig Grin
dammi 542

d'altrone sailor13 io sulla mia barca uso drizze e scotte in polietsre tanto sarebbe sorda al dynema ( poi al negozio cercano sempre di vendermelo ) e con quello che risparmio mi compro i libri Big Grin che mi fanno capire .

va be non ci montiamo troppo la testa via a studiare ..

bv

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Bastano le drizze, genova e randa le altre manovre non è necessario il Dyneema, e non è per i carichi ma solo per l'allungamento.
anche i libri sono utili, ma non sembre dicono la verità
Big Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Big GrinBig GrinBig Grin certo zanki è giustISSIMO ciò che dici sull'allungamento ecc l'esempio forse era un po estremo

diciamo che in questo caso la mia manovra '' è più lunga '' riepetto a un race ma non notevole risparmio


è sempre un discorso di distribuire bene il badget disponibile, a volte vedo amici che acquistano che so una borosa in dynema quando tutto il resto è di comunne poliestere compreso vele dacron
stesso discorso per i diametri che spesso sono insensati

allora stabilito il coordinamento corretto delle manovre un buon polistere tipo got- maf è meglio di certi pseudo dynema ''misto seta'' che ti rifilano certi negozi giusto per ''togliere il grasso dal portafoglio''
Big GrinBig GrinBig Grin


per ora la mia ''manova'' si allunga di più SmileSmileSmile INVIDIOSI

bv
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]QUOTONE
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Code zero, vela difficile? rosella1970 22 5.580 23-10-2021, 12:30
Ultimo messaggio: bullo
  Ago per piombatura cime da 10 mm kitegorico 2 1.523 03-09-2021, 19:15
Ultimo messaggio: soravia
  Ancoraggio, domanda difficile Conciaossa 101 13.460 28-01-2010, 06:25
Ultimo messaggio: Deepdiver
  Piombatura di cime in canapa Rurik 8 3.838 09-11-2009, 15:51
Ultimo messaggio: andros

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: