densimetro batterie
#1
ciao a tutti
qualcuno mi potrebbe spiegare per bene come si utilizza correttamete un densimetro? (il controllo v fatto quando sono cariche o dopo un po' di utiulizzo?.....)
ho due batterie da 4 anni e vorrei capire se è il caso di cambiarle ma mi Piccoletto sempre 12,4 e non vorrei fosse uno spreco
cosa ne dite?

grazie
Cita messaggio
#2
E ha cosa ti serve il densimetro?Per vedere i Bume' dell'acido?E cosa te ne fai?
Cita messaggio
#3
Citazione:Messaggio di the-first
ciao a tutti
qualcuno mi potrebbe spiegare per bene come si utilizza correttamete un densimetro? (il controllo v fatto quando sono cariche o dopo un po' di utiulizzo?.....)
ho due batterie da 4 anni e vorrei capire se è il caso di cambiarle ma mi Piccoletto sempre 12,4 e non vorrei fosse uno spreco
cosa ne dite?

grazie
Fai una bella carica e poi prova la densità dell'elettrolita. Ci sono delle tabelle che ti danno un buon riferimento sullo stato di carica, 1,26 dovrebbe essere già buona. Non ho capito cosa intende Giorgio con la sua domanda se non ho capito male non ritiene il densimetro utile. A mio parere è utilissimo (ne ho uno professionale e controllo ogni anno e registro i valori dei singoli elementi, le mie batterie sono del 2005) se non altro per confrontare i valori dei diversi elementi e capire se non hai un problema con uno o più elementi.
Gli elettrauti di 'spessore' usano sempre il densimetro.
Cita messaggio
#4
Citazione:Messaggio di the-first
ciao a tutti
qualcuno mi potrebbe spiegare per bene come si utilizza correttamete un densimetro? (il controllo v fatto quando sono cariche o dopo un po' di utiulizzo?.....)
ho due batterie da 4 anni e vorrei capire se è il caso di cambiarle ma mi Piccoletto sempre 12,4 e non vorrei fosse uno spreco
cosa ne dite?

grazie

the first, per pura curiosità, con concetti semplici da Imarroncinichegalleggiano.... così:

- la temperatura del liquido della batteria deve essere sui 27°; temperature diverse influiscono sulla precisione
- il concetto è semplice; se la batteria è carica l'acido solforico è ben 'diluito'; se è scarica l'acido soldorico è 'attaccato' agli elementi che costituiscono la batteria
- quindi se la batteria è ben carica il liquido sarà più denso
- prelevi con una pompetta il liquido e lo metti nel densimetro ( immaginati un'ampolla di vetro trasparente con dentro un 'peso' )
- più il liquido è denso più il peso 'galleggia' o meglio non affonda
- una astina graduata ti indicherà quanto il liquido sia denso di acido solforico e quindi in carica ( 1,26 ok - 1,12 nobbuono )

mi sono capito? Big Grin


Cita messaggio
#5
intanto ragazzi grazie per le dritte ma quello che vorrei capire: un ok del densimetro vuol dire che la batteria è ancora in buone condizioni o semplicemente che è carica? (quello dovrei riuscire a vederlo più semplicemente col voltmetro).
Cita messaggio
#6
Citazione:the-first ha scritto:
intanto ragazzi grazie per le dritte ma quello che vorrei capire: un ok del densimetro vuol dire che la batteria è ancora in buone condizioni o semplicemente che è carica? (quello dovrei riuscire a vederlo più semplicemente col voltmetro).

stiamo parlando di batterie al piombo
se arriva a 1,265 vuol dire che è in ottime condizioni, vuol dire che nel processo ri ricarica gli iono Piccoletto al loro posto. se la batteria non è in buono stato nel processo di ricarica non si ristabilisce l'equilibrio originario ( inizio di solfatazione degli elementi ecc... )

quindi se misuri 1,265 a 27° vai tranquillo
Cita messaggio
#7
.

ti prendi questo e lo usi .
un modo poco costoso per capire le tue batterie.
occhio alle gocce!fanno buchi nella tapezzeria!!!!!!!!!!!!!!!Big Grin
Cita messaggio
#8
Ricorda comunque che anche se il densimetro ti segnala il massimo dell'efficenza ,una batteria ti può piantare in asso senza preavviso e la possibilità che questo accada è maggiore quando la batteria ha diversi anni di vita.
4anni comunque non sono tantissimi,potrebbero fare il loro lavoro ancora per qualche annetto.Wink
Cita messaggio
#9
una curiosità interessante, d'attualità con questo freddo: la soluzione di una batteria completamente carica congela a -60° ( anche le barche che Piccoletto in Svezia non dovrebeero avere problemi ). la soluzione in una batteria completamente scarica congela invece ad appena -3°.
tenetene conto se lasciate la vostra bella abbandonata al freddo e al gelo 42
Cita messaggio
#10
Citazione:JARIFE ha scritto:
Ricorda comunque che anche se il densimetro ti segnala il massimo dell'efficenza ,una batteria ti può piantare in asso senza preavviso e la possibilità che questo accada è maggiore quando la batteria ha diversi anni di vita.
4anni comunque non sono tantissimi,potrebbero fare il loro lavoro ancora per qualche annetto.Wink
succede anche ai .
tutto nella norma.Wink
Cita messaggio
#11
Citazione:kermit ha scritto:
A mio parere è utilissimo
Confermo.
Saluti
"Mi chiamo Wolf, risolvo problemi"
Cita messaggio
#12
Citazione:kermit ha scritto:
[quote]Messaggio di the-first
ciao a tutti
qualcuno mi potrebbe spiegare per bene come si utilizza correttamete un densimetro? (il controllo v fatto quando sono cariche o dopo un po' di utiulizzo?.....)
ho due batterie da 4 anni e vorrei capire se è il caso di cambiarle ma mi Piccoletto sempre 12,4 e non vorrei fosse uno spreco
cosa ne dite?

grazie
[/quote
Fai una bella carica e poi prova la densità dell'elettrolita. Ci sono delle tabelle che ti danno un buon riferimento sullo stato di carica, 1,26 dovrebbe essere già buona. Non ho capito cosa intende Giorgio con la sua domanda se non ho capito male non ritiene il densimetro utile. A mio parere è utilissimo (ne ho uno professionale e controllo ogni anno e registro i valori dei singoli elementi, le mie batterie sono del 2005) se non altro per confrontare i valori dei diversi elementi e capire se non hai un problema con uno o più elementi.
Gli elettrauti di 'spessore' usano sempre il densimetro.

Certo che lo . fare cambiare le . vede come e' .]
Cita messaggio
#13
Quattro anni non sono molti?Vita media delle batterie al piombo 2 anni.E 6 mesi di garanzia da nuove.Per il resto e' pura . ce' . le batterie nuove.4242
Cita messaggio
#14
Non condivido.
Le batterie al piombo durano anche 6 anni. Il segreto è un buon caricabatterie elettronico(Quick o altri) che mantengono la carica costante, con controllo temperatura e alimentazione sulla singola batteria. Poi per quanto riguarda la garanzia, quella è per legge di 2 anni. A me l'anno cambiata senza problemi.
Cita messaggio
#15
Citazione:Andel ha scritto:
Non condivido.
Le batterie al piombo durano anche 6 anni. Il segreto è un buon caricabatterie elettronico(Quick o altri) che mantengono la carica costante, con controllo temperatura e alimentazione sulla singola batteria. Poi per quanto riguarda la garanzia, quella è per legge di 2 anni. A me l'anno cambiata senza problemi.
Anche più di 6 anni senza problemi, l'importante che siano buone e che ci sia manutenzione
Cita messaggio
#16
Se ci credete.42
Cita messaggio
#17
la mia batteria al piombo è durata 6 anni; manutenuta e coccolata.
Cita messaggio
#18
ho venduto il gommone con la batteria ancora funzinante:7 anni. un caso?
Cita messaggio
#19
Citazione:Giorgio ha scritto:
Se ci credete.42
Non si tratta di crederci sono dati di fatto, quelle che ho a bordo hanno già 6 anni e vanno benissimo. Giusto per capire a te che ti durano 2 anni cosa gli fai o cosa non gli fai alle batterie?
Cita messaggio
#20
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Se ci credete.42
Non si tratta di crederci sono dati di fatto, quelle che ho a bordo hanno già 6 anni e vanno benissimo. Giusto per capire a te che ti durano 2 anni cosa gli fai o cosa non gli fai alle batterie?

Dipende dall'utilizzo, le normali batterie al piombo, le uniche dove è utilizzabile il densimetro (è raccomandabile il tipo con termometro e fare la correzione relativa) se navighi parecchio a vela e utilizzi le rade si scaricano parecchio e ogni scarica verso il 50% è una mazzata, un paio al 80% è defunta.

Big GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 371 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.137 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.797 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.549 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.533 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.318 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 1.062 22-03-2024, 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.774 10-02-2024, 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele
  Stacca Batterie Bavaria 30c MAXDV 0 649 02-02-2024, 08:53
Ultimo messaggio: MAXDV
  Vale prendere batterie AGM? UMdB 1 1.056 23-01-2024, 15:06
Ultimo messaggio: Najapico

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: