Messaggi: 5
Discussioni: 2
Registrato: Jun 2009
Salve. Ho una barca in acciaio di circa 11 metri, pannelli solari (150W) e generatore eolico (450 W ). Vorrei installare un dissalatore a 12V, tipo Schenker e Spectra, da circa 30 litri/ora.
Qualcuno, in base alla propria esperienza, può darmi una dritta? Grazie e BV a tutti.
Messaggi: 23
Discussioni: 0
Registrato: Nov 2009
Citazione:mckewoy ha scritto:
benvenuto Gabbiano de Coccio
http://forum.amicidellavela.it/forum.asp?FORUM_ID=50
ciao, Carlo
salve a tutti,
una domanda in merito alla annosa questione della bandiera belga che non mi pare essere stata posta da nessuno: da quale fonte deriva la certezza che una volta iscritti in belgio, un barca che naviga in italia non è soggetta alle leggi italiane?
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 2.645
Discussioni: 97
Registrato: Mar 2009
Si, aprite la sezione 'Amici della bandiera belga' così noi 'italiani' ci rilassiamo un attimo
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Ciao Gabbiano, ma e'uno Sciarrelli? Complimenti e'bellissima. Non e'che metteresti qualche foto in piu'?
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 12.806
Discussioni: 557
Registrato: Nov 2007
Citazione:ranciofellone ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
benvenuto Gabbiano de Coccio
http://forum.amicidellavela.it/forum.asp?FORUM_ID=50
ciao, Carlo
salve a tutti,
una domanda in merito alla annosa questione della bandiera belga che non mi pare essere stata posta da nessuno: da quale fonte deriva la certezza che una volta iscritti in belgio, un barca che naviga in italia non è soggetta alle leggi italiane?
E perchè non ti poni la stessa domanda per chi ha Bandiera Francese? E Bandiera Inglese? E Bandiera ...