Elica danneggiata
#1
ciao
il week end del 1 maggio ho preso una barca con degli amici da un charter, dopo il controllo fatto dal sub, dice che una pala è danneggiata.
Durante la crociera non ci siamo mai accorti di urti o colpi, abbiamo navigato tranquillamente senza nessun problema.
Ma secondo voi un danno del genere come si può procurare?
il charter dice che la pala non è deformata, è saltato un pezzo.



[hide][Immagine: 2010515155239_vlcsnap-624869.jpg][/hide]



[hide][Immagine: 2010515155349_vlcsnap-624283.jpg][/hide]
Cita messaggio
#2
semplice è stato il charter precedente ora paga!DisapprovazioneDisapprovazione
Cita messaggio
#3
per provocare un cedimento del genere dovreste essere finiti su qualcosa di molto duro, e penso che, oltre a esservene accorti, il timone e la deriva dovrebbero avere segni ben più evidenti
Cita messaggio
#4
poi la faranno pagare anche al prossimo naturalmenteWinkWink
Cita messaggio
#5
sei andato giù con la maschera a vedere prima? No? aih aih aih aih
Cita messaggio
#6
...non poteva essere una cricca già presente...? Insomma come fai a battere su una roccia con in mezzo timone e deriva, come fa ad essere rotta solo una pala senza tra l'altro . puzza di bruciato...
...sembra una pala nuova...
Cita messaggio
#7
Certo che quasi un 'colpo di fortuna' beccare una sola pala, con un colpo così secco, da romperla in quel modo.
Penso non ci sia niente di male a fare il nome del charter.
Se qualcuno ha subito il medesimo trattamento, magari salta fuori Wink.
Oppure potrebbe venir fuori che è un charter serissimo.

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#8
Da come si è staccata la vernice sembrerebbe un copo secco a pala ferma direzione poppa-prua.
Per vedere la deformazione bisognerebbe metterla su un piano di riscontro con un comparatore.
Tu non sei stato di sicuro.
Cita messaggio
#9
secondo me un danno del genere può essere provocato da un pezzo di legno che finisce tra il sail drive e l'elica.

Cita messaggio
#10
Citazione:lord ha scritto:
Certo che quasi un 'colpo di fortuna' beccare una sola pala, con un colpo così secco, da romperla in quel modo.
Penso non ci sia niente di male a fare il nome del charter.
Se qualcuno ha subito il medesimo trattamento, magari salta fuori Wink.
Oppure potrebbe venir fuori che è un charter serissimo.


Stra quoto, al limite se si dovesse prendere una barca da questa compagnia charter un giretto con la maschera precauzionale...
Cita messaggio
#11
Non è che si sia rotta per cavitazione, senza botte o altro?
Cita messaggio
#12
Citazione:seafox II ha scritto:
secondo me un danno del genere può essere provocato da un pezzo di legno che finisce tra il sail drive e l'elica.

...ammesso che tale pezzo di legno non abbia nemmeno sfiorato l'altra pala, penso che si sarebbe sentito un bel colpo sotto la . so...
Cita messaggio
#13
Che sia roba recente e' evidente dal colore della frattura e dal colore di dove e' saltata la vernice. In piu' la coppiglia pure sembra intonsa. A pensar male si fa peccato, pero'......
In zwanzig Jahren wirst du dich mehr über Dinge ärgern, die du nicht getan hast, als über die, die du getan hast.
Also, wirf die Leinen und segle fort aus deinem sicheren Hafen. Fange den Wind in deinen Segeln. Forsche. Träume. Entdecke.
Cita messaggio
#14
Bhe e' una pala di alluminio mi . . piu' di .:
Cita messaggio
#15
Citazione:Giorgio ha scritto:
Bhe e' una pala di alluminio mi . . piu' di .:

Sono d'accordo con Giorgio, ad un elica in alluminio, basta un pezzo di legno o altro corpo immerso, nemmeno tanto grande...
E può anche passare inosservato...
BV
Cita messaggio
#16
ma tutti i charter vanno sott'acqua per vedere se hai rotto l'elica o toccato? non l'avevo mai sentita
Cita messaggio
#17
Non ho mai preso a nolo un' imbarcazione quindi mi chiedo se è prassi normale che, a termine di ogni turno, un sub vada a dare un' occhiata alle parti immerse.

Comunque sia, non dovresti avere timori nel citare il nome dell' società di charter; giusto per lasciare ad imperitura memoria internettiana cosa ti è successo e con chi.
Cita messaggio
#18
Citazione:Oceanis ha scritto:
ma tutti i charter vanno sott'acqua per vedere se hai rotto l'elica o toccato? non l'avevo mai sentita

da quel che mi hanno detto è un obbligo di legge, per evitare di dare in affitto una barca danneggiata al cliente successivo
Cita messaggio
#19
Cita ! Cita !
WinkWinkWink
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#20
Citazione:Frappettini ha scritto:
Non ho mai preso a nolo un' imbarcazione quindi mi chiedo se è prassi normale che, a termine di ogni turno, un sub vada a dare un' occhiata alle parti immerse.

Comunque sia, non dovresti avere timori nel citare il nome dell' società di charter; giusto per lasciare ad imperitura memoria internettiana cosa ti è successo e con chi.

la barca era stata presa tramite il mio club che usa da anni quel charter e personalmente credo nella loro buona fede.
Comunque si sono messi d'accordo e il club pagherà solo la manodopera della riparazione
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pala timone danneggiata alexflibero 44 8.759 04-12-2020, 21:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Coperta in VTR danneggiata: come intervenire? andream 17 5.928 20-04-2013, 02:26
Ultimo messaggio: andream
  Barca danneggiata Sergioefrancesca 16 6.354 31-01-2012, 20:21
Ultimo messaggio: Orso Grigio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: