Messaggi: 578
Discussioni: 25
Registrato: Jan 2008
si, ultimamente lo fanno in molti! Il problema è che noi non lo si fa mai prima, soprattutto fuori stagione come ora, e se il charter non è serio il rischio è che ti facciano pagare l'elica o le botte tirate da qualcun altro!!!
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Di sicuro avevano fatto carena da poco, facile che tu sia stato il primo cliente della stagione.
Che provino a spalmarla su più clienti ci credo poco (su una 2 pale fisse in alluminio).
A volte la soluzione più semplice è quella giusta: non te ne sei accorto.
BV
Messaggi: 1.764
Discussioni: 42
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 271
Discussioni: 30
Registrato: Jun 2009
in tanti anni di noleggio mi è capitato una sola volta che la società di charte mandasse il sub.
una altra volta presa piccola botta e sonon stato io a dirlo al charter altrimenti mai si sarebbero accorti.
Bene che vi siete messi d'accordo ma se si fosse riscontrato un danno ben maggore con interesamento del bulbo ad es?
chi pagava dando per scontato la buona fede dell'ultimo locatore?
come ci si può tutelare? bagnetto in porto al check in?
Messaggi: 1.510
Discussioni: 33
Registrato: Jul 2008
una cosa così sembra quasi fatta apposta il sail drive saterebbe a pensar male si fa peccato ma ci si prende sempre
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Tra l'altro la frattura sembra . alcun deposito . . veramente poco per rompere quel . non essrti . fortuna e' cieca ma la sfiga ci vede .:
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Anche l'AV dell'elica e' . che la rottura sia tua .:
Messaggi: 262
Discussioni: 31
Registrato: Oct 2008
16-05-2010, 04:20
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2010, 04:22 da xmare.)
a parte che una bipala in alluminio costa poco,
poi è semplice cambiarla anche sott'acqua con il sub che ha fatto ispezione, quindi quando parlano di manodopera da addebitare che vorranno?? un 50?? al massimo?!. inoltre un difetto nella fusione dellalega, puo portare anche a quel tipo d rottura; a me è capitato con una elica nuova in bronzo alla prima uscita in mare per prova imbarcazione , pala saltata da vicino al mozzo....
capita.
ciao
Messaggi: 4.295
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Tra l'altro,con tutti i fiumi in piena che stanno scaricando di . sud del Po ,ad esempio,ci sono tronchi a flotte e non solo  )
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
E' uno dei motivi per il quale non prendo volentieri in locazione imbarcazioni, ma preferisco noleggiare con skipper
Una Societa' corretta dovrebbe fare un video al ceck in della carena, bulbo, elica, timone da allegare al contratto di locazione e a questo punto sarebbe corretto al ceck out ricontrollare lo scafo immerso.
Il fatto che non abbiano controllato all'inizio ma che premurosamente lo controllino alla fine personalmente mi fa' diffidare della serieta'.
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
E se l'elica si fosse rotta da sola perchè troppo usurata? Mica il fatto che manchi un pezzo dimostra la colpa di chi ha noleggiato.
In ogni caso dall'analisi di quanto rimasto si potrebbero capire le condizioni generali del metallo.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Non darei giudizi avventati sulle societa' che . tutto quello che la gente gli .:
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:NoLe ha scritto:
Il fatto che non abbiano controllato all'inizio ma che premurosamente lo controllino alla fine personalmente mi fa' diffidare della serieta'.
La procedura normale è controllare ad ogni rientro, quindi al massimo (considerando la buonafede) si potrebbe ipotizzare che il danno sia avvenuto a barca ferma in porto tra la fine del nolo precedente e l'inizio del suo... piuttosto improbabile.
Come è piuttosto improbabile un complotto per ciulare 100 euro.
Se uno ha paura di essere fregato nessuno gli vieta il bagnetto in fase di check-in.
BV
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
Non sono d'accordo ne con Giorgio ne con anonimone, mi spiego, e' vero che i noleggiatori ne Piccoletto spesso di ogni colore ..... tanto la barca non e' la loro!, ma non vedo perche' la Societa' che mi da' la barca non possa far fare due foto al ceck in e poi alla riconsegna.... dimostrerebbe serieta'.
Con la crisi in atto (ma anche quando eravamo in periodo di vacche grasse) mi e' capitato qualche volta di dover discutere per questa prassi che non condivido, poi e' vero anonimone ti puoi anche tuffare in porto     per controllare di persona e sempre che' la CP non ti multi perche' sono vietate le immersioni in area portuale se non espressamente autorizzate, ma visto che il ceck in e' spesso fatto rapidamente, mentre il ceck out e' molto scrupoloso! permettetemi di dissentire con questa impostazione. Non mi sono permesso assolutamente di esprimere un parere sulla Societa' di charter ma sul sistema di verifica che e' abbastanza generalizzato.
Aggiungo e se ci fosse un problema alle vele???? cosa fai in porto issi tutte le vele a corredo per controllarle??? ...... motivo per il quale preferisco noleggiare con skipper.
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:NoLe ha scritto:
ma visto che il ceck in e' spesso fatto rapidamente, mentre il ceck out e' molto scrupoloso!
Il check-in fatto rapidamente è un errore del cliente, che ha la fregola di partire, io dico sempre che mezz'ora in più persa al check-in sono un mucchio di discussioni risparmiate al check-out.
La flotta potrebbe far venire il sub anche alla partenza? Certo, ma è un costo in più, sei disposto a pagarlo? Se lo chiedi probabilmente lo fanno venire.
Il tuffo puoi farlo anche la mattina dopo fuori dal porto (certo magari non il primo maggio) come le vele puoi controllarle appena fuori e non legato al pontile (specie se c'e' aria messa male).
Ovviamente il controllo differito di qualche ora può generare qualche discussione di più ma normalmente basta segnare le due cose sulle note del verbale di check-in (carena e vele non verificate in porto, mi riservo di farlo il prima possibile), se il noleggiatore è in buona fede non solleverà obiezioni.
Capisco che oggi come oggi abbiamo sempre la paura di essere fregati ma non bisogna nemmeno partire prevenuti.
BV
Messaggi: 1.131
Discussioni: 37
Registrato: Sep 2008
Normalmente il sub non lo paghi neanche al ceck out perche' non menzionato nella tariffa di noleggio  , comunque volendo potrebbero inserirlo come voce di spesa aggiuntiva.
Sulla possibilita' di approrre sulla lista del ceck in una riserva sulla mancata verifica di carena, elica, timone e vele e sempre che la Societa' di Charter l'accetti, questo potrebbe essere un buon consiglio per chi deve noleggiare.
Si e' vero sono un po' prevenuto, ma prevenire e' sempre meglio che discutere dopo quando hanno in mano la tua cauzione  
Messaggi: 5.610
Discussioni: 283
Registrato: Jan 2007
Citazione:NoLe ha scritto:
Normalmente il sub non lo paghi neanche al ceck out perche' non menzionato nella tariffa di noleggio , comunque volendo potrebbero inserirlo come voce di spesa aggiuntiva.
Scusa ma son due cose diverse, al check-in sei tu che devi verificare che la barca sia a posto, al check-out è la flotta.
Quindi è normale che una flotta scrupolosa (o meglio organizzata diciamola come vogliamo) mandi il sub.
Forse in tanti che noleggiano manco se ne accorgono ma in croazia sono almeno 10 anni che le maggiori flotte, il venerdì sera quando tutti o quasi sono rientrati, mandano il sub sotto che passa a verificare tutte le barche del pontile.
Ovviamente se non c'e' nulla di particolare manco ti dicono niente, ma se c'e' un danno ti pigliano da parte il sabato mattina e te lo fanno verificare.
Anni fa in sicilia la flotta aveva una mini telecamera subacqua e verificava così (a dire il vero non che si vedesse molto).
Se la flotta non verifica si assume un rischio e lo fa assumere anche ai clienti successivi.
BV
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Citazione:anonimone ha scritto:
Citazione:NoLe ha scritto:
ma visto che il ceck in e' spesso fatto rapidamente, mentre il ceck out e' molto scrupoloso!
Il check-in fatto rapidamente è un errore del cliente, che ha la fregola di partire, io dico sempre che mezz'ora in più persa al check-in sono un mucchio di discussioni risparmiate al check-out.
La flotta potrebbe far venire il sub anche alla partenza? Certo, ma è un costo in più, sei disposto a pagarlo? Se lo chiedi probabilmente lo fanno venire.
Il tuffo puoi farlo anche la mattina dopo fuori dal porto (certo magari non il primo maggio) come le vele puoi controllarle appena fuori e non legato al pontile (specie se c'e' aria messa male).
Ovviamente il controllo differito di qualche ora può generare qualche discussione di più ma normalmente basta segnare le due cose sulle note del verbale di check-in (carena e vele non verificate in porto, mi riservo di farlo il prima possibile), se il noleggiatore è in buona fede non solleverà obiezioni.
Capisco che oggi come oggi abbiamo sempre la paura di essere fregati ma non bisogna nemmeno partire prevenuti.
BV
Messaggi: 202
Discussioni: 12
Registrato: Jun 2007
personalmete in croazia... sempre sub al chek out.. !
in generale il chek in problema mio !
l'out problema loro.. ma se non ho fatto bene il chek in diventa mio...
|