un pò di carte nautiche free..
#81
Citazione:kvalery ha scritto:



Good charts and fine works!!!
But!!!
La locuzione pirateria informatica (o pirateria) indica illeciti di varia natura perpetrati tramite l'utilizzo improprio di applicazioni, software e/o reti informatiche.

I dententori di diritti d'autore utilizzano sovente la stessa locuzione come sinonimo di 'copia vietata'.

Alcune delle azioni configuranti pirateria (perseguita in molti paesi, ma non in tutti) derivano da uso improprio del diritto di utilizzare il software secondo le condizioni alle quali è stato rilasciato dall'autore o dal detentore dei diritti economici di sfruttamento dell'opera (a volte racchiuse in una licenza d'uso). La forma di perseguibilità giuridica varia a seconda delle legislazioni, è stata oggetto di considerazione dell'Unione Europea e sono stati stipulati trattati internazionali in argomento.

... bla bla bla ... quindi???
non mi sembra che regalare qualcosa sia un reato!!!
Cita messaggio
#82
Citazione:Gof ha scritto:
io ho scaricato solo quella del Salento (da Torre dell'Ovo a Torre dell'Orso), se qualcuno la vuole senza far aumentare il numero di carte scaricate gliela invio

INTERESSATO!!! MOOOLTO interessato! Big GrinBig GrinBig Grin
me la puoi 'girare'?
Cita messaggio
#83
piccola nota per chi mi scrive che ha problemi, visto che la versione di wget
potrebbe essere diversa da quella che uso io potete usare l'estensione per firefox
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/12360
salvare nella dir dello script i cookies.txt e seguire il resto delle istruzioni

pp
La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
Cita messaggio
#84
Per chi volesse averle anche sul suo telefonino windows (magari pure con il gps), con Bluemapia si possono convertire le carte BSB in un formato che viene usato poi da Bluemapia per Windows Mobile.
http://www.bluemapia.com/blog/?page_id=8
Cita messaggio
#85
Sulle carte di 1yachtua ho qualche dubbio.
Vengono proposte oltre che nella versione raster (gif), anche nella versione BSB, SeaClear e Fugawi,
che dovrebbero contenere anche la georeferenziazione (coordinate di riferimento),
In realtà un paio di anni fa analizzando alcune di queste carte ho notato che ci sono solo le coordinate dei quattro angoli,
insufficienti per dare la precisione corretta alle carte.

Tutte le altre carte BSB che ho analizzato (comprese quelle liberamente scaricabili dal NOAA)
contengono per esempio decine di punti di georeferenziazione.

Però magari adesso questo problema non c'è più.

Cita messaggio
#86
Citazione:Willyfan ha scritto:
X Andrea,

le carte disponibili per quella zona sono le seguenti:

Parliamo delle carte elettroniche, non stampabili, per uso con programmi free e non come seaclear, maxsea, fugawi ecc.
Sulle carte stampabili sto lavorando a tempo perso (sono un po' preso con il lavoro in questo periodo),
devo risolvere un problema sulla grafica della deviazione magnetica.
Per avere le carte mi mandi un mp con la lista, e te le carico da qualche parte e ti mando il link.
Ti prego solo di non avere fretta, sono davvero incasinato!!!!

Ciao Willyfan,

non ho assolutamente fretta, mi dici però per favore se hai ricevuto la mia mail di inizio marzo in cui ti dicevo quali carte mi interessavano?

Grazie mille
Ciao
Andrea
Cita messaggio
#87
X Marcellobue: le carte BSB che vengono scannerizzate contengono molti punti di riferimento per compensare le imprecisioni delle scannerizzazioni. Io ho delle BSB della maptech e sono georeferenziate in più punti, ma se si prova a caricarle in un programma di paint, o di cartografia si capisce quanto sono storte, c'è dello skew e piccole deformazioni che necessitano di correzione.
Se la carta è disegnata elettronicamente ed è corretta, bastano non 4 ma 2 punti di riferimento, purchè con latitudine e longitudine differenti. Se non fosse così, nessun plotter funzionerebbe.

X Aquaroll: non ho ricevuto la tua mail. Non ricevo mai le e-mail mandate attraverso il forum, non so perché. Contattami con un MP che ti do la mia e-mail.
Cita messaggio
#88
ragazzi, leggo solo oggi, ma capisco veramente poco! siete troppo tecnici.......

vi dico cosa sto facendo io:

è un anno che emulo, cartografia bsb, che 'leggo' con chart navigator viewer scaricato dal sito del NOOA 8 istituto idrografico USA) e con una vecchia versione di Fugawi, ho già carte del mondo + navigato, mediterraneo europa nord caraibi qualcosa del sud america polinesia australi indocina.
Le sto organizzando per settori, ma sopratutto utilizzando Chart nav, che ha un pratico modulo di stampa creo file pdf, che poi consentono di gestire al meglio la stampa. Chart navigator ha un altro vantaggio, nella carta grande vengono visualizzate le carte più piccole della stessa zona, con uno 'stampa video' si possono creare delle pratiche Overview . a breve metterò a disposizione.
Ogni tanto mi capitano delle serie di file .bsb, che non si leggono! cosa sarà mai?

considerazione: ho testato dellle malec. HR, evidentemente 'trasfomate' in casa in .bsb, pc interfacciato GPS, sono precisissime............
Cita messaggio
#89
Citazione:Willyfan ha scritto:

Chi vuole delle carte, mi mandi con un messaggio privato la lista presa dai riferimenti dei post che ho pubblicato più sopra, dove sono indicate le scale e le zone, come qualcuno ha già fatto. Ho diverse centinaia di carte, e se non ho riferimenti precisi divento belin. Più avanti pubblicherò altre liste, per la francia, la grecia e altro, ma ho bisogno di tempo per ordinarle in modo da potere esaudire le richieste.
Mi basta una lista tipo:
1:25.000 IT02_3 Golfo del Tigullio. Rapallo, Santa Margherita Ligure.
1:250.000 IT03 Isole toscane e costa adiacente
1:100.000 IT03_1 Isola d'Elba.


Vi prego, lo sto facendo gratis ma venitemi incontro: mi mandate la lista, vi rimando per e-mail o per msg privato un link su rapidshare con le carte che mi avete chiesto.




Willy hai MP

GRAZIE INFINITE
Cita messaggio
#90
Willy, ti ho mandato una . ricevuta?Blush
Cita messaggio
#91
cercando su emule, mi imbatto spesso in cartografia organizzata in una CHARTHDR con files *.HDR e una serie di cartelle con il nome corrispondente ai suddetti files.
qualcuno sa come aprirle?
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio
#92
vecchio formato Maptech, ozi dovrebbe avere un tool di importazione, MaxSea dovrebbe alemno le versioni meno recenti,
di piu' non so' non usando windows, comunque **dovrebbe** essere di qualche anno fa'
just my 2c
ppierluigi
La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
Cita messaggio
#93
ho una versione un po' datata di maptech, e non le vede proprio...
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio
#94
http://www.globalmapper.it/download.php#trial
questi affermano di leggerle, datata quanto? sono passati alle NOAA/BSB da un po'...
ppierluigi
La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
Cita messaggio
#95
ho scaricato la demo, stasera la provo.
se funziona, avrò parecchie carte da condividere Smile


ps: ozi explorer le legge, ma la versione trial non le converte
I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

Cita messaggio
#96
Ciao a tutti, devo sospendere provvisoriamente il lavoro sulle carte, causa vari impegni anche nautici....
A settembre ritorno attivo sull'argomento. Scusatemi tanto!
Cita messaggio
#97
Citazione:Gof ha scritto:
io ho scaricato solo quella del Salento (da Torre dell'Ovo a Torre dell'Orso), se qualcuno la vuole senza far aumentare il numero di carte scaricate gliela invio

Io la prenderei volentieri .... grazie in advance
ciao
Cita messaggio
#98
Ciao a tutti!
ho trovato una buona raccolta di carte Raster di tutta la croazia se qualcuno le vuole o vuole qualcosa in particolare mi contatti pure! Sto cercando qualcosa dell'italia in particolare Nord Adriatico mi potete aiutare? Qualcuno conosce il software Raytech della Navionics? l'ho scaricato ma faccio un po' fatica a capirne le potenzialità...
Cita messaggio
#99
Ciao a tutti!! volevo chiedervi un po di informazioni, sono nuovo del mondo delle cartografie, e con tutti questi tool, programmi ho le idee un po confuse Big Grin sono sotto linux e sto usando opencpn, volevo domandarvi: una volta in possesso delle cartografie quali sono i formati migliori e i tool migliori di conversione?

Altra domanda: Per quanto riguarda OpenCPN ritenete che sia un programma affidabile? E se no qualcuno sa se esistono altri programmi naviti UNIX

Siccome sono uno smanettone volevo realizzare una piccola distro per netbook ( W l'opensource Tongue ) chi fosse interessato batta un colpo ^_^

Cita messaggio
Grazie in anticipo Wiilyfan,
se hai qualcosa di dettagliato sul lato pacifico del messico e del centroamerica te ne sarei veramente grato; se poi vuoi esagerare... aggiungi pure i caraibi... grazie di nuovo e
Buon vento...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carte navionics vecchie edanade 3 634 19-02-2025, 19:57
Ultimo messaggio: spinner
  OpenCpn non legge le carte su Android Frappettini 13 2.590 15-05-2024, 09:50
Ultimo messaggio: rob
  Novità carte per Opencpn ste.fano 100 48.294 03-04-2024, 21:28
Ultimo messaggio: elan 333
  Aggiornamento carte Navionics da tablet a mdf Axiom kavokcinque 2 2.032 10-06-2022, 18:44
Ultimo messaggio: gr8wings
  Carte Lighthouse Dato 1 1.590 26-04-2022, 15:30
Ultimo messaggio: mzambo
  Carte Google Earth georeferenziate Stranizzadamuri 2 2.290 21-03-2021, 16:36
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Carte Navionics su schede vuote kavokcinque 19 7.829 07-01-2021, 16:57
Ultimo messaggio: AleSail
  carte per Plan2nav Pepi 0 1.492 12-09-2019, 12:58
Ultimo messaggio: Pepi
  OT - miglia nautiche su orologio Garmin Quatix 5 (simile al Fenix) elan 333 3 2.338 23-07-2019, 07:21
Ultimo messaggio: elan 333
  Simboli carte nautiche snow-sea 8 9.206 14-03-2019, 00:11
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: