Citazione:Ste00 ha scritto:
ciao prop scusa se rompo
Qui nessuno rompe, anzi, qualcuno sì e mi ci metto purio, qualchevolta...
Sangiovese? Bei ricordi...
Motore RmC: con base Hatz, dove puoi trovare tutti i ricambi che non siano stati oggetto di marinizzazione.
Velocità critica (max, senza contare gli slanci, di cui il Sangiovese, se ben ricordo, è fornito) = 6.56; velocità di crociera = 70-80% della max.
Da acqua dolce ad acqua salata cambia solo il volume immerso (poca differenza rispetto il dislocamento, ma in idrodinamica conta); nella fattispecie: Volume = dislocamento/1.026.
Se non sai i dati dell'elica li puoi trovare (generalmente) stampigliati esternamente sul mozzo, altri come la RmC, invece li mettevano sì sul mozzo, ma in testa all'elica per cui se non togli il dado non li leggi.
L'elica, con un R/R di 3.07 dovrebbe essere una 14x10 (356x254). Puoi montare anche un passo superiore, per gaudio nella velocità di crociera, ma poi non lamentarti se il motore va in tilt.
Saluti e sappi dire.
ps. per chi interessato ad approfondimenti
http://www.ingegnerianavale.com/fhome.asp