Rispondi 
Volvo Penta
Autore Messaggio
aliosha Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 26
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #1
Volvo Penta
Ciao a tutti, ho comprato un cat 38 con un Volvo Penta del 1978 da 18.5 cv. Il vecchio proprietario mi ha consigliato di non superare i 1000-1100 giri perchè il motore è vecchio anche se in buobo stato. Il motore si avvia prontamente, consuma pochissimo, ma fa più rumore delle altre barche che mi passano accanto, vibra forse più del normale e fa un pò di fumo bianco. Non capisco se si tratti di olio o vapore. cosa mi consigliate di fare?

Grazie

Ale
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2010 04:27 da Lorena.)
10-09-2010 16:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vittorio Offline
Senior utente

Messaggi: 1.075
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #2
Volvo Penta
hai montato il sifon break ?

#Call sign 2EUY6 # MMSI 235098687 #
10-09-2010 16:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aliosha Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 26
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #3
Volvo Penta
Perdona la mia ignoranza, che cos'è?
10-09-2010 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francesco1 Offline
Amico del forum

Messaggi: 91
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #4
Volvo Penta
fumo bianco a significa vapore, se olio il fumo è grigio chiaro.

Rumorosità unita a fumo bianco potrebbe voler dire un po' di incrostazioni nel raffreddamento (che immagino diretto) e soprattutto a livello del raiser. Se fosse così l'acqua verrebbe sparata fuori un po' a pressione (causata appunto dalle incrostazioni che ne ostacolano il passaggio) e non con un bel getto pieno. Te ne puoi facilmente rendere conto confrontando il getto del tuo scarico con quello delle altre barche.
10-09-2010 23:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.067
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #5
Volvo Penta
Citazione:Messaggio di aliosha
Ciao a tutti, ho comprato un cat 38 con un Volvo Penta del 1978 da 18.5 cv. Il vecchio proprietario mi ha consigliato di non superare i 1000-1100 giri perchè il motore è vecchio anche se in buobo stato. Il motore si avvia prontamente, consuma pochissimo, ma fa più rumore delle altre barche che mi passano accanto, vibra forse più del normale e fa un pò di fumo bianco. Non capisco se si tratti di olio o vapore. cosa mi consigliate di fare?

Grazie

Ale

Se è olio te ne puoi rendere conto controllandone gli eventuali consumi.
Non so quante ore ha,suppongo parecchie vista l'età.
Se parte bene,funziona bene ecc.gli farei un lavaggio disincrostante,[u]zinco nuovo nel motore[u]e volendo una controllata agli iniettori da un pompista onesto,se sono buoni te li pulisce e ritara facendoti spendere una caxxata,diversamente gli cambierà le testine e spenderai quel centone .
Ti ho scritto questo perchè il fumo che vedi non è escluso che sia causato dagli iniettori che anzjchè polverizzare 'pisciano'il gasolio.
Insomma,un po' di pulizia ed un minimo di manutenzione dopo tanti anni li merita non credi?Dopodichè andrei tranquillo....(per quanto si possa ragionevolmente fare con un motore di 32 anniWink)

BV

PS: olio,filtri olio+gasolio,girante nuovi li ho dati per scontati.
11-09-2010 00:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aliosha Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 26
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #6
Volvo Penta
Ringrazio tutti per i preziosi consigli. Effettivamente il getto d'acqua non è affatto pieno, il foro di uscita emette spruzzi ad intermittenza semi nebulizzati pur con la girante appena sostituita. Controllerò il collettore di scarico ed il silenziatore. Per quanto riguarda il rumore e le vibrazioni, farò controllare gli iniettori. Se la combustione non è buona, poribabilmente picchia in testa e da qui, rumore e vibrazioni.

Grazie a tutti

P.S. per la pulizia dei collettori e del silenziatore cosa uso?
11-09-2010 19:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 4 240 17-05-2025 09:52
Ultimo messaggio: Magellan
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 85.837 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 864 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 58.159 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 266 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 133 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.226 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 11.026 23-03-2025 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.912 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Manuale Volvo Penta D2-55 A/B - manutenzione /Officina pino18 15 12.353 24-01-2025 12:37
Ultimo messaggio: WM@

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)