Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
14-09-2010, 15:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2010, 15:46 da farolito.)
Ciao,
devo eseguire la manutenzione del mio astuccio e relativo sistema di tenuta ma, non riesco a trovare notizie utili per la sostituzione dei componenti. Il negozio dove l’ho acquistato ha chiuso. L’astuccio ha la funzione d’entrata per l’acqua di raffreddamento motore e, il grasso consigliato dall’installatore è quello blu marino.
Qualcuno mi può aiutare? Mi consigliate di sostituirlo con la cuffia Volvo?
Farolito
[hide] ![[Immagine: 201091494132_mie%20010.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/farolito/201091494132_mie%20010.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 201091494149_mie%20011.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/farolito/201091494149_mie%20011.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 201091494257_mie%20012.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/farolito/201091494257_mie%20012.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 201091494319_mie%20013.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/farolito/201091494319_mie%20013.jpg) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 201091494027_DSCF0793.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/farolito/201091494027_DSCF0793.JPG) [/hide]
[hide] ![[Immagine: 201091494055_mie%20009.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/farolito/201091494055_mie%20009.jpg) [/hide]
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Vai sul sito www. Vetus.it e cercalo là.
Invece, visto che ci sei:
potresti darmi il diametro del tuo asse ed il
diametro interno della boccola, (quella con le canaline di raffreddamento).... Ti spiego il perchè:
Ho lo stesso sistema, sicuramente devo sostituire il labbro di tenuta,
ma ho un gioco frà l'albero e la boccola di centraggio di 0.8 mm su di un diametro di 25 mm e vorrei capire se è il caso di sostituire anche
il portatreccia.
Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
Citazione:Temasek ha scritto:
Invece, visto che ci sei:
potresti darmi il diametro del tuo asse ed il
diametro interno della boccola, (quella con le canaline di raffreddamento).... Ti spiego il perchè:
Ho lo stesso sistema, sicuramente devo sostituire il labbro di tenuta,
ma ho un gioco frà l'albero e la boccola di centraggio di 0.8 mm su di un diametro di 25 mm e vorrei capire se è il caso di sostituire anche
il portatreccia.
Grazie adesso guardo nel sito.
Il mio asse è quello da 25 per il resto delle misure le prendo, e le scrivo.
farolito
Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:Temasek ha scritto:
Invece, visto che ci sei:
potresti darmi il diametro del tuo asse ed il
diametro interno della boccola, (quella con le canaline di raffreddamento).... Ti spiego il perchè:
Ho lo stesso sistema, sicuramente devo sostituire il labbro di tenuta,
ma ho un gioco frà l'albero e la boccola di centraggio di 0.8 mm su di un diametro di 25 mm e vorrei capire se è il caso di sostituire anche
il portatreccia.
Grazie adesso guardo nel sito.
Il mio asse è quello da 25 per il resto delle misure le prendo, e le scrivo.
farolito
L'interferenza tra asse e boccola è di 0.4 mm
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Se riesci ad installare la classica tenuta Volvo è molto meglio di quella che hai, in alternativa ci sono dei sistemi di tenuta della Reggiani Nautica che si Piccoletto al tuo modello.
In sostanza se vuoi eliminare il gocciolamento ed abbattere la manutenzione sostituirei il tuo sistema di tenuta
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
[/quote]
L'interferenza tra asse e boccola è di 0.4 mm
[/quote]
Grazie per l'informazione utile.
Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
Citazione:kermit ha scritto:
Se riesci ad installare la classica tenuta Volvo è molto meglio di quella che hai
se decido di sostituire la tenuta con quella della Volvo dovrei anche forare per la presa a mare per l'acqua di raffreddamento o posso utilizzare lo stesso astuccio già resinato sulla barca?
Grazie in anticipo.
farolito
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Se riesci ad installare la classica tenuta Volvo è molto meglio di quella che hai
se decido di sostituire la tenuta con quella della Volvo dovrei anche forare per la presa a mare per l'acqua di raffreddamento o posso utilizzare lo stesso astuccio già resinato sulla barca?
Grazie in anticipo.
farolito
Non sempre la tenuta volvo richiede una presa a mare, dipende dalla lunghezza dell'astuccio, ad esempio ho visto che su molti Janneau che non hanno lo skeg non c'è la presa a mare, se hai lo skeg ed un astuccio molto lungo è raccomandabile per un buona circolazione dell'acqua e lubrificazione
Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Se riesci ad installare la classica tenuta Volvo è molto meglio di quella che hai
se decido di sostituire la tenuta con quella della Volvo dovrei anche forare per la presa a mare per l'acqua di raffreddamento o posso utilizzare lo stesso astuccio già resinato sulla barca?
Grazie in anticipo.
farolito
Non sempre la tenuta volvo richiede una presa a mare, dipende dalla lunghezza dell'astuccio, ad esempio ho visto che su molti Janneau che non hanno lo skeg non c'è la presa a mare, se hai lo skeg ed un astuccio molto lungo è raccomandabile per un buona circolazione dell'acqua e lubrificazione
L'astuccio è corto e ho lo skeg ma, la presa a mare la dovrei fare per l'acqua di raffreddamento motore. Il sistema in essere preleva l'acqua direttamente dall'astuccio e arriva al filtro.
Forse il sistema usato non è corretto?
farolito
Messaggi: 14.748
Discussioni: 390
Registrato: Sep 2006
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Se riesci ad installare la classica tenuta Volvo è molto meglio di quella che hai
se decido di sostituire la tenuta con quella della Volvo dovrei anche forare per la presa a mare per l'acqua di raffreddamento o posso utilizzare lo stesso astuccio già resinato sulla barca?
Grazie in anticipo.
farolito
Non sempre la tenuta volvo richiede una presa a mare, dipende dalla lunghezza dell'astuccio, ad esempio ho visto che su molti Janneau che non hanno lo skeg non c'è la presa a mare, se hai lo skeg ed un astuccio molto lungo è raccomandabile per un buona circolazione dell'acqua e lubrificazione
L'astuccio è corto e ho lo skeg ma, la presa a mare la dovrei fare per l'acqua di raffreddamento motore. Il sistema in essere preleva l'acqua direttamente dall'astuccio e arriva al filtro.
Forse il sistema usato non è corretto?
farolito
Se l'acqua al motore è sempre arrivata dall'astuccio ed è sempre andato bene pui continuare ad usarla, per la tenuta Volvo l'importante è che ci sia sempre acqua nell'astuccio.
Poi a distanza non è che posso fare valutazioni precise
Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
Citazione:Temasek ha scritto:
Vai sul sito www. Vetus.it e cercalo là.
Ho guardato il sito e tutto il catalogo ma del mio astuccio neanche l'ombra....
farolito
Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
Se riesci ad installare la classica tenuta Volvo è molto meglio di quella che hai
se decido di sostituire la tenuta con quella della Volvo dovrei anche forare per la presa a mare per l'acqua di raffreddamento o posso utilizzare lo stesso astuccio già resinato sulla barca?
Grazie in anticipo.
farolito
Non sempre la tenuta volvo richiede una presa a mare, dipende dalla lunghezza dell'astuccio, ad esempio ho visto che su molti Janneau che non hanno lo skeg non c'è la presa a mare, se hai lo skeg ed un astuccio molto lungo è raccomandabile per un buona circolazione dell'acqua e lubrificazione
L'astuccio è corto e ho lo skeg ma, la presa a mare la dovrei fare per l'acqua di raffreddamento motore. Il sistema in essere preleva l'acqua direttamente dall'astuccio e arriva al filtro.
Forse il sistema usato non è corretto?
farolito
Se l'acqua al motore è sempre arrivata dall'astuccio ed è sempre andato bene pui continuare ad usarla, per la tenuta Volvo l'importante è che ci sia sempre acqua nell'astuccio.
Poi a distanza non è che posso fare valutazioni precise
Grazie per il prezioso consiglio.
Se non riesco a trovare i ricambi del mio acquisterò e monterò la tenuta Volvo. Ora spero di trovare qualche informazione in più.
farolito
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:Temasek ha scritto:
Vai sul sito www. Vetus.it e cercalo là.
Ho guardato il sito e tutto il catalogo ma del mio astuccio neanche l'ombra....
farolito
Nel sito Vetus:
In alto clikka su 'Manuali', cerca verso il basso 'alberi portaelica'
riclikkaci sopra ed apri un manuale di montaggio,.... dalla terza figura in poi...
Il tuo sistema, è simile allo ZW B2540
Buona lettura.
Messaggi: 103
Discussioni: 5
Registrato: Aug 2010
Citazione:Temasek ha scritto:
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:Temasek ha scritto:
Vai sul sito www. Vetus.it e cercalo là.
Ho guardato il sito e tutto il catalogo ma del mio astuccio neanche l'ombra....
farolito
Nel sito Vetus:
In alto clikka su 'Manuali', cerca verso il basso 'alberi portaelica'
riclikkaci sopra ed apri un manuale di montaggio,.... dalla terza figura in poi...
Il tuo sistema, è simile allo ZW B2540
Buona lettura.
Ciao,
in effetti il sistema è simile a quello rappresentato e catalogato come ZW B2540 con l'unica eccezione che il mio astuccio funge anche da presa a mare per il raffreddamento del motore.
Grazie ancora
farolito
Messaggi: 5.811
Discussioni: 29
Registrato: Feb 2010
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:Temasek ha scritto:
Citazione:farolito ha scritto:
Citazione:Temasek ha scritto:
Vai sul sito www. Vetus.it e cercalo là.
Ho guardato il sito e tutto il catalogo ma del mio astuccio neanche l'ombra....
farolito
Nel sito Vetus:
In alto clikka su 'Manuali', cerca verso il basso 'alberi portaelica'
riclikkaci sopra ed apri un manuale di montaggio,.... dalla terza figura in poi...
Il tuo sistema, è simile allo ZW B2540
Buona lettura.
Ciao,
in effetti il sistema è simile a quello rappresentato e catalogato come ZW B2540 con l'unica eccezione che il mio astuccio funge anche da presa a mare per il raffreddamento del motore.
Grazie ancora
farolito
La presa per il raffreddamento del motore dove si trova dalla foto non si capisce inoltre sul supporto ci dovrebbero essere 3 paracqua.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Farolito,
Leggi bene i consigli della Vetus,
Quella presa che c'è sull'astuccio, non è la presa a mare del motore,
ma serve per raffreddare la boccola. (l'acqua, deve entrare dalla presa ed uscire verso l'elica)
|