Tubo misterioso (risolto!)
#1
Dopo tre anni che ho questa barca mi salta l'occhio su questo tubo, tra il lavandino e lo scarico a murata dello stesso.
Seguendolo, passa dietro al cesso nel vano cerate, poi dietro al motore, poi..... c'erano i bimbi che dormivano e mia moglie mi ha minacciato di morte se non la smettevo di trafficare in barca.
Che cosa è secondo voi? Può arrivargli acqua (quella di scarico del lavandino, solo tenendo la saracinesca chiusa. Per poi mandarla dove?
Grazie per l'aiuto
matteo
[hide][Immagine: 2010107171012_Immag0162ridotta%20162.jpg][/hide]

P.S: parlo del tubo a dx della foto, non quello sotto arrotolato che è quello della pompa di sentina, sufficientemente lungo per portarlo ad aspirare in giro per la barca (e meno male, visto l'albero passante!)


Ecco che cosa è:
[hide][Immagine: 20101011153633_Immag0169.jpg][/hide]
Soluzione discutibile in quanto se chiudo lo scarico sotto al lavandino non scarica neanche più. Vero che si tratta di poca acqua vista la sezione dello scarico e il fatto che, avendo la poppa aperta, tutta l'acqua del pozzetto se ne va via da poppa.Grazie
matteo
Cita messaggio
#2

Condensa ... ???
Il frigorifero dove ce l'hai ?
Cita messaggio
#3
Non hai lo scambiatore nel motore vero????
Visto il giro che fa forse serve a risciaquare il motore con acqua dolce...
anche se con la poca acqua e pressione che ci arriva, secondo me se e' cosi, rischi
di surriscaldare il motore......
BV
Cita messaggio
#4
Scusa ma quando moglie e bambini si sono svegliati non hai continuato a seguire il tubo ? Smile Se continua dietro al motore magari è lo scarico di un ombrinale (o dei due ombrinali ) del pozzetto.
bv
Cita messaggio
#5
Può essere benissimo lo scarico di una pompa di sentina.
Cita messaggio
#6
Citazione:vitoduma ha scritto:
Se continua dietro al motore magari è lo scarico di un ombrinale (o dei due ombrinali ) del pozzetto.
bv
scarico ombrinale , vano ancora ? che poi funge da esalatore
Cita messaggio
#7
ma dico io,tre anni per scoprire un tubo?
e non contento chiedi al forum cos'è?!?!
beata gioventù.Big GrinBig GrinBig Grin
io chiederei al cantiere visto che la barca
è nuova.Wink
Cita messaggio
#8
Il piatto doccia dove scarica?

Escluderei qualsiasi cosa legata al motore, visto che uno potrebbe anche navigare a prese a mare chiuse.

Escluderei anche un carico di qualsiasi cosa, visto che nel caso ci dovrebbe essere una saracinesca anche sul tubo stesso.

Di sicuro hanno sparagnato 42

BV
Cita messaggio
#9
sai dove va, sai cos'è.
Cita messaggio
#10
forse serve per usare il lavandino anche quando sei molto sbandato e con il passascafo aperto ti entrerebbe acqua?
Cita messaggio
#11
sorry,per . fermo con comp in moto che fa scalda?
grazie
Cita messaggio
#12
Citazione:andros ha scritto:
ma dico io,tre anni per scoprire un tubo?
e non contento chiedi al forum cos'è?!?!
beata gioventù.Big GrinBig GrinBig Grin
io chiederei al cantiere visto che la barca
è nuova.Wink
Mah, beata gioventù davvero. Io quando ho preso una barca ho sempre, prima di mettere il muso fuori dal porto, smontato e controllato tutto, cambiato fascette dei tubi specialmente, o almeno controllate. Diavolo, 3 anni !
In ogni modo, ognuno è libero di giocare come vuole e io rispetto tutti e non giudico nessuno, è bella ed eroica anche l'incoscienza.
Per me è lo scarico dei due ombrinali e lancio una gara per vedere chi ci azzeccherà, sempre che moglie e figlie lo lascino lavorare!
ps: a giudicare dalla foto è opportuno cambiare o stringere le fascette!
bv
Cita messaggio
#13
Citazione:vitoduma ha scritto:

Per me è lo scarico dei due ombrinali

Ombrinali di cosa?

BV
Cita messaggio
#14
Grazie per l'interesse e i buoni suggerimenti. Effettivamente mi sarei dovuto accorgere un po' prima di questo tubo, anche perchè in quello scarico del lavandino ci dovetti mettr mano fin da subito (perdeva assai da nuovo).
Le fascette sono comunque buone, doppie e ben serrate.
Allora, escludo la condesa del firgo perchè sta sull'opposta murata e so dove è.
Mi piacerebbe fosse un sistema di aspirazione acqua per sciacquare il motore, ma lo credo poco probabile.
Lo scarico di una pompa di sentina? Non di quella elettrica chè scarica a poppa, forse di quella manuale che si comanda dal pozzetto non lontano dalla ruota, pesca in fondo al vano motore e..... non ho mai usato.
Col vano ancora non ha nulla a che vedere, escludo.
Andros hai ragione, ma la gioventù è bella che andata anche per me. Chiedere al cantiere invece che al forum? I miei amici siete voi e il cantiere.... sai dove sono da 10 gg e per 10 gg ancora.
Il piatto doccia? No, va allo stesso scarico e con la stessa pompa (c'è un by pass)della sentina elettrica.
Uno scarico del lavandino da sbandato? Provato a chiudere la presa a mare e riempito il lavandino: tappato, quel tubo non scarica ora da nessuna parte.
Vitoduma, conosco benone la barca, quel tubo proprio mi è scappato. Non lo credo vitale. Tre maschi. Spero un giorno mi aiutino. Per ora mi Piccoletto solo Smile Lo scarico degli ombrinale del pozzetto? Potresti ave ragione. MA se chiudo la saracinesca che vedi, non scarica più e il pozzetto si allaga...
Seguo il consiglio di Dapnia e vi dirò.
Io pensavo/speravo fosse una presa di carico d'acqua dolce per il cesso, ma non è così.
Grazie a tutti per i sensati consigli
notte
matteo
Cita messaggio
#15
In barca da me il carico (acqua di mare) del wc è fatto proprio così... non è il massimo ma funziona.
Ma se dici di no...

BV
Cita messaggio
#16
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:

Non nascondo una intensa curiosità Big Grin

Dillo a me! mia moglie è all'estero, i bimbi li ho messi a dormire, partirei in barca ora Smile
ciao
m.
Cita messaggio
#17
[quote]matteo ha scritto:
Lo scarico degli ombrinale del pozzetto? Potresti ave ragione. MA se chiudo la saracinesca che vedi, non scarica più e il pozzetto si .]

Più che altro ci potresti affondare la barca Wink

Fosse vero sarebbe roba da denuncia per tentato omicidio 42

BV
Cita messaggio
#18
matteo chiama Luca M. che in fiera non è

ci ho parlato giusto ieri sera visto che oggi parto per portare giù la barca (è andata via di casa da piccola e le manca un po' mamma Comar, quindi era il momento che si rivedesseroWink)

se ti serve il numero chiedi

non è lo scarico del lavandino che va al serbatoio acque nere (anche se in questo caso sarebbero grigie)?
anche se a dire il vero in questo caso ci sarebbe una valvola a 3 vie.

propendo anch'io per uno scarico tipo ombrinale o pompa
Cita messaggio
#19
certo che l'impiantistica di un comet del 2007 non è granchè, brutti quei tubi ex trasparenti che facilitano la crescita di muffeSadsmiley, strano per un cantiere di simile tradizioneWink

Cita messaggio
#20
certo che l'impiantistica di un comet del 2007 non è granchè, brutti quei tubi ex trasparenti che facilitano la crescita di muffeSadsmiley, strano per un cantiere di simile tradizioneWink

Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  tubo del gas scaduto da 15 anni. Frappettini 45 34.545 14-03-2025, 10:51
Ultimo messaggio: poltro71
  Raccordo rapido tubo gas kitegorico 21 4.922 02-02-2025, 12:47
Ultimo messaggio: sergiot
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.486 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Tubo flessibile scarico webasto bellatrix 2 719 21-10-2024, 18:59
Ultimo messaggio: bellatrix
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 5.042 02-08-2023, 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Bavaria 30 tubo GAS bombola MAXDV 3 1.343 20-05-2023, 15:07
Ultimo messaggio: marmar
  Richiesta info urgente diametro tubo acque nere in uscita dalla cassa Horatio Nelson 8 1.701 28-04-2023, 08:56
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  WC Jabsco: sopraggiunto misterioso problema metafisico alessandro alberto 13 2.539 14-03-2023, 08:59
Ultimo messaggio: crocchidù
  Tubo alluminio anodizzato - fornitore affidabile umeghu 5 1.879 18-11-2022, 17:29
Ultimo messaggio: umeghu
  Stufa a petrolio SVB - aiuto ....risolto! andante 114 50.645 14-11-2022, 07:56
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: