GRAPPINO MOD. MALINGRI: GRUPPO D'ACQUISTO ADV ???
#61
Marco, ti ho inviato una mail.
Cita messaggio
#62
Posso mettermi in lista?

BV
Cita messaggio
#63
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:S8S8 ha scritto:
se il prezzo resta contenuto potrei essere interessato anchio.
....Qualcuno sa le misure larghezza/altezza
Grazie

Scud mi manda quello che ha lui e io le prenderò direttamente dal vivo su un grappino originale (e farò foto)...

Stavo pensando che io ho un disegno cartaceo che per rendere leggibile a tutti ci metterei del tempo e per ricaricarmi AUTOCAD e convertirlo in formato elettronico ancora di piu'. Viceversa per fare un modello in scala 1/1 con legno di abete ci metto un paio di ore e poi posso portarlo ad un fabbro in zona (tra l'altro devo andare alla SERMAR a ritirare altra ferramenta mia) e farmi fare un preventivo per diciamo 10pz nelle versioni acciaio e inox.
Inoltre io pensavo di rendere anche il fusto smontabile ed assemblabile tramite 2 bulloni ... in pratica il diamante é solidale e saldato con una delle marre ed a questo vengono assemblate sia il fusto che l'altra marra.

Che ne dite?

Scud
Scud
Cita messaggio
#64
Scud, se hai artigiani con i quali lavori abitualmente procedi con i preventivi, poi al limite ci confrontiamo.

Se riuscissimo ad avere un progetto con specifiche di lavoro si potrebbero raccogliere vari preventivi e confrontarli.
Un artigiano ci mette pochi minuti a fare il preventivo se le specifiche sono dettagliate. In questo senso, occorre carta e non sagome in legno.

Sinceramente preferisco la versione in due soli pezzi, più semplice e veloce da armare.

Un buon attrezzo è quello di Vallescriva (Zerbinati) con una marra ruotabile e impilabile sull'altra: ottimo compromesso, facile da realizzare e veloce da armare.

Ribadisco la mia opinione: un foglio con disegnati tutti i singoli pezzi sarebbe l'ideale (vedi quello di Malingri).

Cita messaggio
#65
Il grappino di Malingri é composto di tre pezzi: il fusto e le due marre.
Le marre si montano sul fusto (hanno forma tale per cui la sequenza e l'incastro sono obbligati) e si fissano con due bulloni.
A disegnare sono un cane, non parliamo poi di disegno tecnico, ma non dico un ing., ma un geom. (con tutto il rispetto per i geom., sia chiaro) sarà sicuramente in grado di tirare giù le quote dall'originale.
Appena posso dò a Marco l'oggetto per cercare di replicarlo.
Cita messaggio
#66
Citazione:Velavagando ha scritto:
Posso mettermi in lista?

BV

. siamo già a 23 ADV.


Citazione:Scud ha scritto:

Stavo pensando che io ho un disegno cartaceo che per rendere leggibile a tutti ci metterei del tempo e per ricaricarmi AUTOCAD e convertirlo in formato elettronico ancora di piu'. Viceversa per fare un modello in scala 1/1 con legno di abete ci metto un paio di ore e poi posso portarlo ad un fabbro in zona (tra l'altro devo andare alla SERMAR a ritirare altra ferramenta mia) e farmi fare un preventivo per diciamo 10pz nelle versioni acciaio e inox.
Inoltre io pensavo di rendere anche il fusto smontabile ed assemblabile tramite 2 bulloni ... in pratica il diamante é solidale e saldato con una delle marre ed a questo vengono assemblate sia il fusto che l'altra marra.

Che ne dite?

Scud

Forse ha ragione Baltha, con disegni si potrebbero ottenere facilmente i preventivi.
Quando avrò il grappino in mano farò però qualcosa di 'casalingo', niente file sofisticati, ma disegni, misure, foto, spero basti.

Quanto alla soluzione (non a caso ho parlato anche di migliorie): il Vallescrivia è sicuramente molto intelligente come meccanica, veloce e pratico, 2 pezzi, fuso tondo (per rotazione delle marre) con parte a terminale a sezione quadrata per la posizione di . blocca marre.
Sulla base dello stesso principio, e per chi non amasse le viti del Malingri, si può pensare ad una soluzione 'ibrida' Malingri-Vallescrivia, affidabile, di facile realizzazione (aiuta il prezzo dell'artigiano) e veloce all'uso:

- 3 pezzi, fuso + 2 marre
- fuso a sezione tonda che termina quadrata
- marre con buco centrale quadrato, si infilano dalla parte tonda per portarle in posizione nella zona a sezione quadrata (sfalsate ovviamente di 90 gradi l'una dall'altra)
- sul fuso foro per spina blocca marre quando in posizione di lavoro e a riposto.

Questo ha senso se può aiutare all'economia della realizzazione (di fatto è il Vallescrivia con l'unica differenza che questo ha fuso+marra in singolo pezzo, la seconda marra ruota).
Una roba tipo questa:

[hide][Immagine: 20101122192032_GRAPPINO%20-%203%20PEZZI.jpg][/hide]


2 punti importanti d'attenzione:

1. visto che si stà parlando di gruppo di ADV, tutti devono essere concordi su qualsiasi modifica e/o per la soluzione finale.
2. immagino (non sono un tecnico) che modificare il solo sistema del montaggio delle mare da quello Malingri a quello Vallescrivia o a quello di cui al disegno sopra, non vada ad incidere nella 'meccanica di lavoro' del grappino, l'importante è che il prodotto finale mantenga proporzioni e pesi (anche nella loro distribuzione).
Cita messaggio
#67
Perfetto !
Cita messaggio
#68
Figo, se lo si fa in acciaio zincato lo prendo anche io!!!!
Cita messaggio
#69

x Madinina:

un buon disegno meccanico è indispensabile (anche perchè quello di Malingri è poco più che uno schizzo) per due motivi:
--primo perchè così avremo preventivi perfettamente comparabili
--secondo perchè siamo in tanti e quindi, a scanso di equivoci, almeno si compra qualcosa 'a disegno'.

Se poi qualcuno di buona volontà lavora a CAD, il tutto diventa forse più veloce che farlo a mano, e in più avere un .dxf potrebbe aiutare molto l'officina (ipotizzo dei tagli laser).

Per quanto riguarda le modifiche, il mio parere è questo:

il buon Malingri è esperto di mare e di meccanica, penso abbia già ottimizzato molto, se non tutto.

Non nascondo che il sistema 'rotativo' della Vallescrivia mi piace molto.
Non vorrei però che vi fosse un indebolimento nella zona incastro.
Assemblare due bulloni è poca roba, mi convince di più.
Sicuramente la vallescrivia è un po' più complessa costruttivamente.


Cita messaggio
#70
Dovendo combattere con spazi ridotti,l'idea di poter avere un qualcosa facilmente stipabile e cmq alloccorrenza montare in poco tempo,mi sta benissimo,l'importante e che non si alteri pesi e misure e quindi condizioni di lavoro.
P.S. qualcuno sa darmi una idea sulle misure?
Grazie



Cita messaggio
#71
...se è come nel disegno di Madinia II sono interessato all'acquisto anche io...
Cita messaggio
#72
Interessa anche a me. In acciaio zincato (a forte zincatura) meglio. Per prestazioni meccaniche e costo.
E ho la scusa buona per andare a conoscere Marco e Luciano ad Aregai.
Ciao e grazie
matteo
Cita messaggio
#73
Citazione:S8S8 ha scritto:
Dovendo combattere con spazi ridotti,l'idea di poter avere un qualcosa facilmente stipabile e cmq alloccorrenza montare in poco tempo,mi sta benissimo,l'importante e che non si alteri pesi e misure e quindi condizioni di lavoro.
P.S. qualcuno sa darmi una idea sulle misure?
Grazie


Per ora le misure spicce sono
fusto 50 cm in pieno sezione rettangolare 35x20mm
apertura marre 65cm
unghia di ciascuna marra 80x140mm
Non ho idea del peso. Ad okkio incluso iil diamante direi dai 15 ai 20Kg.

Scud
Cita messaggio
#74
...non si era parlato di 12 kg?
....e vero che in questo modo sarei piu che tranquillo ma per il mio 9 m e soprattutto per la mia schiena 20 potrebbero essere un po troppi.Cool cmq
grazie per le info
Cita messaggio
#75
anche io non supererei i 15Kg, il sistema migliore mi sembra quello di Vallescrivia in quanto in un secondo è smontabile e non ci sono perni o bulloni perdibili, è molto pratica e facilmente stivabile quando ripiegata.
Cita messaggio
#76
Citazione:Velavagando ha scritto:
Non lo trovo corretto.
Il lavoro intellettuale va retribuito.

BV
Sono d'accordo
Cita messaggio
#77
Citazione:baltha ha scritto:

x Madinina:

un buon disegno meccanico è indispensabile (anche perchè quello di Malingri è poco più che uno schizzo) per due motivi:
--primo perchè così avremo preventivi perfettamente comparabili
--secondo perchè siamo in tanti e quindi, a scanso di equivoci, almeno si compra qualcosa 'a disegno'.

Se poi qualcuno di buona volontà lavora a CAD, il tutto diventa forse più veloce che farlo a mano, e in più avere un .dxf potrebbe aiutare molto l'officina (ipotizzo dei tagli laser).

Per quanto riguarda le modifiche, il mio parere è questo:

il buon Malingri è esperto di mare e di meccanica, penso abbia già ottimizzato molto, se non tutto.

Non nascondo che il sistema 'rotativo' della Vallescrivia mi piace molto.
Non vorrei però che vi fosse un indebolimento nella zona incastro.
Assemblare due bulloni è poca roba, mi convince di più.
Sicuramente la vallescrivia è un po' più complessa costruttivamente.



OK su tutto Baltha...
Cita messaggio
#78
Citazione:matteo ha scritto:
Interessa anche a me. In acciaio zincato (a forte zincatura) meglio. Per prestazioni meccaniche e costo.
E ho la scusa buona per andare a conoscere Marco e Luciano ad Aregai.
Ciao e grazie
matteo

Un onore Matteo, ma anche senza grappino sei sempre il benvenuto!
Cita messaggio
#79
Citazione:S8S8 ha scritto:
...non si era parlato di 12 kg?
....e vero che in questo modo sarei piu che tranquillo ma per il mio 9 m e soprattutto per la mia schiena 20 potrebbero essere un po troppi.Cool cmq
grazie per le info

Si, il grappino malingri è 12.5 kg...
Cita messaggio
#80
se mi fate avere uno schizzo e qualche foto il disegno ve lo faccio io
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Acquisto dissalatore carcos 100 31.397 29-09-2018, 09:05
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Acquisto levigatrige rotoorbitale teomat78 43 10.150 17-05-2017, 10:10
Ultimo messaggio: subdive
  Antivegetativa acquisto internet Samu 11 6.042 01-03-2017, 19:43
Ultimo messaggio: corradocap
  Acquisto saldatrice per lavoretti ghibli4 55 20.576 21-04-2014, 14:17
Ultimo messaggio: mimita
  Gruppo d'acquisto cime dyneema scontate Marco71 29 9.768 01-09-2011, 15:40
Ultimo messaggio: dapnia
  GRAPPINO: GRUPPO D'ACQUISTO . & FOTO Madinina II 129 32.154 10-08-2011, 01:59
Ultimo messaggio: Trixarc
  Acquisto sverniciatore andream 6 2.904 29-05-2011, 16:44
Ultimo messaggio: andream
  Problemi acquisto internet Mike 23 6.078 21-04-2011, 22:17
Ultimo messaggio: Mike
  Acquisto 1° tender Mario6 22 6.601 11-04-2011, 01:28
Ultimo messaggio: GT
  Grappino Bafi BAFI52 27 8.345 28-03-2011, 19:46
Ultimo messaggio: HAL9001

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: