GRAPPINO mod.Piero-2 -PREVENTIVO
#1
Questo 'grappino'si può smontare completamente....
Ma si può anche richiudere....
Sia come il '. come lo 'ZERBINATI'Big Grin

[hide][Immagine: 20101210195938_GRPP1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010121020049_GRPP2.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201012102026_GRPP3.jpg][/hide]

Il preventivo che mi è stato fatto per almeno 20 pezzi è il seguente:

Per un peso di 8 KG.circa

In acciaio zincato EURO 280.
In acciaio inox 304 EURO 320
Nella necessità di un peso .'è da aggiungere il costo del materiale.
Chi fosse . lo faccia sapere!!!
Il 'grappino della foto è un prototipo che può essere soggetto ad eventuali modifiche.
MISURE:
FUSTO-3x2cm.
MARRE-3x3cm.
Cita messaggio
#2
Quello di Malingri anche in esemplare unico,prezzo dell'anno scorso,350€,pesa 12,5kg,è inox 316 lucidato a specchio.
Cita messaggio
#3
Citazione:cauro ha scritto:
Quello di Malingri anche in esemplare unico,prezzo dell'anno scorso,350€,pesa 12,5kg,è inox 316 lucidato a specchio.

€435 + IVA quest'anno (2 settimane fà)...
Cita messaggio
#4

con i pedali sul fuso sarebbe perfetto SmileSadsmileySmiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39

ma niente a che vedere con quello malingri siamo distanti ANNI LUCE IN MATERIALE, FORMA E FATTURA MA tanto tanto
bv

Cita messaggio
#5
Citazione:cauro ha scritto:
Quello di Malingri anche in esemplare unico,prezzo dell'anno scorso,350€,pesa 12,5kg,è inox 316 lucidato a specchio.


non avevo dubbi a che agli amici gli proponessero inox 304 e alla fine pure più caro
perchè si stanno rivolgendo aartigiani che non lavorano inox 316 di solito e contano di fartelo con sfridi perchè altrimenti ad andar a prendere metri di pieno 316 per realizzartelo non ci mettono nulla a chederti 6-700 euro al volo Wink

bv
Cita messaggio
#6
Citazione:ale07 ha scritto:

con i pedali sul fuso sarebbe perfetto SmileSadsmileySmiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39

ma niente a che vedere con quello malingri siamo distanti ANNI LUCE IN MATERIALE, FORMA E FATTURA MA tanto tanto
bv
Come al solito....
siamo distanti ANNI LUCE da evitare
considerazioni . tanto tanto...
dettate evidentemente, da scarso senso pratico....
Cita messaggio
#7
Citazione:sensi piero ha scritto:
[quote]ale07 ha scritto:

con i pedali sul fuso sarebbe perfetto SmileSadsmileySmiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39Smiley39

ma niente a che vedere con quello malingri siamo distanti ANNI LUCE IN MATERIALE, FORMA E FATTURA MA tanto tanto
bv
Come al solito....
siamo distanti ANNI LUCE da evitare
considerazioni . tanto tanto...
dettate evidentemente, da scarso senso pratico....

======================

a be a senso pratico non ho certo l'ambizione di raggiungerti Smiley39
ma l'hai osservato bene ??
non mi convince neanche l'attacco per assembrarlo, dàl'idea di debolezza

se per te è maggior senso pratico realizzare quelle mare in quella maniera contro un profilo PIENO piegato ad oc il tuo ha un numero infinito di saldature e al di là della funzione sono ore di lavoro e manodopera che costa

per altro quelle marre son quasi DRITTE quindi assieme al senso pratico dovresi garantirre un certo senso di sicurezza ( perchè sicurezza è largomento ) che quell'ancora nessuno ha collaudato CONTRARIAENTE A QUANTO SI trova già pronto e oggettivamente funzinante

per me sono inutili altri tentativi e ragionamenti ( mental pippe) al fine di modificare un disegno f''vincente''

senso pratico è: PRENDO IL GRAPPINO CHE FUNZIONA e ne ralizzo uno IDENTICO con Gli STESSI MATERIALI

poi funziona benissimo anche in 304

se siete in tanti l'artigiano acquista il materiale necessario

su quello là mancano solo i pedali sul fuso, poi è perfetto Cool
.....
Big GrinBig Grin


per me senso pratico è semplificare senza farsi traspotare inutiliinutilmente dalla mania del ''barocco''
preferisco sposare il pensiero musicale che afferma che è megglio accorgersi DELL'ASSENZA DEL CONTRABASSO nell'orchestra e non DELLA SUA PRESENZA


bvWinkCool
Cita messaggio
#8
Citazione:Messaggio di sensi piero
Questo 'grappino'si può smontare completamente....
Ma si può anche richiudere....
Sia come il '. come lo 'ZERBINATI'Big Grin

[hide][Immagine: 20101210195938_GRPP1.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010121020049_GRPP2.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201012102026_GRPP3.jpg][/hide]


Scopiazzare quando non si sa leggere può essere molto pericoloso.

1)La prima cosa disonesta sono quelle asticelle che dovrebbero controventare la marre fisse.

[hide][Immagine: 2010925214356_grappino-malingri-2.jpg][/hide]

Quelle del grappino malingri servono infatti mer rendere 'monolitca' il gruppo fusto, marra fissa, marra amovibile. NEl tuo caso è invece un tentativo (triste) di controventare le marre. Comico il fatto che ci siano solo DUE marre controventate, mentre le altre due saranno ovviamente più deboli.
I malpensanti potrebbero pensare che tu abbia copiato, senza saper 'leggere' quelle piastre sul diamante, ma che non ne abbia intuito la funzione. Siccome non siamo malpensanti, ollara pensiamo che tu abbia dato una possibilità in più a chi ha la fortuna di far mordere il proprio grappino sulla marre giuste. (che è sfortunato, tiè!)

ps
Le scienze delle costruzioni, ed anche un qualsiasi saldatore o muratore, ti dirà che non è proprio corretto giuntare in questa maniera un controventamento sollecitato a trazione. Lascio a te il piacere della scoperta.


Chiedo venia. Mi rendo conto solo ora, ingrandendo le foto(e falle un po' più grandi per favore, almeno tre volte tanto; non vorrai che poi la gente pensi che lo fai apposta), che il vano che acccoglie il fusto non è scatolare. quindi quelle asticelle servono solo a tenere le due piastre che fanno da guida, quelle che si deformeranno inevitabilmente appena si sovraccarica una delle sue marre fortunate.
Non vedo perchè, visto che stai copiando, non lo copi per bene.
e poi bisogna saper copiare.Mi ricordo dei miei compagni che, per non provare a farsi sgamare cambiavano gli articoli, altri cambiavano gli aggettivi, i più ingenui cambiavano le coniugazioni verbali, ma le sbagliavano (proprio perchè copiavano) e i risultati erano poi pessimi.



2)La strutttura intelaiata della marre.
Non è chiarissimo dalle foto, che, come al solito, hanno una qualità infima (sarebbe il caso di farle un po' meglio, che poi i malpensanti malpensano). Mi sembra comunque di capire che quelle siano nei quadratini dello stesso materiale, posti ad una certa distanza e sladati tra le due contropiastre, che sarebbero le marre.
Si tratta praticamente di travi intelaiate. Uno dei requisiti fondamentali di qualsiasi trave, sia essa una trave per solaio, un boma, o unpalo della luce, è la sua resistenza a torsione.
Mi pare che quella stuttura tutto faccia meno impedire questo pericoloso movimento. Soprattutto che consideri che, usata come ancoa di emergenze(quello è il suo scopo), appena una marra (magari una delle due sfigate che non merita il controventamento) morde una roccia, e fa sollevare l'acora principale a causa di una raffica intensa che fa partire la barca, le probabilità che avvega la torsione sono proprio tante. Prima di tutto perche non è detto che lo sforzo sia ssiale, e secondo (nel caso più teorico che pratico che lo sforzo sia assiale) perchè, vista la natura rtigianale del manufatto, la struttura non può che presentare delle inevitabili asimmetrie, tanto nella forma come nella natura dei materiali.

Aggiungo inoltre che qualsiasi dubbio, in questo caso, è più che legittimo. Quando si costruisce un edificio vi sono materiali certificati, calcoli strutturali, controllo di qualità, e, infine, collaudo. Questo perchè deve essere garantita la sicurezza delle persone che lo abiteranno.
A maggior ragione questo deve essere fatto con un'ancora 'di salvezza', a cui verra affidata, durante le condimeteo più avverse, la vita dell'equipaggio e l'integratà del naviglio.
Un'ancora saldata da un anonimo saldatore non la ritengo sicura.

Spero di essere stato abbastanza 'neutro'.

Saluti
Giù

Cita messaggio
#9
Solite considerazioni .:
..... per la 'bici'Big GrinBig GrinBig Grin
....allora.........
....posso stare tranquillo!!!!!Big Grin

Non sapendo neppure tenere un cacciavite in mano (ma solo palline da . soprattutto senza ne aver visto e toccato dal '. mi sognerei MAI di fare certe . nascosto dietro ad uno 'schermo'Sadsmiley
....ma possibile che ci deve essere sempre . un VIDEO... per farVi fare le solite 'figurette'Sadsmiley

NB. Come ho già avuto modo di . della foto...è un prototipo-campione che non ha la . avere una particolare CURA . momento che la sua funzione principale è quella di utilizzarlo, per realizzare le . eventuali successivi esemplariBig Grin

.:

Ma se non si sà . '. mio '. è il 'fusto', che ENTRA nelle 'marre'...
dall'innesto precisamente al . '. sono le 'marre', che ENTRANO nel fusto...
-non . è stato proprio per questo . le 'marre' sono state costruite con quel sistema, per consentirne la loro sovrapponibilità (cosa che con il 'Malingri' non è possibile)ed essere utilizzato come àncora di . al . comunque a portata di mano!!!
-non capire che...è soprattutto la parte del . nelle . opporre la maggior . alla naturale aggiunta di 'saettatura'(contro i due bulloni del 'Malingri')
-non capire . il 'grillo' sul . prevalentemente il compito di non far sfilare le .
-non capire che quella '. il compito . 'accorciare' il . la . momento che secondo me...è l'elemento più soggetto a piegarsi in caso di pressione . che marre(è già successo)Sadsmiley
-non capire . le marre, con quel sistema...è un problema di circa 20 secondiBig Grin
(con il . 20 . servono come minimo, per andare a prendere le chiavi per stringere i bulloni)Sadsmiley

Ma . Malingri è lucidato a . è veramente un peccato tenerlo dentro tutto quel tempo in un gavoneSadsmiley

. forza che 'uno' . solite 'considerazioni strapalate' Sadsmiley

....à il . la NECESSITA'[?][?][?]

solo Jaques . risponereBig Grin
Cita messaggio
#10
Citazione:sensi piero ha scritto:
Solite considerazioni .:
..... per la 'bici'Big GrinBig GrinBig Grin
....allora.........
....posso stare tranquillo!!!!!Big Grin

si, tranquillo, dammi l'ibam che ne compro cento.

Citazione:sensi piero ha scritto:
e soprattutto senza ne aver visto e toccato dal '. mi sognerei MAI di fare certe . nascosto dietro ad uno 'schermo'Sadsmiley

e nessuno sano di mente comprerebbe un'ancora fatta da chissachì che dovrebbe essere usata ij condizioine estreme e di emergenza, mettendono nelle sue mani marre la mia vita e quella dei miei familiari e amici.

Citazione:sensi piero ha scritto:

....ma possibile che ci deve essere sempre . un VIDEO... per farVi fare le solite 'figurette'Sadsmiley

quali figure? sei tu che dichiari cose e poi cambi carte in tavole, e le tue uscite infantili come questa sono proprio tristi.

Citazione:sensi piero ha scritto:

NB. Come ho già avuto modo di . della foto...è un prototipo-campione che non ha la . avere una particolare CURA . momento che la sua funzione principale è quella di utilizzarlo, per realizzare le . eventuali successivi esemplariBig Grin


e chi guarda la bellezza? guardo la struttura delle marre e mi interrogo sulla qualità delle saldatura.

Citazione:sensi piero ha scritto:

Ma se non si sà . '. mio '. è il 'fusto', che ENTRA nelle 'marre'...
dall'innesto precisamente al . '. sono le 'marre', che ENTRANO nel fusto...

veramente mi pare di averlo capito, con difficoltà visto la tua abitudine di postare foto formato francobollo. Mi chiedo perchè, visto che sarebbe più facile per tutti capirne io dettagli.

Citazione:sensi piero ha scritto:

-non . è stato proprio per questo . le 'marre' sono state costruite con quel sistema, per consentirne la loro sovrapponibilità (cosa che con il 'Malingri' non è possibile)ed essere utilizzato come àncora di . al . comunque a portata di mano!!!

peccato che si richiede alle marre di essere solide, e nel caso del grappimo, resistenti a torsione., prima che di essere pieghevoli

Citazione:sensi piero ha scritto:

-non capire che...è soprattutto la parte del . nelle . opporre la maggior . alla naturale aggiunta di 'saettatura'(contro i due bulloni del 'Malingri')

non l'ho capito, spiegati meglio per favore.

Citazione:sensi piero ha scritto:

-non capire . il 'grillo' sul . prevalentemente il compito di non far sfilare le .


dove l'ho scritto questo?

Citazione:sensi piero ha scritto:

-non capire che quella '. il compito . 'accorciare' il . la . momento che secondo me...è l'elemento più soggetto a piegarsi in caso di pressione . che marre(è già successo)Sadsmiley

quindi è una controventura? allora vale quello che ho rigato sopra. non scarica niente, e soprattutto non varealizzata con una saldaturo. Capoisco che non hai proprio voglio di aprire un libri, allora almeno guardati intorno.

Citazione:sensi piero ha scritto:

-non capire . le marre, con quel sistema...è un problema di circa 20 secondiBig Grin
(con il . 20 . servono come minimo, per andare a prendere le chiavi per stringere i bulloni)Sadsmiley

dove ho scritto o ciò?

Citazione:sensi piero ha scritto:
Ma . Malingri è lucidato a . è veramente un peccato tenerlo dentro tutto quel tempo in un gavoneSadsmiley

. forza che 'uno' . solite 'considerazioni strapalate' Sadsmiley

....à il . la NECESSITA'[?][?][?]

solo Jaques . risponereBig Grin

non l'ho capita


Citazione:sensi piero ha scritto:

solo Jaques . risponereBig Grin

chi?

Citazione:sensi piero ha scritto:

Solite considerazioni strampalate.......
..... per la 'bici'
....allora.........
....posso stare tranquillo!!!!!
Non sapendo neppure tenere un cacciavite in mano (ma solo palline da giocoliereSadsmiley)

e dire che io ci ho provato.

queste offese gratuite, degne di una persona infantile, immatura, priva di una qualsiasi cultura e di senso del rispetto, e queste considerazioni e supposizione idiote, mi fanno definitivamente capire con chi ho a che fare. e dire che ci riscasc o sempre.

Non ti chiedo di scusarti perchè delle scuso da uno come te varrebbero meno di niente.

continua a cantartela e suonartela da sola

PS
al contrario dell'arte circense, mi pare che qualsiasi idiota può cimentarsi a tenere con successo in mano un cacciavite ed un saldatore. Provare per credere
Cita messaggio
#11
Bene tutto ma per favore adesso non mettetevi a litigare per una roba oscena in entrambe i casi.Sia malingri che . poi vi mettete a fare storie per la revisione della . faciteme nu favore va'Smile
Cita messaggio
#12
Citazione:Giorgio ha scritto:
Bene tutto ma per favore adesso non mettetevi a litigare per una roba oscena in entrambe i casi.Sia malingri che . poi vi mettete a fare storie per la revisione della . faciteme nu favore va'Smile
ciàpa sù!Big Grin
Cita messaggio
#13


[hide][Immagine: 2010121219053_grapp%20poppa.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 2010121219348_grapppoppa2.jpg][/hide]

[hide][Immagine: 201012121966_grapp%20prua.jpg][/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  PREVENTIVO PER RIFODERARE 2 CUSCINI CON TESSUTO IN COTONE frasca78 7 1.500 22-09-2023, 17:15
Ultimo messaggio: EC
  Preventivo pulizia carena precedenti mani anti vegetativa e trattamento con primer renato ciamarra 43 18.167 13-09-2022, 09:41
Ultimo messaggio: bullo
  Preventivo modifica Genoa 23mtq per avvolgifiocco Giampaolo Consonni 3 2.289 12-06-2019, 14:40
Ultimo messaggio: LOKA
  Rinforzo trattamento preventivo osmosi Franco.tu 12 4.482 03-05-2017, 08:24
Ultimo messaggio: Franco.tu
  Preventivo AV+manutenzione piede kawua75 96 16.617 20-10-2012, 18:55
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Trattamento preventivo osmosi o no ? Andrea de jon 9 5.099 25-09-2012, 04:10
Ultimo messaggio: prop
  Preventivo coppercoat Massimo vr 32 8.847 01-09-2012, 04:42
Ultimo messaggio: N/A.
  Controllo preventivo bulbo zandro 19 5.525 11-08-2011, 17:09
Ultimo messaggio: Thembi
  GRAPPINO: GRUPPO D'ACQUISTO . & FOTO Madinina II 129 32.158 10-08-2011, 01:59
Ultimo messaggio: Trixarc
  Trattamento preventivo carena?(aggiornamento) JARIFE 33 14.475 10-05-2011, 01:57
Ultimo messaggio: JARIFE

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: