Stecche .......volanti
#1
Ieri, Marina di Capitana, regata con maestrale a raffiche anche 25/27 Kn. Per l' ennesima volta, nonostante la cura maniacale nel piazzarle, sono volate in mare 3 stecche della randa. Si e' aperta la tasca chiusa col velcro, e addio. E' gia' la terza volta che mi succede. Ora studiero' una ritenuta, chi ha suggerimenti si faccia avanti, soprattutto circa la modifica del sistema di chiusura che si e' rivelato inefficiente.
Cita messaggio
#2
scusa, ma non c'è uno stroppo e un'asola di ritenuta?
Cita messaggio
#3
Poco marinaro ma efficace il nastro telato a rinforzo del velcro.
Cita messaggio
#4
L' unico stroppo che c'e' serve a liberare il velcro quando si estrae la stecca. Esternamente non c' e' alcuna ritenuta. Quando la balumina sbatte un po', il velcro interno si molla progressivamente, la tasca si apre e la stecca schizza fuori alla velocita' della luce. Mi sa che posto delle foto per essere piu' chiaro. In pratica c' e' una doppia tasca, sovrapposta: in quella piu' interna si inseriscve la stecca, in quella piu' esterna la fettuccia col velcro che aderisce all' interno. Il sistema sembrava valido, ma e' gia' il secondo gioco di stecche che mi parte.
Cita messaggio
#5
Citazione:italpa ha scritto:
L' unico stroppo che c'e' serve a liberare il velcro quando si estrae la stecca. Esternamente non c' e' alcuna ritenuta. Quando la balumina sbatte un po', il velcro interno si molla progressivamente, la tasca si apre e la stecca schizza fuori alla velocita' della luce. Mi sa che posto delle foto per essere piu' chiaro. In pratica c' e' una doppia tasca, sovrapposta: in quella piu' interna si inseriscve la stecca, in quella piu' esterna la fettuccia col velcro che aderisce all' interno. Il sistema sembrava valido, ma e' gia' il secondo gioco di stecche che mi parte.

Quasi utte le rande che ho visto adottano questo sistema (chi con una chi con due tasche), ma tutte avevano un sistema di sicurezza. In pratica, esternamente, in corrispondenza dell'apertura della stecca, c'è un'asola, a cui si va ad assicurare uno stroppa che, partedo dall'intersno dell atasca, ma dal lato ooposta a quelle dell'asola, si accavalla alla testa della stecca, bloccandola.

Ad essere onesto, tuttavia, ho sempre creduto che il velcro da solo funzioni benissimo, ed in effetti le difficoltà per estrarre le stecche ogni volta sono enormi.
Cita messaggio
#6
Di solito ce' un elastico verso il gratile e in balumina ce' una . spinge la . fa entrtare nella taschina in balumina e si chiude con il . velcro non ha funzione di tenuta ma solo di . non e' fatta cosi' o le buchi e le leghi oppure le perdi.Smile
Cita messaggio
#7
Citazione:italpa ha scritto:
... Mi sa che posto delle foto per essere piu' chiaro.....

Smiley14Smiley14Smiley14
Cita messaggio
#8
Mi è successo un paio di volte nonostante il velcro sia ancora valido.

Poi ho dato qualche punto di sutura e non si è mosso più nulla. Tanto la randa al 95% del tempo resta installata.
Cita messaggio
#9
Citazione:Messaggio di italpa
Ieri, Marina di Capitana, regata con maestrale a raffiche anche 25/27 Kn. Per l' ennesima volta, nonostante la cura maniacale nel piazzarle, sono volate in mare 3 stecche della randa. Si e' aperta la tasca chiusa col velcro, e addio. E' gia' la terza volta che mi succede. Ora studiero' una ritenuta, chi ha suggerimenti si faccia avanti, soprattutto circa la modifica del sistema di chiusura che si e' rivelato inefficiente.
Le mie hanno uno stroppino; io ora ho fatto un foro nella stecca e le ho legate
b.v.
Cita messaggio
#10
sei sicuro di inserire la striscia di velcro nella tasca giusta ???? Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#11
Citazione:stebor ha scritto:
sei sicuro di inserire la striscia di velcro nella tasca giusta ???? Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Big GrinBig GrinBig Grin.. per la verita' una volta (nuova la vela e nuovo il randista) quest' ultimo fece proprio quell' . stecca a puntare volo' via in . allora solo io sono autorizzato a montare le steccheBig GrinBig Grin mi sa che e' successo anche a teBig GrinBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#12
se hai il sistema a velcro che si monta con il 'puntastecche' è molto diffuso e se ben realizzato funziona; escono quando il velcro è invecchiato o si sbaglia nel montaggio (per esempio non premendo bene il velcro)
Cita messaggio
#13
Citazione:mania2 ha scritto:
se hai il sistema a velcro che si monta con il 'puntastecche' è molto diffuso e se ben realizzato funziona; escono quando il velcro è invecchiato o si sbaglia nel montaggio (per esempio non premendo bene il velcro)
Si, ho il puntastecche. Mi sa che e' il velcro invecchiato, in quanto a premere per farlo aderire sono diventato peggio di un massaggiatoreBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#14
Citazione:mania2 ha scritto:
se hai il sistema a velcro che si monta con il 'puntastecche' è molto diffuso e se ben realizzato funziona; escono quando il velcro è invecchiato o si sbaglia nel montaggio (per esempio non premendo bene il velcro)

Quoto.

Aggiungo:

Oppure quando il velcro è di qualità scadente.

Oppure se la tasca è troppo larga o gonfia rispetto alla dimensione della stecca.

Oppure il sistema non regge se è installato su una randa allunata con le stecche full ..........ma non credo sia questo il caso, dato che le stecche 'volano via'.
Cita messaggio
#15
Sono propenso a credere che si tratti oramai di invecchiamento e di usura del velcro, la vela e' di ottimo livello e non hanno risparmiato sulle rifiniture. La vela ha molto allunamento ed e' short-batten.
Dimenticavo: finite le prove siamo rientrati con una bolina di circa 2 ore sempre con aria stabilmente sopra i venti e qualche raffica sui trenta. Le fettucce col velcro che sbattevano si sono ovviamente definitivamente deteriorate.
Cita messaggio
#16
Citazione:italpa ha scritto:
Citazione:stebor ha scritto:
sei sicuro di inserire la striscia di velcro nella tasca giusta ???? Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
Big GrinBig GrinBig Grin.. per la verita' una volta (nuova la vela e nuovo il randista) quest' ultimo fece proprio quell' . stecca a puntare volo' via in . allora solo io sono autorizzato a montare le steccheBig GrinBig Grin mi sa che e' successo anche a teBig GrinBig GrinBig Grin

si, ma me ne sono accorta subito Wink
Cita messaggio
#17
Io avrei una soluzione mai provata ma ogni tanto mi frulla qualche idea strana,prova a cospargere con dell'Attack originale le parti e poi in qualche modo vedi di separarle.Ovvio nei casi disperati e in emergenzaBig GrinSmileBig Grin
Buon Natale a tutti e a Stebor
Cita messaggio
#18
Citazione:italpa ha scritto:
Sono propenso a credere che si tratti oramai di invecchiamento e di usura del velcro, la vela e' di ottimo livello e non hanno risparmiato sulle rifiniture. La vela ha molto allunamento ed e' short-batten.
Dimenticavo: finite le prove siamo rientrati con una bolina di circa 2 ore sempre con aria stabilmente sopra i venti e qualche raffica sui trenta. Le fettucce col velcro che sbattevano si sono ovviamente definitivamente deteriorate.

Ciao Ita, beati che ci avete messo 2 ore........ noi pensavamo di starci tutta la notte!!! ahahahahaha
Comunque e' stata una bella prova per le vele nuove!!!!
Cita messaggio
#19
Citazione:svo75 ha scritto:
Citazione:italpa ha scritto:
Sono propenso a credere che si tratti oramai di invecchiamento e di usura del velcro, la vela e' di ottimo livello e non hanno risparmiato sulle rifiniture. La vela ha molto allunamento ed e' short-batten.
Dimenticavo: finite le prove siamo rientrati con una bolina di circa 2 ore sempre con aria stabilmente sopra i venti e qualche raffica sui trenta. Le fettucce col velcro che sbattevano si sono ovviamente definitivamente deteriorate.

Ciao Ita, beati che ci avete messo 2 ore........ noi pensavamo di starci tutta la notte!!! ahahahahaha
Comunque e' stata una bella prova per le vele nuove!!!!
Beh, e come sono andate? (a parte le scotte 'pelose' che non tenevano)?
Cita messaggio
#20
Non basta un punto di cucitura a mano che si può facilmente togliere quando serve?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Stecche divisibili opinionista velico 6 741 11-06-2025, 04:33
Ultimo messaggio: opinionista velico
  regolazione stecche fullbatten NAVIGATORE SOLITARIO 21 2.396 15-02-2025, 09:58
Ultimo messaggio: bullo
  Aggiunta belin o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 12.352 25-11-2023, 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Randa full batten stecche tonde o piatte? Strallo 25 8.994 24-03-2023, 19:52
Ultimo messaggio: Sandro36
  Alla ricerca delle stecche personalizzate.... vai0l0 27 4.813 28-02-2023, 23:10
Ultimo messaggio: Gundam
  Volanti non strutturali aldoraffaelepalma 10 2.241 27-02-2023, 13:56
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 1.454 13-02-2023, 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Armare volanti Elimo 11 2.914 27-06-2022, 10:42
Ultimo messaggio: bullo
  elastico di ritenuta delle volanti Utente non piu' attivo 40 11.186 15-01-2021, 17:09
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Volanti non strutturali Cdalla 69 17.667 20-02-2020, 15:56
Ultimo messaggio: gianni diavolone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: