Messaggi: 217
Discussioni: 23
Registrato: Feb 2006
Salve amici,
questo w.e. ho dato una pulita a paglioli e sentina ed ho trovato questa molla in zona cucina-cambusa.
[hide]
![[Immagine: 201012131773_molla.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/peter_sails/201012131773_molla.JPG)
[/hide]
A meno che non sia stato lasciato da un UFO non puo' che venire da frigo o lavello con miscelatore o cucina(ENO 2fuochi con forno). Apparentemente tutto funziona come sempre.
Vi viene in mente qlc?
Grazie in ogni caso e buon vento
Peter
Messaggi: 2.803
Discussioni: 160
Registrato: Dec 2007
sembra una di quelle molle che si usano negli sportelli che si chiudono da soli.
Messaggi: 217
Discussioni: 23
Registrato: Feb 2006
Grazie dell'intervento ma non ho casseti o ante con 'richiamo'
Peter
Citazione:eulero ha scritto:
sembra una di quelle molle che si usano negli sportelli che si chiudono da soli.
Messaggi: 440
Discussioni: 24
Registrato: Dec 2009
In effetti pure io stavo pensando allo sportello del forno!
Dopo la tempesta, viene sempre sereno. Vela... filosofia di vita!
Massimo Rossi
http://skipperone.it
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 7.168
Discussioni: 664
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 149
Discussioni: 3
Registrato: May 2009
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
14-12-2010, 03:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-12-2010, 03:58 da Maro.)
Sembra proprio una delle molle di richiamo delle guide di un cassetto.
L'avrà avuta in tasca un falegname che avrà montato qualcosa.
Oppure sarà volata in barca come i gambetti dei grilli verso le barche vicine durante una piatta in regata.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
MI pare troppo pulita per essere del . se il forno e' usato eh
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
E' quella della penna no?!

Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 217
Discussioni: 23
Registrato: Feb 2006
14-12-2010, 05:09
Edolo con quella molla posso lanciare la penna fin sotto casa tua cosi' verifichi la tua ipotesi. OK?
Il forno ha 7 anni ed è usato ma non tanto quindi ci puo' stare che sia pulita. Di sicuro se è del forno non è a vista me la ricorderei.
Mi aspetto che la porta abbia 2 cardini alle estremità e quindi 2 molle. Giusto?
Il prossimo w.e. controllo e vi aggiorno.
Grazie
Peter
Citazione:Edolo ha scritto:
E' quella della penna no?! 

Messaggi: 610
Discussioni: 28
Registrato: Apr 2009
Per me è la molla che serve a tenere aperto lo sportello del frigo. Per chiudere lo sportello basta spingere lateralmente la molla e lo sportello si chiude. Quando apri la molla si raddrizza e tiene il peso dello sportello
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Citazione:Oceanis ha scritto:
Per me è la molla che serve a tenere aperto lo sportello del frigo. Per chiudere lo sportello basta spingere lateralmente la molla e lo sportello si chiude. Quando apri la molla si raddrizza e tiene il peso dello sportello
han le spire attaccate quelle dei frigo, ed il filo è più grosso
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 217
Discussioni: 23
Registrato: Feb 2006
. è la porta del frigo
Peter
Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:Oceanis ha scritto:
Per me è la molla che serve a tenere aperto lo sportello del frigo. Per chiudere lo sportello basta spingere lateralmente la molla e lo sportello si chiude. Quando apri la molla si raddrizza e tiene il peso dello sportello
han le spire attaccate quelle dei frigo, ed il filo è più grosso 
Messaggi: 114
Discussioni: 2
Registrato: Jul 2009
Mi vembra quella del cavalletto.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Sicuramente è una molla da tiro e non da spinta... proprio come un cavalletto.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 217
Discussioni: 23
Registrato: Feb 2006
Aggiornamento...
nei giorni scorsi ho fatto un salto a bordo e per quanto possibile ho cercato di capire da quale parte del forno fosse saltata quella molla. Come potete immaginare lo spazio intorno è praticamente nullo per cui guardare sotto o dietro significa smontare l'intera cucina cosa che non ho mai fatto.
[hide]
![[Immagine: 2010122720547_chiuso.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/peter_sails/2010122720547_chiuso.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20101227205430_top.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/peter_sails/20101227205430_top.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20101227205453_aperto.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/peter_sails/20101227205453_aperto.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20101227205521_label.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/peter_sails/20101227205521_label.JPG)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 20101227205557_cerniera.JPG]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/peter_sails/20101227205557_cerniera.JPG)
[/hide]
Conclusione :
non ci ho capito . al solito



Avete idee in proposito?
Sempre convinti che sia il forno?
Grazie e buon vento
Peter
Citazione:AlessandroKirie ha scritto:
lo sportello del forno?
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Messaggi: 217
Discussioni: 23
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Citazione:peter_sails ha scritto:
. non ho capito!!
Citazione:Edolo ha scritto:
Dammi retta!! 'Molla' il colpo 


Era un modo che voleva sembrar simpatico per dire... non ci pensar che da pensar ti viene. Lasa stà! Se tutto funziona a dovere io non mi preoccuperei più di tanto. Senz'altro quella molla non è strutturale e l'albero non ti casca

. Tuttalpiù si aprirà uno stipetto d'improvviso e... ecco dove andava quella molla!!!
Anche se un po' di curiosità effettivamente rimane.
Ciao
Birbante di un Frap!!!