Vernice 'le Tonkinois'
#1
Buonasera
Qualcuno ha già usato questa vernice:
http://www.letonkinois.net/index.php
L'ho trovata oggi dal mio spacciatore abituale e vorrei ... perchè mi piace la buattaBig Grin (temine ligure/francese che stà per latta)
Dalla scheda tecnica sembra che possa essere usata direttamente sul legno nudo senza turapori o prima mano diluita (come faccio normalmente con la epifanes)...
Grazie!
Cita messaggio
#2
Citazione:Messaggio di romeo-bravo
Buonasera
Qualcuno ha già usato questa vernice:
http://www.letonkinois.net/index.php
L'ho trovata oggi dal mio spacciatore abituale e vorrei ... perchè mi piace la buattaBig Grin (temine ligure/francese che stà per latta)
Dalla scheda tecnica sembra che possa essere usata direttamente sul legno nudo senza turapori o prima mano diluita (come faccio normalmente con la epifanes)...
Grazie!

Si dice anche in siciliano.
O dio, il tuo mare è cosí grande e la mia barca cosí piccola.
Cita messaggio
#3
Se per questo anche a Napoli.
Cita messaggio
#4
Classic boats già da qualche anno pubblica test sui varu tipi di coppale.

Il numeroo 1 è il Coelan (caro come il fuoco)

poi vengono, + o - a pari qualità il Sikkens Cetol marine e Le Tonkinois
Cita messaggio
#5

8 - 9 strati almeno per la nautica.
Una mano o due di fondo però lo darei ugualmente.
Cita messaggio
#6
Citazione:renato pacini ha scritto:

8 - 9 strati almeno per la nautica.
Una mano o due di fondo però lo darei ugualmente.

Fondo intendi il turapori? ma quale usare...? oppure le prima mani diluite, come normalmente faccio con la Epifanes?
Proverò a mandare una mail al signor .
Cita messaggio
#7
Da anni uso il ciclo ad alta resistenza della Brava e al momento non ho trovato niente di superiore
Cita messaggio
#8
Io avevo pensato di usarla per il paiolato interno che devo impiallacciare con iroko.
A distanza di anni dall'apertura del post avete aggiornamenti e/o consigli?
Grazie
Cita messaggio
#9
Io la uso da anni e la trovo ottima .
Cita messaggio
#10
Grazie, non ci speravo più in un esperienza diretta.
Mi sa che la provo pure io.
Cita messaggio
#11
Usala con fiducia, si tira bene, è più lunga ad asciugare e devi aspettare almeno 24 ore tra una mano e l'altra, io non uso turapori , ma ovviamente devi preparare bene il legno prima, dopo 2/3 mani una carteggiatina leggera e poi se il lavoro deve essere a specchio un'altra carteggiatina prima dell'ultima mano. Se vuoi una finitura opaca devi aggiungere il"matante".
Cita messaggio
#12
Grazie per l'incoraggiamento, ho comprato on line una latta da 1 kg.

Ho capito che più mani si danno più lucida è la finitura, e questo mi piace perchè mi permette di fermarmi quando il risultato mi soddisfa.

Su altri legni, secchi da morire, previa carteggiatura, ho passato l'impregnante ad acqua della Tassani che lascia una finitura setosa.

Per il paiolato preferirei un gloss maggiore.

Ad esperimento concluso magari inserisco qualche foto.Thumbsupsmileyanim
Cita messaggio
#13
Impressioni in corso d'opera.
Facilità di stesura notevole, assoluta assenza di odore e risultato veramente inaspettato.
Non ho possibilità di fare il confronto con altri prodotti simili, ma devo dire che abituato con gli smalti dove non riesco ad evitare che rimangano le pennellate, con la lavorazione in piano il prodotto si distende da solo rimanendo uniforme.
È vero che le 24 ore di attesa per la mano successiva sono un bel po', ma il risultato ripaga.
Ho dato una carteggiata tra la prima e la seconda mano, devo aspettare per vedere il risultato.
Credo che darò almeno le tre mani consigliate.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vernice fasce scafo Wally 3 2.573 10-06-2019, 16:52
Ultimo messaggio: Markolone
  Cancellazione scritta vernice rossa bescafa 1 2.072 10-05-2017, 19:30
Ultimo messaggio: cormax66
  vernice isolante mascoat cla4lenza 4 3.416 10-09-2015, 23:11
Ultimo messaggio: cla4lenza
  Resina gelcoat primer vernice spooky 2 3.882 04-04-2012, 15:54
Ultimo messaggio: lorenzo72
  Primer per vernice poliuretanica spooky 6 7.989 22-07-2010, 15:17
Ultimo messaggio: spillo3000
  vernice coperta. m.degio 2 3.412 04-02-2010, 00:53
Ultimo messaggio: m.degio

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)