Elica Bavaria 34 Volvo Penta 2020
#1
E' giunto il momento di cambiare l'elica.
Ho un Bavaria 34 dela 2001 con Volvo Penta sail drive 2020.
Sono indeciso se montarla a pale abbattibili o a pale fisse, in quanto se la questione è guadagnare mezzo nodo a vela ma perderne uno a motore e spendere mille euro in più, preferisco montarne una a pale fisse.
In ogni caso optavo per tre pale e non due.
Accetto quindi consigli VERITIERI e NON TEORICI in merito a differenze tra pale fisse e richiudibili.
C'è qualcuno inoltre che ha la mia stessa barca con motore 2020 in modo da sapere che pala (fissa o richiudibile)e relativi passo e diametro ha montato?
Grazzzzzzzzziiiiiiiiiiiieeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!
Cita messaggio
#2
Se ti leggi questo:
.
fatto da rivista inglese, risulta abbastanza chiaro che una tre pale fisse non sia la migliore neanche a riguardo della velocità.
E non credo sia una prova taroccata.
Ciao
matteo
Cita messaggio
#3
Citazione:matteo ha scritto:
Se ti leggi questo:
.
fatto da rivista inglese, risulta abbastanza chiaro che una tre pale fisse non sia la migliore neanche a riguardo della velocità.
E non credo sia una prova taroccata.
Ciao
matteo

Interessante...
Più o meno concorde con il test che anni fa' fece Vela e Motore.

Per i sostenitori dell'elica . che libera di girare fa' meno attrito (a discapito di una lieve usura dell'invertitore nel tempo,ovviamente)

p30t,io ho da 8 anni una max-prop 3pale come quella del test e per ora sono molto soddisfatto.
Importante è ingrassarla ad ogni carenaggio.
Il prezzo è un po' altino ma ho sentito dire che comprandola in sede si riesce a strappare uno sconto discreto.

BV
Cita messaggio
#4
Barca attuale B32 del 2002 con 2 pale fisse.
Vista l'ottima esperienza precedente con max prop 2 pale orientabile sul 30 piedi precedente e il fatto che trovo davvero scarsa la manovrabilità attuale in retro con la due pale fissa, quando deciderò di cambiare elica prenderò in considerazione 'solo' orientabili, max o j prop.
Ho già sentito troppe persone alla fine poco soddisfatte della resa in retro della FOF...
Credo che se l'obiettivo non sia regata pura, un'orientabile possa garantire un mantenimento della resa in avanti accettabile rispetto ad una fissa, resa a vela comunque notevole e retro superiore a tutte le altre soluzioni.
Sottolineo, vista l'ampiezza dell'argomento, che di sole opinioni personali si tratta. Wink
Cita messaggio
#5
Infatti cerco opinioni.
In porto ne ho sentite di ogni.. monta la tre pale fissa che vai più veloce e perdi mezzo nodo a vela, monta la max prop che è perfetta, non montare la jprop che perde le pale, monta la due pale fisse che non hai vibrazioni, monta la kiwi che è leggera.
Mi manca solo di andare a smontare l'elica a passo variabile di un aere e gli monto quella..
Considerando che non ne capisco una mazza di vele, che nin faccio regate e che se perdo mezzo nodo la notte dormo lo stesso, che faccio?
Due o tre pale?
Fissa o richiudibile??
Cita messaggio
#6
Attenzione la elicha richiudibile è normalmente intessa come elica con le pale abbattibile/pieghevoli (chiamata anche la papera)
./
Le max-prop, kiwi, j-prop sono a pale orientabili.
Le prime costano 500-600€, altre da 1000€ in su.
Perché devi cambiare l'elica?
Cita messaggio
#7
volvo penta elica tre pale abbattibili

no meccanismi complessi, non troppo pesante, spinta simile a 3 pale fisse, si nota molto la ridotta resistenza a vela, vibrazioni zero, pochissimo effetto evolutivo, ottima spinta anche in retromarcia, costa meno di molte altre, montaggio semplice

non ho cointeressenze commerciali
.

ho un 2030, dalla due pale fisse di serie è stato un' altro mondo

saluti velici
sarastro
Cita messaggio
#8
@ Hal: ero stato veloce nello scrivere, come richiudibile intendevo con eliche orientabili. In questi due anni al salone di Genova ed in giro in qua e in la mi sono fatto una discreta conoscenza sul funzionamento di ciascuna, ma ho sentito mille pareri discordanti.
Devo sostituirla perchè ora ho una bipala, quella di rispetto, per intenderci, che non va nemmeno in discesa..
@ serastro: è quella che più mi convinceva. Ho chiesto un preventivo. Vediamo..
Cita messaggio
#9
come è finita con l'elica?

sarei interessato a saperlo perchè anche io ho un bavaria 32 del 2002 con volvo penta 2020 sail drive e stavo meditando di cambiarla . Ad oggi c'è quella montata di serie bipala

Grazie
Cita messaggio
#10
[color=navy] Il mio Volvo Penta è Ds20 con S-drive.[color='Comic Sans MS][color='navy]
Cita messaggio
#11
grazie della info

un idea del costo?


saluti
Cita messaggio
#12
Citazione:incipit ha scritto:
grazie della info

un idea del costo?


saluti
[color=navy][color='navy]
Cita messaggio
#13
scusate la domanda ma per un md2030 linea d'asse che al momento monta una elica bipala fissa cosa consigliare e che misure devo prendere per sostituirla le schede che avete messo sono un po di difficile comprensione per i codici e per l'inglese.
Cita messaggio
#14
Ho anche io un dubbio analogo. Ho un B32 con un md 2030 s-drive con due pale fisse di serie e l'anno prossimo dovrò cambiare l'elica.
A quanto ho capito la soluzione migliore è una tre pale abbattibili della Volvo. Qualcuno mi sa dire la differenza di costo tra una tre pale fisse ed una tre pale abbattibili?

Tenete presente che, non facendo regate e non avendo una 'purosangue', preferisco pregiudicare le prestazioni a vela in favore del motore. Inoltre mi serve un pezzo di ferro affidabile, che non dia problemi.

Grazie!
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 15 5.012 4 ore fa
Ultimo messaggio: peyote
  Problema smontaggio Elica volvo silverialessio 5 207 05-11-2025, 11:54
Ultimo messaggio: silverialessio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 646 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.359 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  Problemi S-Drive Volvo 1230-SE ed elica Kiwi VICTOR47 6 595 12-10-2025, 11:51
Ultimo messaggio: VICTOR47
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.172 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 477 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Sostituzione elica passo 12x11 con elica più grande da ridurre : è fattibile ? 1Andrea 3 313 03-09-2025, 15:32
Ultimo messaggio: clavy
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 878 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 746 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: