Rispondi 
Problemi con l'autopilota st4000
Autore Messaggio
rasputino Offline
Amico del forum

Messaggi: 558
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #1
Problemi con l'autopilota st4000
Ho un problema con l'autopilota raymarine st4000 a barra.
premetto che fino all'ultima volta usato funzionava perfettamente poi la barca e' stata 3 mesi in cantiere per manutenzione straordinaria.
Domenica una stranezza attuatore regolarmente inserito in stand by nessun avviso di mal funzionamento; al passaggio in funzione auto il braccio dell'attuatore si ritraeva fino a fine corsa.
Prove effettuate:
1) ho resettato tutto e rifatto il girobussola (tutto ok nessun
avviso di anomalia)
2) Ho provato a disinserire i fili della bussola Flux (il display
lo ha regolarmente segnalato ma il braccio una volta passato in
auto continuava a ritrarsi .
3) Ho invertito la polarità dei fili sulla centralina ma una volta
passato in automatico il braccio si estendeva.
Sarei estremamente grato a chiunque possa aiutarmi a risolvere o identificare il problema. Grazie Santo
05-12-2011 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
carlo b. Offline
Amico del forum

Messaggi: 529
Registrato: Mar 2005 Online
Messaggio: #2
Problemi con l'autopilota st4000
Citazione:Messaggio di rasputino
Ho un problema con l'autopilota raymarine st4000 a barra.
premetto che fino all'ultima volta usato funzionava perfettamente poi la barca e' stata 3 mesi in cantiere per manutenzione straordinaria.
Domenica una stranezza attuatore regolarmente inserito in stand by nessun avviso di mal funzionamento; al passaggio in funzione auto il braccio dell'attuatore si ritraeva fino a fine corsa.
Prove effettuate:
1) ho resettato tutto e rifatto il girobussola (tutto ok nessun
avviso di anomalia)
2) Ho provato a disinserire i fili della bussola Flux (il display
lo ha regolarmente segnalato ma il braccio una volta passato in
auto continuava a ritrarsi .
3) Ho invertito la polarità dei fili sulla centralina ma una volta
passato in automatico il braccio si estendeva.
Sarei estremamente grato a chiunque possa aiutarmi a risolvere o identificare il problema. Grazie Santo

...Mastellari tel. 0245491840...
17-12-2011 22:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
arcturus74 Offline
Amico del forum

Messaggi: 92
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #3
Problemi con l'autopilota st4000
Ma in stand by se premi +10 e poi -10 L'attuatore va in entrambe le direzioni?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 17-12-2011 23:44 da arcturus74.)
17-12-2011 23:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
acarloz Offline
Senior utente

Messaggi: 1.434
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #4
Problemi con l'autopilota st4000
Forse hai problemi al sensore della barra: controlla se è ancora collegato al timone, o prova a sfilare i contatti dall'attuatore dalla centralina.

I miei racconti su:
http://www.whileslowly.com - http://www.facebook.com/WhileSlowlyGoingNowhere

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-12-2011 07:56 da acarloz.)
18-12-2011 23:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nikal Offline
Amico del forum

Messaggi: 74
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #5
Problemi con l'autopilota st4000
ho avuto problema analogo con st4000 e timone a ruota:inserito l'automatico dopo una leggera correzione di rotta il sistema mi andava fondo scala tutto a sinistra.Il fenomeno si manifestava in presenza di acqua o rugiada sullo strumento,spariva col caldo del sole! Ne ho dedotto qualche infiltrazione che verificherò bene a primavera quando tornerò ad Alghero.
19-12-2011 23:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
budo77 Offline
Amico del forum

Messaggi: 768
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #6
Problemi con l'autopilota st4000
A me in crociera in croazia è capitata la stessa cosa...sotto pilota automatico ha dato tutto barra a dritta...fortuna che eravamo in pozzetto e nessuno si è fatto male....

...poi è successo altre volte nella stessa crociera...ma lo sapevamo ed eravamo pronti....tutti!


Ma la barca era a noleggio e nn mi sono posto il problemaBig Grin

Mandi Budo
20-12-2011 03:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rasputino Offline
Amico del forum

Messaggi: 558
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #7
Problemi con l'autopilota st4000
grazie a tutti, ho fatto tutte le prove compresa una sosta forzata dello strumento (smontato) in prossimità di un caldo bagno per cercare di eliminare l'eventuale presenza di umido all'interno; ma niente da fare.
Ora è da un tecnico raymarine della zona per il verdetto finale. Vi faò sapere
20-12-2011 20:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 143 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  DST 810 con PaddleWheel Gen 2 con sporadici problemi AleSail 2 159 30-06-2025 10:23
Ultimo messaggio: AleSail
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 152 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Problemi connessione radar Quantum con Axiom tandu 15 646 03-06-2025 16:22
Ultimo messaggio: Magellan
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 876 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  Problemi autohelm/raymarine 5000 plus> ev-200 ! bescafa 2 266 25-05-2025 21:36
Ultimo messaggio: Jonah11
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 262 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
Wink Problemi commutatore pablito75 11 542 18-04-2025 17:38
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 3.987 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 728 16-09-2024 17:58
Ultimo messaggio: megalodon

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)