Stucco di riempimento, quale?
#1
Scusate, ma non ho la minima esperienza al riguardo.
Dovrei riempire una cavità con uno stucco, o qualcosa di simile.
Faccio fatica a spiegarmi, ma è come se dovessi riempire un bicchiere di vetroresina con una sostanza che poi diventi rigida.
Diciamo qualche (10-20) cm3 di stucco che poi appunto deve diventare rigido, altrimenti potevo risolvere con del silicone.
Cosa potrei usare?
Saluti
Carlo
Cita messaggio
#2
Stucco bicomponente veneziani. É uno stucco a riempire, facile da usare e di qualitá ottima.
Cita messaggio
#3
[hide]
.jpg   image.jpg (Dimensione: 26,79 KB / Download: 18) [/hide]

Gealcoat filler?
Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
Cita messaggio
#4
sarebbe meglio avere una foto della cavità e anche dove sta, in queste situazioni puoi anche pensare a fare lo stucco da solo:
resina poliestere o epossidica + materiale di carica (microsfere di silicio, silice colloidale, fibre di vetro tranciate o segatura), secondo l'uso che devi farne si potrebbe essere più precisi
Cita messaggio
#5
Io una volta ho riempito un foro con la epossidica e microsfere, ma non era così grande come dici te. Il supporto è legno?
Cita messaggio
#6
Se la cavità da riempire è ampia e serve struttura, allora la migliior soluzione è la resina poliestere caricata a microgranuli, per me, ma è sempre una questione di gusti, di sicuro così facendo otterresti la densità desiderata e un rislutato che sinceramente nessuno stucco, per quanto buono ti può dare.
Cita messaggio
#7
Qualcuno ha provato il Gel Coat Filler?
Parlo di piccole riparazioni, sbucciature.
Ma il colore non è un problema?
In realtà di bianchi ce ne sono tanti! Non rimane l'alone?
Cita messaggio
#8
Il gelcoat filler,o qualunque gelcoat per ritocchi,va dato alla fine per proteggere la superfice e come finitura,per riempire l'eventuale buco,bolla o altro troverai dei piccoli kit di resina caricata,come già ti hanno scritto.
Se il ritocco è molto in vista ti consiglio di farlo fare a qualcuno del mestiere (usando il gelcoat beneteau),spenderai qualche decina di euro ma non si vedrà assolutamente nulla.Smiley2

BV
Cita messaggio
#9
No, scusami, sono 2 cose diverse
Il riempimento è per dare più rigidità al perno dell'autopilota ( timone a barra), l'altra cosa è per fare piccole riparazioni a sbucciotti che ho in giro.
Esiste la possibilità di acquistare il gel coat con il colore originale? Dove posso trovarlo?
Cita messaggio
#10
(28-07-2014, 20:23)Carlo Campagnoli Ha scritto: No, scusami, sono 2 cose diverse
Il riempimento è per dare più rigidità al perno dell'autopilota ( timone a barra), l'altra cosa è per fare piccole riparazioni a sbucciotti che ho in giro.
Esiste la possibilità di acquistare il gel coat con il colore originale? Dove posso trovarlo?

Te lo può fornire Beneteau o qualunque riparatore di barche,solitamente lo hanno.
Tieni conto che il gelcoat ha una scadenza che ufficialmente è 6 mesi,anche se di fatto può durare anche di più.


BV
Cita messaggio
#11
direi che e' abbastanza "strutturale", io metterei resina addensata con microfibre.
la vendono anche in tubetti.
oppure per vari mille lavoretti, io mi sono comprato il kit della cecchi, resina epossidica + gli addensanti di vari tipi... ci riparo di tutto, dalle pentole ai giochi del bambino19

(28-07-2014, 20:23)Carlo Campagnoli Ha scritto: No, scusami, sono 2 cose diverse
Il riempimento è per dare più rigidità al perno dell'autopilota ( timone a barra)


Cita messaggio
#12
Resina con andensante o stucco epossidico es: Epomast della Veneziani.
Cita messaggio
#13
Per un lavoro cosi ti consiglio il core bond della cecchi e' molto liquido al momento di preparazione quando catalizza diventa estremamente solido e resistente , guarda sul sito cecchi vernici che trovi di sicuro una risposta
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Riempimento bussola, kerosene-petrolio bianco kermit 96 61.751 17-06-2025, 08:45
Ultimo messaggio: scud
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Impianto idrico di . tubo? acquafredda 13 1.482 09-01-2025, 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Etichettatrice per Stopper - Quale avete? gpcgpc 15 1.773 17-09-2024, 15:21
Ultimo messaggio: bullo
  Sikaflex o similare, quale? squale 4 949 04-09-2024, 17:08
Ultimo messaggio: squale
  Passerella a listelli. Quale essenza? Frappettini 20 3.419 12-04-2024, 12:21
Ultimo messaggio: clavy
  quale attrezzo per togliere gomma dei comenti Arcadia 50 36.923 27-01-2024, 15:36
Ultimo messaggio: Raffy
  Delaminazione coperta, quale via scegliere? SoulSurfer 27 7.779 30-12-2023, 09:35
Ultimo messaggio: meteodreamer
  Antivegetativa: quale consigliate? Mr Joy 80 33.550 22-10-2023, 09:21
Ultimo messaggio: raffasqualo
  Stucco/Colla idoneo Salvatorecorradi 3 1.085 02-10-2023, 19:33
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: