pompa acqua
#1
La pompa dell'acqua dolce (jabsco 31700 50 psi) sembra erogare troppa pressione. Ho tentato di regolare il pressostato (vite tutta dentro max pressione e viceversa) ma sembra non modificare nulla.
Quando sono arrivato in barca la pompa era bloccata, per cui l'ho dovuta smontare e ho smontato anche il pressostato verificando che la membrana interna (quella che avanza spinta dalla vite) mi sembrava in ottimo stato (la pompa ha 5/6 anni). Insomma ora la pressione fa schizzare i tubi, come può essersi "rotto" il pressostato? (la pompa stacca e riattacca). Altra info: c'è anche il "pallone" che mantiene in pressione il circuito. Credo sia tutto. Grazie per gli eventuali consigli.
Cita messaggio
#2
Quello che chiami pallone che è un vaso di espansione dovresti controllare se la precarica sia corretta. Si controlla con il manometro di un compressore con circuito acqua spento e rubinetto aperto, al e no 1,5-2 bar
Cita messaggio
#3
Grazie Kermit, cercherò nel limite delle mie possibilità e di quelle di reperibilità di attrezzatura per svolgere la misurazione. Secondo te, è possibile che il meccanismo del pressostato, piuttosto semplice (membrana che avanza spinta dalla vite) sia in qualche modo compromesso? L'ho smontato ma sembra tutto a posto (per quello che posso capire). Cosa potrebbe essere successo alla pompa che improvvisamente ( a seguito di un blocco) sviluppa una pressione maggiore? (se è la pompa...)
Cita messaggio
#4
Se hai smontato il pressostato potresti, per sbaglio, averlo rimontato scorrettamente, basta un minimo disassamento nel semplice (lo definirei piu' correttamente come "rozzo") leverismo che comanda il microswitch per non farlo piu' funzionare correttamente, puo' anche banalmente essersi distorta la levetta e tenere sempre attivo il contatto, anche un avvitamento troppo stretto del suo coperchietto puo' alterare i valori di intervento. C'e' anche, sotto la membrana, un piccolissimo foro che se si tappa ne impedisce il funzionamento, la stessa membrana se e' stata pulita con solventi o detersivi troppo aggressivi diventa appiccicosa e non svolge piu' il suo lavoro.
Cita messaggio
#5
grazie Ian, domani verifico...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 41 5.671 03-10-2025, 18:57
Ultimo messaggio: rob
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 638 08-09-2025, 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 1.033 16-03-2025, 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 484 29-09-2024, 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 514 09-09-2024, 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 540 25-08-2024, 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 21.674 13-07-2024, 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.281 05-07-2024, 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.570 19-04-2024, 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pompa manuale Wc Jabsco kevlar69 51 12.948 08-11-2023, 12:09
Ultimo messaggio: gennarino

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: