Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Avete presente quei maledetti puntini di ruggine che per qualche ragione si insidiano nel vostro/nostro lindissimo gelcoat e se ne vanno solo dopo anni e anni di autoconsumo?
Bene una lattina di coca cola, io ho provato la classic ma penso vada bene anche la zero o la light, insistete per 15/20 min lasciandola agire e strofinando lievemente ed i vostri miserabili pallini arancioni scompariranno come per magia. Risultato garantito con test ADV!
Mi era venuta quasi voglia di lavarci la coperta con un bottiglione da 2 lt.
Messaggi: 2.830
Discussioni: 164
Registrato: Sep 2010
Hai mai sentito parlare di acido ossalico. Fai prima e spendi meno.
"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
quei puntini sono le scorie di frullino/saldatrice di qualche barca vicina che non ha preso precauzioni
amarcord, i paraurti cromati della fiat 500. coca-15 minuti al sole e poi una strusciata. nuovi e brillanti
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 14.287
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Beh, la CC ha una composizione assai vicina all'idraulico liquido, con aggiunta di caramello e zucchero poi non so

se ricordo bene acido ortofosforico
Smacchiare è una oooooppppinione
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 2.270
Discussioni: 150
Registrato: Oct 2004
Ma si Papino, l'acido ossalico lo conosciamo tutti... e sappiamo anche che non lo compri al supermercato che devi stare attento alla percentuale e che comunque, soprattutto coi bimbi in barca è anche pericoloso. Poi, che costi meno di una lattina di Coca no, soprattutto perchè ti devi comperare un sacco da 5 kg dal marmista.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Bono!

Quasi quasi, provo a smacchiare le vele.
Messaggi: 1.050
Discussioni: 90
Registrato: Jul 2008
(28-09-2014, 17:48)mckewoy Ha scritto: quei puntini sono le scorie di frullino/saldatrice di qualche barca vicina che non ha preso precauzioni
Succede anche a tutte le barche del pontile dove ormeggio, probabilmente sono minuzzoli di ruggine portati dal vento e prelevati da catene e maniglioni vecchi e rugginosi del pontile
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(28-09-2014, 18:02)oudeis Ha scritto: Beh, la CC ha una composizione assai vicina all'idraulico liquido, con aggiunta di caramello e zucchero poi non so
se ricordo bene acido ortofosforico
Smacchiare è una oooooppppinione
e' l' acido piu forte in natura, si trova in concentrazioni molto piu alte nei prodotti per pulire i forni, sono piu efficienti della cocacola, e Piccoletto da dio anche per pulire le sentine.
il problema e' filososfico, quel processo di ossidazione procede col tempo o velocemente con l' acido,la domanda diventa: e' meglio avere due macchie per due anni o la barca lucida ma piu vecchia di due anni?
amare le donne, dolce il caffe.