Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Ho fatto alcuni fori rotondi su un pannello di legno, con tazza da 60.
Dovrei ora allargarli, di circa 1,5 cm.
Dato che la tazza ha la punta / guida in centro come faccio a riposizionarla sul vuoto?
Esistono punte in grado di fresare un bordo di legno con una certa precisione?
Non mi serve che il foro sia perfettamente tondo, certo sarebbe meglio... ma poi il bordo viene coperto e non è a vista.
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Di solito ( se possibile) si sottopone fissandolo un pezzo di compensato terzo.poi con la fresa vecchia centrandola sul vecchio foro si ottiene il foro di centraggio dal quale si riparte con la fresa maggiorata. Troppo complicato ? Nin zo !
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
05-12-2014, 11:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2014, 11:28 da mckewoy.)
allargare un foro tondo è il desiderio di molti-quasi tutti
primo fai un segno su come il foro dovrebbe venire. poi prendi un legnetto 5mm x 200mm.
gli fai un taglio longitudinale da 100mm a metà del lato corto.
infili nel taglio un foglio di carta vetrata grossa piegata in due.
infili il legnetto nel "mandrillo" del trapano.
fai girare all'interno del buco già fatto.
la carta vetrata si dispone ad S
cerca di stare al centro
buon lavoro
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Se hai una tazza da 75 mm.
a)Fori un pezzo di compensato con la 75 mm, la posizioni sopra il foro e la usi come guida-tazza.
Spero di essermi spiegato.
b): con una fresatrice manuale, costruendoti sempre una "maschera esterna di foratura".
c):Tracci i contorni del foro, seghi col seghetto alternativo e rifinisci con carta vetrata.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Se hai la fresa più grande come ha detto Mimita, diversamente col la punta da pantografo o gratti.
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
(05-12-2014, 11:21)mimita Ha scritto: Di solito ( se possibile) si sottopone fissandolo un pezzo di compensato terzo.poi con la fresa vecchia centrandola sul vecchio foro si ottiene il foro di centraggio dal quale si riparte con la fresa maggiorata. Troppo complicato ? Nin zo !
Grazie, devo vedere se riesco a mettere un pezzo di legno dietro, per fare come giustamente mi suggerisci...
Messaggi: 4.349
Discussioni: 168
Registrato: Aug 2009
Se vuoi un centraggio preciso prendi il disco tagliato con la fresa più piccola, se lo hai buttato fanne un altro.
Con la fresa più grande fai un disco con un altro pezzo di legno.
Infila la punta sul foro del disco Grande e poi sul piccolo e uniscili con un paio di chiodi.
Infila l'insieme nel buco piccolo: il disco piccolo centra perfettamente il foro piccolo, il disco grande non permette all'insieme di entrare nel foro piccolo.
Ora metti la fresa grande sull'insieme e realizza il foro grande, dopo un po', quando ha fatto una cava di qualche millimetro, puoi anche cavare i due dischi e andare fino in fondo.


Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Buona idea, me la segno.
Grazie
Messaggi: 3.583
Discussioni: 274
Registrato: Jul 2007
Messaggi: 14.249
Discussioni: 958
Registrato: Oct 2009
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
Messaggi: 1.929
Discussioni: 125
Registrato: Nov 2012
Disegni un cerchio da 75 su cartoncino che poi ritagli e centri sull vecchio dischetto.
Riposizionando il dischetto nella cava abbozzi la nuova circonferenza sul pannello e controlli bene che sia centrata.
Infine con la tazza da 75 segui la nuova circonferenza.
Sicuramente stai nel millimetro
Messaggi: 521
Discussioni: 44
Registrato: Nov 2009
Buon vento
by NINO
:smiley58: