Rispondi 
Drizza per randa avvolgibile
Autore Messaggio
Neil Offline
Amico del forum

Messaggi: 190
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #1
Drizza per randa avvolgibile
Cerco da mesi una drizza diamtro 14 per una randa avvolgibile.
ne ho trovate tante ma bianca e gialla niente.
Ne servirebbe circa 20 mt sapete indicarmi dove trovarla.
Saluti neil
08-01-2015 21:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
FRA 21987 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.088
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Drizza per randa avvolgibile
http://www.armare.it/arc.php ...
sicuro che ti serva da 14?

HOMO SAPIENS NON URINAT IN VENTUM - https://www.youtube.com/channel/UCsfJiueMjERgCFnc6lSlZpA
08-01-2015 22:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.554
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Drizza per randa avvolgibile
Ape Maia? Smiley4

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
08-01-2015 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.468
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Drizza per randa avvolgibile
(08-01-2015 21:49)Neil Ha scritto:  Cerco da mesi una drizza diamtro 14 per una randa avvolgibile.
ne ho trovate tante ma bianca e gialla niente.
Ne servirebbe circa 20 mt sapete indicarmi dove trovarla.
Saluti neil

20 mt.....dunque albero da circa 10 .....drizza da 14 ????

Ma sei proprio sicuro ?????

Ciao
09-01-2015 10:24
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.816
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #5
RE: Drizza per randa avvolgibile
Essendo randa avvolgibile, potrebbe essere la tipica "drizza genovese".

per chi all'epoca non avesse letto il thread, l'eccedenza di drizza non usata quando la randa è a riva viene sostituita da cimino di servizio.

Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2015 11:10 da ghibli4.)
09-01-2015 11:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.468
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Drizza per randa avvolgibile
(09-01-2015 11:09)ghibli4 Ha scritto:  Essendo randa avvolgibile, potrebbe essere la tipica "drizza genovese".

per chi all'epoca non avesse letto il thread, l'eccedenza di drizza non usata quando la randa è a riva viene sostituita da cimino di servizio.

Smile

Allora, guardando il profilo di neil, potrebbe trattarsi di un dufour 425, la cui P è di circa 14 mt. dunque il conto non torna in ogni caso anche per i genovesi.....e dubito anche il diametro 14 passi agevolmente nelle pulegge, specie se impiombato.....e mi chiederei anche a cosa servirebbe una drizza colorata se si fermasse all'albero.

Ciao
09-01-2015 12:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #7
RE: Drizza per randa avvolgibile
(09-01-2015 12:17)albert Ha scritto:  
(09-01-2015 11:09)ghibli4 Ha scritto:  Essendo randa avvolgibile, potrebbe essere la tipica "drizza genovese".

per chi all'epoca non avesse letto il thread, l'eccedenza di drizza non usata quando la randa è a riva viene sostituita da cimino di servizio.

Smile

Allora, guardando il profilo di neil, potrebbe trattarsi di un dufour 425, la cui P è di circa 14 mt. dunque il conto non torna in ogni caso anche per i genovesi.....e dubito anche il diametro 14 passi agevolmente nelle pulegge, specie se impiombato.....e mi chiederei anche a cosa servirebbe una drizza colorata se si fermasse all'albero.

Ciao

A questo rispondo io, la cima colorata serve per ravvivare il pozzetto con tonalita solari, tutti i centimetri di coda della drizza starebbero alla grande con il grigino della cuscineria 797979
09-01-2015 14:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Neil Offline
Amico del forum

Messaggi: 190
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #8
RE: Drizza per randa avvolgibile
Vero!dufour 425.
Randa avvolgibile.Diametro 14 per mantenere il diametro che il cantiere ha lasciato in dotazione e che ha
svolto il suo lavoro per 8 stagioni.Il colore bianco e giallo e per riconoscere a colpo d'occhio che il bianco e giallo e' il circuito randa.
Inoltre per mantenere lo stesso colore della cima chiudi randa che non devo cambiarla.
Sembra strano ma non si trova.
Grazie a tutti!!
09-01-2015 16:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.468
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Drizza per randa avvolgibile
(09-01-2015 16:56)Neil Ha scritto:  Vero!dufour 425.
Randa avvolgibile.Diametro 14 per mantenere il diametro che il cantiere ha lasciato in dotazione e che ha
svolto il suo lavoro per 8 stagioni.Il colore bianco e giallo e per riconoscere a colpo d'occhio che il bianco e giallo e' il circuito randa.
Inoltre per mantenere lo stesso colore della cima chiudi randa che non devo cambiarla.
Sembra strano ma non si trova.
Grazie a tutti!!

Ma non ci hai mica spiegato da dove deriva la misura di soli 20 mt.

Non so dove hai cercato, ma ....ad esempio dove ti ha indicato FRA 21987, con i numeri che hai dato, per una drizza da crociera in spectra/pe:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ciao
09-01-2015 17:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Neil Offline
Amico del forum

Messaggi: 190
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #10
RE: Drizza per randa avvolgibile
I 20 mt sono ricavati dall'andata e ritorno sul boma.
Piu' o meno il boma x 3 e cioe' 4 mt boma x 3 andate e ritorno quindi 12 mt.
Per essere abbondanti ho fatto 20 mt.Tutto qui.
Cmq sul sito armare gia fatto.
Grazie FRA 21987
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2015 18:44 da Neil.)
09-01-2015 18:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.816
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #11
RE: Drizza per randa avvolgibile
Passo Smiley57
09-01-2015 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.468
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
RE: Drizza per randa avvolgibile
L'unica certezza, a questo punto, è che non è la drizza che ti serve Smiley57
09-01-2015 19:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #13
RE: Drizza per randa avvolgibile
Neil, la drizza è quella cima che va fino in testa d'albero, torna giù e serve ad issare la randa.
Tu parlavi di avvolgitore della randa?!?!?!?!?!Smiley59
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-01-2015 19:17 da Luciano53.)
09-01-2015 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.955
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #14
RE: Drizza per randa avvolgibile
Allegria Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4Smiley41919191919.-
09-01-2015 19:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #15
RE: Drizza per randa avvolgibile
Siete tremendi Smiley34Smiley34
Secondo me nemmeno quella dell'avvolgiranda intendeva, bensì quella corda che serve per cacciare fuori dall'albero la vela, e che corre lungo quel palo perpendicolare all'alberoSmiley2689
Si scherza eh!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-01-2015 00:38 da utente non piu' attivo.)
10-01-2015 00:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.468
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
RE: Drizza per randa avvolgibile
(10-01-2015 00:34)utente non attivo Ha scritto:  Siete tremendi Smiley34Smiley34
Secondo me nemmeno quella dell'avvolgiranda intendeva, bensì quella corda che serve per cacciare fuori dall'albero la vela, e che corre lungo quel palo perpendicolare all'alberoSmiley2689
Si scherza eh!

Sì, ed è molto comodo avere avere la cordaSmiley2 che tira fuori dello stesso colore di quella che tira dentro, così in caso di necessità si possono dare chiare indicazioni a chi dovesse fare la manovra: "tira la gialla e lasca la gialla !!!! No quella gialla, l'altra gialla !!!!!" 7979
10-01-2015 08:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
utente non piu' attivo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.441
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #17
RE: Drizza per randa avvolgibile
Smiley3479Smiley26
10-01-2015 08:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #18
RE: Drizza per randa avvolgibile
Sono due tonalita di giallo molto differenti... I soliti criticoni...
10-01-2015 14:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #19
RE: Drizza per randa avvolgibile
Ma dai....è quasi ancora Natale, siamo buoniSmiley32
Ne stiamo facendo una questione di colori91
Certo che le attrezzature che si sono imposte negli ultimi decenni hanno contribuito non poco ad equivoci su definizioni nuove e spesso in lingua straniera.
La drizza ormai è un oggetto che in crociera si usa una volta l'anno (per chi ripone le vele). Fino a non molto tempo fa era per tutti una delle manovre correnti essenziali, per issare, ridurre o cambiare le vele, per metterle a segno.
Come non ricordare le gite a prua con i sacchi vela, i garrocci, le doppie drizze. Con le ondate fino alla cintura.
Ora andare a vela è più comodo, con in tasca un vocabolario velico di nuova edizioneThumbsupsmileyanim
10-01-2015 15:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #20
RE: Drizza per randa avvolgibile
(10-01-2015 15:25)Luciano53 Ha scritto:  Ma dai....è quasi ancora Natale, siamo buoniSmiley32
Ne stiamo facendo una questione di colori91
Certo che le attrezzature che si sono imposte negli ultimi decenni hanno contribuito non poco ad equivoci su definizioni nuove e spesso in lingua straniera.
La drizza ormai è un oggetto che in crociera si usa una volta l'anno (per chi ripone le vele). Fino a non molto tempo fa era per tutti una delle manovre correnti essenziali, per issare, ridurre o cambiare le vele, per metterle a segno.
Come non ricordare le gite a prua con i sacchi vela, i garrocci, le doppie drizze. Con le ondate fino alla cintura.
Ora andare a vela è più comodo, con in tasca un vocabolario velico di nuova edizioneThumbsupsmileyanim

ormai non si drizza più22 797979
11-01-2015 03:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 377 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
Video Posizione guida drizza cmv88 12 746 12-05-2024 10:32
Ultimo messaggio: cmv88
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 3.231 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  Randa steccata o avvolgibile tix 80 14.958 28-03-2024 12:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  drizza randa senza winch? robboflea 5 871 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 6.774 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert
  Drizza randa catamarano fisiolaser 11 1.224 13-09-2023 20:24
Ultimo messaggio: fisiolaser
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 823 19-06-2023 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Drizza Tessile/Acciaio ricco27 38 7.491 10-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: Lupicante
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 1.464 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)