Volvo Penta 2003T rumore anomalo
#1
E' da quando ho preso la barca che sento questo rumore che attribuivo alle valvole mal registrate solo che dopo avere registrato le valvole questo rumore metallico continua, ho scollegato la cinghia alternatore e pompa acqua per escludere che il rumore venga da li. Alla fine ho fatto all'antica e ho appoggiato un cacciavite lungo sul motore e mi sembra che venga dal basso verso l'albero motore. Ho idea che non siano le bronzine che fanno un altro rumore e mi sono fatto l'idea che possa essere la pompa dell'olio. Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie dell'aiuto
Qui sotto il video del motore in funzione:
https://www.youtube.com/watch?v=RW4e-iedJ34
Cita messaggio
#2
(16-11-2015, 16:43)Oldtoy Ha scritto: E' da quando ho preso la barca che sento questo rumore che attribuivo alle valvole mal registrate solo che dopo avere registrato le valvole questo rumore metallico continua, ho scollegato la cinghia alternatore e pompa acqua per escludere che il rumore venga da li. Alla fine ho fatto all'antica e ho appoggiato un cacciavite lungo sul motore e mi sembra che venga dal basso verso l'albero motore. Ho idea che non siano le bronzine che fanno un altro rumore e mi sono fatto l'idea che possa essere la pompa dell'olio. Qualcuno ha esperienza in merito? Grazie dell'aiuto
Qui sotto il video del motore in funzione:
https://www.youtube.com/watch?v=RW4e-iedJ34
non misembra di sentire rumori strani..
prova a fare altre riprese a vari giri sottocarico e no.
il rumore che senti varia con i giri?
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#3
Grazie della risposta, il rumore che sento è un tan tan tan metallico come fossero le valvole da registrare che varia al numero di giri , a freddo è più evidente. Ora siccome non ho un pregresso di conosclenza su questo motore non so dire quando sia iniziato o se sia normale così, la mia impressione e che sia troppo rumoroso.
Farò un altro video aumentando i giri magari si caposce meglio.
Cita messaggio
#4
ciao, io ho il tuo stesso motore, (2003T e non 2300T) dal video ho capito a quale rumore ti riferisci, anche sul mio l'ho sempre sentito e anch'io come te pensavo alle valvole ecc... ma alla fine non ho trovato niente di anomalo e dopo centinaia di ore di navigazione non è successo . penso sia un rumore che deve fare!!!... anima in pace e... vaiiiiiiii!!!!!!!!!!!!
Cita messaggio
#5
la pompa dell'olio non può essere.
se fossero le bronzine sentiresti battere in accellerazione o in decellerazione.
può essere,anzi ne sono certo che è dovuto alla valvola batte sulla sua sede.
mi spiego:
la battuta della valvola ha un angolo,la sede della testa un'altro angolo.
in pratica la valvola batte (in origine) su di uno spigolo vivo.
nel tempo quello spigolo si spiana dando alla valvola una base di appoggio maggiore
che provoca quel clac-clac.
Cita messaggio
#6
Ehi, grazie dell'informazione!. Si hai ragione è il 2003T ho sbagliato a scrivere mannaggia. La cosa mi rasserena molto. Quante ore di moto ha il tuo motore? Ha sempre ciocchettato cosi?
Cita messaggio
#7
Andros, la pompa la escludi perchè? E' vero che è meccanica ed è difficile che si guasti.
Molto interessante la spiegazione che dai della battuta spianata sulla sede. Ma questo che ripercussioni potrebbe dare sul rendimento del motore? L'unica cosa che ascoltando da dove arriva il rumore sembra che arrivi da piu' basso della testata e da qui che ipotizzavo la pompa.
Cita messaggio
#8
Ciao, anche io ho avuto per anni il 2003T e confermo che il motore ha sempre avuto quel tipico ticchettio, per altro inconfondibile, che si sente nel video postato.
Cita messaggio
#9
(17-11-2015, 18:34)Oldtoy Ha scritto: Andros, la pompa la escludi perchè? E' vero che è meccanica ed è difficile che si guasti.
Molto interessante la spiegazione che dai della battuta spianata sulla sede. Ma questo che ripercussioni potrebbe dare sul rendimento del motore? L'unica cosa che ascoltando da dove arriva il rumore sembra che arrivi da piu' basso della testata e da qui che ipotizzavo la pompa.
.
la pompa è del tipo trocoidale quindi escluso che batta.
al limite fischia in totale assenza di olio.
il rendimento non risente della consunzione della sede valvole
arriverà il tempo che la superfice diventerà più ampia e comprometterà la tenuta ma ne riparleremo
Cita messaggio
#10
Allora che dire, se è il suo rumore caratteristico non mi devo preccupare più. Grazie mille del supporto.
Cita messaggio
#11
ho riascoltato il motore.
fai una prova:
a motore in moto allenta ad uno ad uno il dado in testa agli iniettori.
e senti se il rumore smette.
in pratica devi far andare il motore a 2cilindri per qualche secondo.
avvolgi uno straccio per non schizzare ovunque.
quel rumore non è delle valvole.
se il rumore persiste metti una mano davanti all'aspirasione e occludi parzialmente
e senti se il rumore persiste.
Cita messaggio
#12
La prova di tappare l'aspirazione con la mano l'ho gia fatta e non cambia nulla.
Qui il risultato del tuo suggerimento:

http://youtu.be/e4zRkdh4RLU

Cosa ne pensi? A me sembra diminuisca un pò quindi potrebbero essere gli iniettori?
Cita messaggio
#13
sinceramente non sento variazioni
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#14
(18-11-2015, 15:25)Oldtoy Ha scritto: La prova di tappare l'aspirazione con la mano l'ho gia fatta e non cambia nulla.
Qui il risultato del tuo suggerimento:

http://youtu.be/e4zRkdh4RLU

Cosa ne pensi? A me sembra diminuisca un pò quindi potrebbero essere gli iniettori?
hai provato ad allentarli uno per uno?
Cita messaggio
#15
Oldtoy, anch'io ho lo stesso motore (con ca. 3.200 ore), il ticchettio che sento dal video per quanto possa riprodurre il rumore reale mi pare esattamente uguale al mio.
Cita messaggio
#16
(18-11-2015, 15:25)Oldtoy Ha scritto: La prova di tappare l'aspirazione con la mano l'ho gia fatta e non cambia nulla.
Qui il risultato del tuo suggerimento:

http://youtu.be/e4zRkdh4RLU

Cosa ne pensi? A me sembra diminuisca un pò quindi potrebbero essere gli iniettori?

Se metti un qualunque filtro o tappo all'aspirazione è normale che il rumore diminuisca ma ciò non vuol dire che il motore abbia problemi.
Cita messaggio
#17
Franz intendevo dire che mi sembra che diminuisca il rumore svitando un iniettore. Ma effettivamente é difficile da capire perchè svitando cambia il numero di giri e va a due cilindri. Comunque Andros,ho provato a svitarli uno alla volta e non c'è differenza. Ora se in tre mi dite che ha il rumore uguale al vostro mi fermo lì. Ho provato a staccare il tubo che dal coperchio punterie va al fitro aria e c'è un bel passaggio di gas sintomo di un motore non proprio fresco.
Cita messaggio
#18
bene allora.
fresco?ha sempre 25 anni e molto probabilmente è un motore che ha girato
a bassi regimi (come solito)che causano un consumo precoce ed anomalo.
comunque fallo lavorare ai suoi regimi e "tirem inanz".
Cita messaggio
#19
Posso aggiungere un quesito da neofita?
Ho lo stesso motore che fa lo stesso rumore... Chiedo
É normale che la turbina scaldi tanto da non poterla sfiorare già a qualche minuto dalla accensione, cioè quando tutto il resto é solo appena tiepido al tatto?

PS Andros ora mi piaci molto, ma molto, di più in foto [emoji12]


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...
Cita messaggio
#20
(19-11-2015, 09:08)marcofailla Ha scritto: Posso aggiungere un quesito da neofita?
Ho lo stesso motore che fa lo stesso rumore... Chiedo
É normale che la turbina scaldi tanto da non poterla sfiorare già a qualche minuto dalla accensione, cioè quando tutto il resto é solo appena tiepido al tatto?

PS Andros ora mi piaci molto, ma molto, di più in foto [emoji12]


La vita é un brivido che vola via, un equilibrio sopra la follia...

Si, la turbina è investita dai gas di scarico.

Mi raccomando, i motori turbo devono sempre girare alti, 60-80% del regime massimo.
Al di sotto la turbina si imbratta dei gas incombusti e vai a regalare un sacco di soldini.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 640 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.354 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.169 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 470 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 869 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 8 745 01-08-2025, 16:19
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 244 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.176 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.560 18-06-2025, 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 6.543 12-06-2025, 11:30
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: