Carena
#1
Help. Carena Queentime portata a zero. Assenza totale di osmosi. Letto tutte le dicussioni. Sono arrivato a sceglere tra Ticoprene più AV tradizionale e Coppercoat. Non ho letto di grandi esperieze con Ticoprene; è stato dato direttamente sul gelcoat , come per Coppercot o necessitadi primer?
Cita messaggio
#2
Ciao rikkasan, ci sono una marea di thread sul coppercoat, un po meno sul ticoprene
ma sono due cose diverse
il ticoprene è un aggrappante e impermeabilizzante monocomponente di grande spessore efficace ed economico
la coppercoat é resina epossidica addizionata di rame a fare da antivegetativa e anche impermeabilizzante (anche se visto il rame in mezzo non so fino a che punto)
se cerchi sul forum lavori a bordo trovi tanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#3
Quindi su tutta la carena tirata a gelcoat, deriva e bulbo comptresi, due mani di Ticoprene e poi Una classica AV. Sbaglio?
Cita messaggio
#4
no
.
per impermeabilizzare il legno parla di quattro mani però


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#5
L'importante quando lo applichi non passarci di sopra come lo smalto che va tirato, per qualche piccola imperfezione stucco a rasare monocomponente e usa il suo diluente che dovrebbe essere lo stesso per l'antivegetativa.
Cita messaggio
#6
(15-02-2017, 17:49)RIKKASAN Ha scritto: Quindi su tutta la carena tirata a gelcoat, deriva e bulbo comptresi, due mani di Ticoprene e poi Una classica AV. Sbaglio?

Io uso da anni il ticoprene insieme con l'AV raffaello e procedo con 2 mani di tico + 2 mani di raffaello.
Normalmente a fine stagione la carena è quasi immacolata tanto che, se non hai esigenze particolari, puoi anche rinunciare a ripetere il trattatmento ogni anno e per il secondo e terzo anno, procedere con una veloce rasatura leggera ed una mano di AV non diluita.

Poi dal quarto anno devi ripetere il tutto ma non c'è bisogno di arrivare a gelcoat basta una energica rasatura fino ad arrivare al vecchio ticoprene.

Comunque, se hai portato tutto a gelcoat (vista la fatica) prenderei in seria considerazione il coppercoat. Stando a quello che vedo su alcune barche vicine funziona veramente. Il mio vicino ha un Solaris 36 che da oltre 6 anni non fà carena, solo piccoli ritocchi.

Quest'anno ci stò pensando anch'io.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 8 995 09-08-2025, 14:31
Ultimo messaggio: windex
  Carena Piratino 16 2.622 06-02-2024, 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.481 04-02-2024, 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.834 28-11-2023, 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.728 16-10-2023, 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 948 13-10-2023, 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.666 13-06-2023, 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 5.431 05-06-2023, 09:53
Ultimo messaggio: mnoga
  attrezzatura (accrocchio) per fare carena Jo53 7 1.882 10-05-2023, 12:49
Ultimo messaggio: Aquila
  Fare carena quanto costa ? mauritania 105 43.124 05-04-2023, 16:03
Ultimo messaggio: traballi carlo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: