Utente non piu' attivo
Amico del forum
Messaggi: 560
Registrato: Jun 2016
|
RE: Elica e Motore
Non ho un buon software di calcolo come può avere prop o chi vende le eliche, io fossi in te chiederei a chi te la venderà, così se non dovesse andare bene sai con chi prendertela. Sappi che il passo dipende molto dal dislocamento reale della barca a pieno carico, per cui prima accertati bene di questo dato, sei sicuro 2.6 ton? Io credo sia superiore alle 3.2 ton, e quindi la tua attuale elica è piccola di diametro e cortissima comunque anche di passo (300x200 è sicuro?). Quanti giri prendi a manetta (se hai il contagiri)?
|
|
24-02-2018 01:25 |
|
Utente non piu' attivo
Amico del forum
Messaggi: 560
Registrato: Jun 2016
|
RE: Elica e Motore
Probabilmente quella abbattibile aveva qualche gioco, non si apriva del tutto, era squilibrata...In questi casi conviene sempre fare qualche video con una videocamera subacquea per capire bene cosa succede sott'acqua
|
|
24-02-2018 09:47 |
|
rema
Amico del forum
Messaggi: 779
Registrato: Dec 2008
|
RE: Elica e Motore
chiedo scusa anticipatamente se infrango qualche regola riproponendo una discussione che avevo aperto su MOTORI:discussioni normali ma senza ricevere qualche buon suggerimento salvo dai gentili Andros e Phoenix :
La barca è un motorsailer, Stefini 36,LWL 930 Larg.360 Dislocamento 6500 e opera morta notevole. Già allora non ero contento delle prestazioni del mio vecchio motore un Nannidiesel MB220 (una marinizzazione del mercedes OM615 ) con invertitore Hurth HBW10 2:1che dovrebbe arrivare a 3300 giri ma che con l'elica a tre pale fissa 430x270 arrivava al massimo a 2700 giri,e come crociera adottavo il regime di 2200 facendo 6 nodi,inoltre enorme effetto evolutivo in retromarcia (praticamente non la uso mai e ormeggio per lo più di prua) e perdita notevole di velocità in condizioni di mare non ideali. Avevo ricevuto numerosi consigli,anche via mp da Prop,e ho fatto controllare pompa,iniettori,asse.Poi sono partito per le Eolie e sul ritorno l'invertitore si è nuovamente rotto (si era rotto anche l'anno precedente ed era stato riparato). Bloccato nel porto di Cetraro il meccanico locale( che,per quanto può valere il mio parere mi sembrava molto competente) mi ha proposto,piuttosto che una nuova riparazione,la sostituzione con un nuovo invertitore, ed è stato montato un ZF 15 che però ha un rapporto 1,9:1. Risultato,adesso la barca arriva al massimo a 2200 giri a cui fa 6.3 nodi,non so che regime di crociera adottare e sono molto preoccupato per il futiro Smiley30 Il mio meccanico,che è un mio ex paziente fortunatamente soddisfatto,pensa che si dovrebbe cambiare elica, l'attuale girerebbe a un regime troppo veloce, io non capisco niente di eliche e spero di aver qualche suggerimento da voi.
|
|
26-02-2018 18:59 |
|
infinity
Vecio AdV
Messaggi: 5.278
Registrato: Aug 2010
|
RE: Elica e Motore
Prova a mandare tutti i dati a Radice ed agli altri e vediamo cosa dicono. Se e 7n Motorsailer (pesante) io proverei Autoprop
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
|
|
27-02-2018 01:53 |
|
marco c
Nuovo Amico del Forum
Messaggi: 2
Registrato: Jan 2017
|
RE: Elica e Motore
Ho un delphia 40 al quale vorrei cambiare l elica di fabbrica 2 pale fisse (non sono sicuro di passo e diametro) sia perché pare si stia schiavettando, sia per migliorare velocità a vela e motore. Dsti barca: 12 x 4 mt (11, 5 al galleggiamento), peso 9 t, motote lombardini ldw2204 sd. 57 cv 3600 giri max rapp riduzione 1,92. Mi sto orientando su radice due pale abbattibili (ho letto di buon rapporto qualità prezzo e rendimento). La casa consiglia 17x11. Io vorrei un'elica più carica per ottimizzare la velocità a giri inferiori. Pensavo a 17x13, ma non vorrei esagerare. Cosa ne pensate? Altre soluzioni migliori? Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-04-2018 20:16 da marco c.)
|
|
09-04-2018 20:15 |
|
EC
Amico del forum
Messaggi: 955
Registrato: Aug 2015
|
RE: Elica e Motore
Nell'intervento precedente mi sono preso la libertà di rispondere in modo scherzoso al primo scritto del nostro nuovo amico Marco C che mi ha inviato un mp in cui mi chiedeva in modo sbrigativo e spero non irato, che problemi mi avesse generato il suo intervento...Ovviamente la mia era solo una battuta ma visto che l'emoticon non è bastato a delinearne l'intenzione e l'amico Marco mi sembra si sia offeso visto che mi ha escluso dalla possibilità di rispondergli via mp allora gli chiedo pubblicamente scusa davanti a tutti se la mia risposta gli ha recato in qualche modo fastidio o peggio  .
|
|
10-04-2018 19:43 |
|
marco c
Nuovo Amico del Forum
Messaggi: 2
Registrato: Jan 2017
|
RE: Elica e Motore
Mi ero ravveduto e tolto subito dai "diffidati"! Evidentemente avevo avuto una giornataccia  a parte queste sciocchezze..e inteso che le battute fanno bene allo spirito!...sarebbe stata anche ben accetta una risposta a tema "passo elica";) grazie cmq per il benvenuto. E complimenti per il post....ci sono tanti spunti interessati!
|
|
11-04-2018 19:05 |
|