acetone sul paiolato
#1
come da oggetto. Mi è caduto un po di acetone sul paiolato. La confezione di acetone era in una busta che caduta sul pavimento ha lasciato uscire un po del liquido il legno - mogano- risulta corroso su 10 cm x 3. Come posso riparare?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#2
Probabilmente l acetone ha opacizzato la vernice dubito che il legno sia stato corroso
Senza una foto difficile dare consigli
Vedrai che si potra rimediare facilmente.
Nel dubbio però chiamalo pavimento, meglio di paiolato. RB
Cita messaggio
#3
il legno si è come consumato e superficialmente ora c'è una patina rugosa come di segatura.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#4
Si è corroso in superficie. Un buon falegname potrà fartelo tornare nuovo ma per non vedere la differenza con il vecchio pagliolato che sta affianco forse dovresti rifare il tutto.
BV
Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

Cita messaggio
#5
L'acetone non è corrosivo, è un solvente (molto forte anche). Quello che può aver fatto è sciogliere l'eventuale strato protettivo superficiale con il quale è stato trattato il legno durante la lucidatura.
Forse potresti rimediare (in parte) con qualche olio protettivo (tipo olio paglierino).
Cita messaggio
#6
Occhio all'olio che se per caso invece hai rovinato la vernice dopo impazzisci quando devi riverniciare.
Cita messaggio
#7
sperando di non andare OT ma di dare cmq un contributo agli amici:
a seguito di eventi simili, in passato, complici pagliolati esteticamente bellissimi ma di qualità sempre più scadente rispetto a quelli di qualche anno fa, ho deciso per una scelta radicale.
Prima ancora che mi venisse consegnata la barca, ho investito un cento euro da leroy merlin per un buon compensato. Appena arrivata la barca prima cosa è stato sbarcare il pagliolato, usarlo come dima per costruirne uno nuovo "da battaglia", tagliato e verniciato con impregnante di colore simile all'originale, il quale è invece finito in garage e lì resterà fino a quando non venderò la barca.
Settimana scorsa mio figlio ha fatto cadere la macchinetta del caffè. Un bel "sette" sul pagliolato, ma anche.... chissenefrega!
Cita messaggio
#8
scornaj la tua soluzione denota un grande amore per la barca e in questo siamo molto simili. Anche a me dispiace moltissimo rovinare le cose, ma, d'altro canto, non è neanche bello avere una cosa bella e non usarla. Certo il valore dell barca aumenterà al momento della rivendita, nel tuo caso, ma se pensi che tu non te la sei goduta al massimo (per tua stessa ammissione il pagliolato fatto da Leroy Merlin non è bello, ovviamente come l'originale) e che se la godrà il nuovo proprietario....
E' un po' come quelli che mettono in cassaforte un bell'orologio o un gioiello (le signore) o il servizio di posate d'argento per evitare che si rovini.
Per me le cose belle gratificano e vanno godute (con molta cura).
P.S. Ho in programma una riverniciatura del mio 22
Cita messaggio
#9
(12-05-2017, 11:58)BeppeZ Ha scritto: scornaj la tua soluzione denota un grande amore per la barca e in questo siamo molto simili. Anche a me dispiace moltissimo rovinare le cose, ma, d'altro canto, non è neanche bello avere una cosa bella e non usarla. Certo il valore dell barca aumenterà al momento della rivendita, nel tuo caso, ma se pensi che tu non te la sei goduta al massimo (per tua stessa ammissione il pagliolato fatto da Leroy Merlin non è bello, ovviamente come l'originale) e che se la godrà il nuovo proprietario....
E' un po' come quelli che mettono in cassaforte un bell'orologio o un gioiello (le signore) o il servizio di posate d'argento per evitare che si rovini.
Per me le cose belle gratificano e vanno godute (con molta cura).
P.S. Ho in programma una riverniciatura del mio 22

concordo, anche io ho coperto i cuscini con un lenzuolo orribile che è ancora pulito... poi però appena li scopro qualcosa cade e li sporca... vabbè...
Cita messaggio
#10
Così si fa! Non baciate le mogli81 che si sciupano!
79
Dai che l'acetone, come detto, è un solvente, non un acido, avrà
sciolto la vernice e il legno sembra schiarito. Si recupera senza gran difficoltà, basta carteggiare bene, dare eventualmente un mordente
del colore giusto e riverniciare. Mal che va dovrai fare tutta la parte.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#11
(12-05-2017, 12:24)oudeis Ha scritto: Così si fa! Non baciate le mogli81 che si sciupano!
79
Dai che l'acetone, come detto, è un solvente, non un acido, avrà
sciolto la vernice e il legno sembra schiarito. Si recupera senza gran difficoltà, basta carteggiare bene, dare eventualmente un mordente
del colore giusto e riverniciare. Mal che va dovrai fare tutta la parte.

Potrebbe fare la stessa prova prima sul retro del pagliolo, sempre che sia trattato come il sopra
Birbante di un Frap!!!
Cita messaggio
#12
corrosivo".... AHIi l'età ! nsomma' non mi veniva la parola giusta ed ho usato una che dava l'idea del danno!
le mogli
mia moglie mi ha dato "Pronto" ripara graffi e lucida
chissa' :-)
speravo in una soluzione rapida infatti la zona lesa è quella su cui è avvitato il tavolo della dinette . quindi mi tocca smontare tutto ...
ecchecivuole!
bhè mi scoccia npo'
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#13
Se senti i falegnami:
MAI dare Pronto sul legno
MAI dare prodotti che contengono silicone
MAI dare colore al legno (che poi quando devi riverniciare non riesci a fare la stessa tinta).
Mia moglie, dopo essersi presa una sgridata (amichevole) dal nostro amico falegname ha eliminato il Pronto e gli straccetti mangiapolvere siliconci dalla barca! Smiley34
Cita messaggio
#14
Mannajia mannaja!
mannaja ara miseria manna'!
( greco antico)
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#15
Avete ragione ma sulla mia i paglioli originali sono bellissimi: neri antracite con venature opache, intaglio verticale da due millimetri per dare effetti doga. Stupendo! Peccato che:
1) l'intaglio e' fatto direttamente nel legno, e non è protetto quindi tende a riempirsi di Zella e ad allargarsi
2) praticamente l'impiallacciatura e' una foto attaccata si graffia solo a guardarla
Se avessi lasciato quello (cosa che ho fatto sulla precedente)ora sarebbe più brutto di quello che ho fatto io!
E quando vendetti la barca dovetti sorbirmi che era un po' " sbattuta".
Aggiungo che faccio regate, e il passaggio degli unni è talvolta impetuoso. Ed impietoso: non sapete che danno può fare un sassolino incastrato nella suola. E non è che posso chiedere di levare le scarpe a febbraio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
(11-05-2017, 14:13)sergiot Ha scritto: come da oggetto. Mi è caduto un po di acetone sul paiolato. La confezione di acetone era in una busta che caduta sul pavimento ha lasciato uscire un po del liquido il legno - mogano- risulta corroso su 10 cm x 3. Come posso riparare?

hai provato con la polenta??

copri tutto con il sughero!! poca spesa, tanta resa
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



Cita messaggio
#17
(12-05-2017, 19:32)mckewoy Ha scritto:
(11-05-2017, 14:13)sergiot Ha scritto: come da oggetto. Mi è caduto un po di acetone sul paiolato. La confezione di acetone era in una busta che caduta sul pavimento ha lasciato uscire un po del liquido il legno - mogano- risulta corroso su 10 cm x 3. Come posso riparare?

hai provato con la polenta??

copri tutto con il sughero!! poca spesa, tanta resa

gggggggg
Bastano?79
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#18
Dalla descrizione sembra solo un danno alla finitura del legno, in questo caso hai due soluzioni:

a- carteggiare la zona rovinata, portarla a legno, trattarla e riverniciare; si noterà l'intervento ma non porterà via molto tempo.

b- rimuovere tutta la parte del pagliolato dove è presente il danno ed intervenire come sopra; in questo caso non si noterà più nulla ma sarà un intervento che richiederà più tempo.

Sempre che i lavori vengano eseguiti a regola d'arte.
Cita messaggio
#19
(12-05-2017, 11:58)BeppeZ Ha scritto: scornaj la tua soluzione denota un grande amore per la barca e in questo siamo molto simili. Anche a me dispiace moltissimo rovinare le cose, ma, d'altro canto, non è neanche bello avere una cosa bella e non usarla. Certo il valore dell barca aumenterà al momento della rivendita, nel tuo caso, ma se pensi che tu non te la sei goduta al massimo (per tua stessa ammissione il pagliolato fatto da Leroy Merlin non è bello, ovviamente come l'originale) e che se la godrà il nuovo proprietario....
E' un po' come quelli che mettono in cassaforte un bell'orologio o un gioiello (le signore) o il servizio di posate d'argento per evitare che si rovini.
Per me le cose belle gratificano e vanno godute (con molta cura).
P.S. Ho in programma una riverniciatura del mio 22

Lavoro appena fatto! Tolto tutto il pagliolato, grattato con paglietta e carta da 200 e oltre per rendere ruvida la vernice sottostante e poi verniciato con due mani di Stoppani opaca data a spruzzo dal falegname. Totale 80 euro di vernice e 200 di falegname.
Venuto benissimo che pare nuovo
Cita messaggio
#20
Promosso da quasimarinaio a marinaio (e falegname!) Smiley3479
Bravissimo.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rinnovare paiolato interno GRECALE I 1 2.398 06-04-2021, 15:54
Ultimo messaggio: aleph
  Acetone per pulizia serbatoio Nanni64 6 3.898 17-05-2017, 13:26
Ultimo messaggio: Nanni64
  l'acetone fa male alla resina poliestere? domenica2 16 17.501 10-02-2014, 13:13
Ultimo messaggio: lupo planante
  Paiolato (ok pagliolato!) riportato a nuovo... Sasuke 14 5.208 08-04-2013, 20:44
Ultimo messaggio: Sasuke
  tavolo e paiolato in teck in pozzetto alessio.pi 4 3.982 05-08-2012, 04:34
Ultimo messaggio: N/A.
  protezione del paiolato dinette Scott 36 7.952 25-06-2012, 20:05
Ultimo messaggio: Scott
  Paiolato che marcisce... e questa?? ilverococco 22 6.128 15-03-2012, 03:48
Ultimo messaggio: mantonel
  Acetone su vtr? Ferian 12 4.616 11-01-2012, 18:46
Ultimo messaggio: barcapolacca
  Sistemare il paiolato sara blu 7 3.864 08-07-2011, 05:04
Ultimo messaggio: sirdrake
  Paiolato in legno-pulizia motodoc 13 7.702 05-05-2011, 19:36
Ultimo messaggio: umeghu

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: