Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
Prima di cambiare albero vorrei provare ad alleggerirlo
Ho un albero con rollaranda e l'idea è di provare a sfilare il perno interno con qualsiasi altra cosa non serve.
Quanto potrei riuscire ad allegerirlo cosi
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
"...ogni chilo che togli dalla barca è un chilo in meno che sbatte sull'onda."
(figuriamoci se tolto da in cima all'albero)
Messaggi: 42
Discussioni: 10
Registrato: Jan 2017
Messaggi: 4.505
Discussioni: 189
Registrato: Jan 2009
Foralo
Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Togliendo tutto il rollaranda levi un bel po' di decine di kg, però avrà sempre un profilo non propriamente prestante
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
(12-09-2017, 11:43)Edolo Ha scritto: Togliendo tutto il rollaranda levi un bel po' di decine di kg, però avrà sempre un profilo non propriamente prestante Ma che barca hai?
problemi di rollio o vuoi trasformare un plasticone in racer ?
Magari valuta un altro albero d'occasione, fai meno fatica e corri meno rischi.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
(12-09-2017, 11:43)Edolo Ha scritto: Togliendo tutto il rollaranda levi un bel po' di decine di kg, però avrà sempre un profilo non propriamente prestante
Aggiungerei anche qualche problemino strutturale.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Togliendo il profilo interno si tolgono circa 1-1.5 kg al metro, poi però se ci devi mettere una rotaia e una randa full batten, forse lo fai pesare anche di più....
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
ciao
non concordo totalmente con Edolo o almeno le informazioni che si ricavano dal catalogo SELDEN non concordano totalmente, il peso massimo che vai a togliere varia dagli 0.55 kg/mt a 2.11 kg/mt (per alberi ENORMI)
in realta'nel catalogo ( .) gli alberi (prese le medesime dimensioni) hanno un peso comparabile ed una sezione assolutamente comparabile, ora concordo che si toglie del peso e non fa male, ma a mio avvisop (a meno di alberi molto molto alti) si tratta di una ventina di KG al max.
attenzione pero che poi devi aggiungere una rotaia speciale della ANTAL e questa pesa un po piu di 1 kg al metro.... insomma quando avevo in mente il cambio da vela rollabile a tradizionale ed avevo fatto fare i conti precisi da un rigger.. alla fine .. forse.. toglievo 10-12 kg localizzati prevalentemente alla base dell albero, visto che la parte in cima pesa molto molto meno, al contrario a conti fatti avrei avuto oltre 10.000 euro in meno nel portafogli.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
(12-09-2017, 12:11)einstein Ha scritto: (12-09-2017, 11:43)Edolo Ha scritto: Togliendo tutto il rollaranda levi un bel po' di decine di kg, però avrà sempre un profilo non propriamente prestante
Aggiungerei anche qualche problemino strutturale.
ciao
Stavo per chiedere la stessa cosa
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
(12-09-2017, 12:24)infinity Ha scritto: attenzione pero che poi devi aggiungere una rotaia speciale della ANTAL e questa pesa un po piu di 1 kg al metro....
Se non erro, il tipo "race" pesa qualcosina meno di mezzo chilo/metro.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
12-09-2017, 12:50
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-09-2017, 12:51 da zankipal.)
(12-09-2017, 12:42)einstein Ha scritto: (12-09-2017, 12:24)infinity Ha scritto: attenzione pero che poi devi aggiungere una rotaia speciale della ANTAL e questa pesa un po piu di 1 kg al metro....
Se non erro, il tipo "race" pesa qualcosina meno di mezzo chilo/metro.
ciao
Mica in tutti gli alberi si può montare, dipende da come è fatta la canalina della randa di emergenza
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
la canalina d'emergenza e' di emergenza, una richiesta al produttore dell' albero la farei.
la parte pesante dei rullaranda e' quella vite che sta in basso, il resto e' un banale profilo di alluminio che pesa quasi nulla. la differenza di peso la fa la struttura dell' albero che non essendo chiuso verso poppa per avere un momento di inerzia sufficiente ha un disegno e delle sezioni molto piu importanti di quelle di un albero normale... se lo guardate praticamente c'e' un albero intero a prua piu due guance che contengono lo strallo cavo. direi che la modifica vale dal punto di vista dei pesi piu o meno come togliere il rullafiocco, grammo piu grammo meno.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
ok, accademia a parte... ma di che barca e di che albero si sta parlando ?
Messaggi: 2.187
Discussioni: 62
Registrato: Nov 2013
Gli unici modi seri e praticabili per alleggerire un albero sono:
1. tutte le drizze in dyneema, correttamente dimensionate al posto di quelle in prestirato (si risparmiano molti più kg di quello che sembra...!)
2. togliere antenna radar (se c'è...)
3. togliere rotaia e ferramenta tangone (tanto non c'è più a bordo o se c'è per tangonare un genova basta un anello)
4. sostituire sartiame inox con sartiame in tessile, PBO o dyneema
5. cambiare albero!
Snaturare un albero nato con avvolgitore a parer mio è una sciocchezza, fortemente sconsigliabile.
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
come ho cercato di dire, male, per montare, su un albero dotato di rollranda, una randa normale si deve posizionare entro la canalina di ingresso della vela (NON quella di emergenza) una rotaia speciale creata e prodotta dalla ANTAL che pesa circa 1 kg al metro (non ho sottomano il codice ma se necessario lo cerco).
se guardate le caratteristiche degli alberi in alluminio SELDEN (la mia ha un Selden ecco perche ne sono informato) sono moolto simili tra di loro (spessori, profili etc), la SELDEN, commercialmente, sconsiglia la manovra ma in realta' non ci sono particolari problematiche, almeno a detta dgli ing e della Jeanneau da me contattati. il particolare e'invece che avrai un po piu di tela rispetto all armo tradizionale proprio perche quello con Rollaranda e'circa 1 mt piu alto.
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 2.282
Discussioni: 79
Registrato: Apr 2009
(12-09-2017, 14:17)Tatone Ha scritto: Gli unici modi seri e praticabili per alleggerire un albero sono:
1. tutte le drizze in dyneema, correttamente dimensionate al posto di quelle in prestirato (si risparmiano molti più kg di quello che sembra...!)
2. togliere antenna radar (se c'è...)
3. togliere rotaia e ferramenta tangone (tanto non c'è più a bordo o se c'è per tangonare un genova basta un anello)
4. sostituire sartiame inox con sartiame in tessile, PBO o dyneema
5. cambiare albero!
Snaturare un albero nato con avvolgitore a parer mio è una sciocchezza, fortemente sconsigliabile.
Aggiungo al punto 1, scalzare la parte di drizza che viaggia lungo l'albero quando la 'vela è issata.
Messaggi: 1.630
Discussioni: 29
Registrato: Jun 2012
(12-09-2017, 13:58)nape Ha scritto: ok, accademia a parte... ma di che barca e di che albero si sta parlando ?
+ 1 Please
MEOLO
Messaggi: 14.412
Discussioni: 129
Registrato: Jan 2014
A suo tempo cercavo una barca senza avvolgiranda, trovato affarone con avvolgitore.
Ormai ci ho fatto l'abitudine, anzi la trovo comodissima.
Ma all'epoca ero tentato anch'io e ho chiesto consiglio ad un rigger che mi ha messo sulla retta via.
- rotaia
- manovre terzaroli
- modifiche passaggio drizza
- nuova randa full batten
Per pagare tutto avrei dovuto vendere la barca, trovandomi poi un albero nato comunque per l'avvolgibile, non tanto per sezione quanto per rigidità.
Meglio cambiare barca o quanto meno l'albero con tutti i suoi accessori.
Secondo me, e non solo, non conviene imbarcarsi in modifiche.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(12-09-2017, 14:18)infinity Ha scritto: come ho cercato di dire, male, per montare, su un albero dotato di rollranda, una randa normale si deve posizionare entro la canalina di ingresso della vela (NON quella di emergenza) una rotaia speciale creata e prodotta dalla ANTAL che pesa circa 1 kg al metro (non ho sottomano il codice ma se necessario lo cerco).
se guardate le caratteristiche degli alberi in alluminio SELDEN (la mia ha un Selden ecco perche ne sono informato) sono moolto simili tra di loro (spessori, profili etc), la SELDEN, commercialmente, sconsiglia la manovra ma in realta' non ci sono particolari problematiche, almeno a detta dgli ing e della Jeanneau da me contattati. il particolare e'invece che avrai un po piu di tela rispetto all armo tradizionale proprio perche quello con Rollaranda e'circa 1 mt piu alto.
Non seguo molto l'Antal ma questa me le sono persa, mi mandi il link?
|