mi manca una drizza frazionata su una barca con una sola drizza frazionata usata per il rullafiocco.
sulla testa della girella, un bozzello e la usa come drizza per una velettina frazionata non inferita.. che ne pensate? qualcuno ci ha provato o l' ha fatto?
che bozzello e che sistema di fissaggio?
Per quando possa funzionare e ne capisco anche l'utilità, non mi fiderei ad avere un bozzello legato alla girella.
Inoltre, non saprei valutare il carico e la direzione di questo, rispetto al comune uso.
Forse un bozzello esterno ancorato in qualche modo all'attacco dello strallo, potrebbe risolvere il problema.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
(24-01-2018, 13:41)ZK Ha scritto: mi manca una drizza frazionata su una barca con una sola drizza frazionata usata per il rullafiocco.
sulla testa della girella, un bozzello e la usa come drizza per una velettina frazionata non inferita.. che ne pensate? qualcuno ci ha provato o l' ha fatto?
che bozzello e che sistema di fissaggio?
- di solito sei più chiaro
- le girelle hanno sempre avuto un carattere scorbutico, almeno le mie
- le drizze volanti tendono a impicciarsi con il vicinato
Se ho capito il punto io cercherei di attaccare il bozzello sopra
lo strallo, in modo da tenermi franco dal rulla e dall'altra drizza, ma è solo
una oooooooooppinione.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
non posso andare sopra, la velettina da vento leggero che usera la drizza deve poter virare dentro al triangolo di prua.
ho un paio di idee e un consiglio "referenziato" ma 10 idee sono meglio di tre.. penso.
(24-01-2018, 22:52)ZK Ha scritto: non posso andare sopra, la velettina da vento leggero che usera la drizza deve poter virare dentro al triangolo di prua.
ho un paio di idee e un consiglio "referenziato" ma 10 idee sono meglio di tre.. penso.
Ah, ma sarebbe più piccola del fiocco rullabile?
alternativa o accompagnata?
Mi sa di .:
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Fiocco rollato, quindi uso crocieristico?
Due drizze spi?
Se alle due domande sopra la risposta è sempre SI allora mi è venuto in mente:
Ammaini il fiocco, sganci la drizza e la fai passare dentro ad un anello Antal (grosso più del doppio del diametro della drizza), riattacchi la drizza alla girella regolarmente, prendi una delle due drizze di spi, la fai passare dentro all'anello e la metti a riposo agganciata alla mastra, issi il fiocco, metti in tiro la drizza "ex-spi". Poi, quando a fiocco rollato vuoi usare la drizza ex-spi, questa passando per l'anello si troverà sicuramente sotto lo strallo. L'inconveniente è che la drizza spi che intendi usare probabilmente struscerà sulla girella, di sicuro in issata, ma poi a vela gonfia e cazzata potrebbe anche stare discosta, da provare.
ah, poi però bisognerà ricordarsi di lascare tanta drizza spi -tanto quanto è lunga la J- prima di ammainare il fiocco rollato ;-)
in realta sara piu grande.. per problemi di compenso, non perche io pensi che un windseeker debba essere grande, tutt' altro ma.. e' stazzato come fiocco e non puo essere usato.
la parte alta della girella, quella che non gira.. o direttamente sulla drizza.. o ci vuole un marchingegno piu sofisticato?
(24-01-2018, 13:41)ZK Ha scritto: mi manca una drizza frazionata su una barca con una sola drizza frazionata usata per il rullafiocco.
sulla testa della girella, un bozzello e la usa come drizza per una velettina frazionata non inferita.. che ne pensate? qualcuno ci ha provato o l' ha fatto?
che bozzello e che sistema di fissaggio?
Intendi qualcosa del genere?
[hide][/hide]
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
(24-01-2018, 13:41)ZK Ha scritto: mi manca una drizza frazionata su una barca con una sola drizza frazionata usata per il rullafiocco.
sulla testa della girella, un bozzello e la usa come drizza per una velettina frazionata non inferita.. che ne pensate? qualcuno ci ha provato o l' ha fatto?
che bozzello e che sistema di fissaggio?
Intendi qualcosa del genere?
[hide][/hide]
si, la sostanza e' quella, c'e' la "girella" fra le scatole, non si deve "impicciare" nulla.. tipo il bozzello e uno stroppo che partono dalla drizza, lo strppo va sulla girella e il bozzello ha un "distanziatore" che impedisce l' interferenza con il rulla.
sailor13 la foto rappresenta uno strallo di trinchetta in tessile ( immagino fisso ) con la drizza per la drizza per la vela stessa ?
Com'è ancorato all'albero in legno ?
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
(25-01-2018, 13:03)lord Ha scritto: sailor13 la foto rappresenta uno strallo di trinchetta in tessile ( immagino fisso ) con la drizza per la drizza per la vela stessa ?
Com'è ancorato all'albero in legno ?
Si è uno strallo di trinchetta, ma potrebbe essere anche lo strallo di un frazionato.
è ancorato così, con perno passante:
[hide][/hide]
ad ogni modo non è farina del mio sacco o del mio mulino...
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
@ sailor13 Grazie per l'ulteriore foto dell'ancoraggio all'albero dello strallo . Vedere un albero in legno e un strallo in dyneema è un sodalizio affascinante !
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
(25-01-2018, 20:21)nedo Ha scritto: Ero arrivato alla stessa conclusione, attaccarmi alla drizza del genoa in prossimità della girella, per armare un windseeker all'occorrenza ...
perbacco.. il mio di 31 ne aveva due di drizze frazionate+2 sempre frazionate per lo spi + carica alto.
Io l'avevo pensata cosi, interponendo un elemento inox fra l'attacco della girella e la drizza, tale da spostare fuori l'attacco del nuovo bozzello dall'ingombro della girella, in questo modo non vedo come possa interferire con la rollata, rimane sempre sopra ......
La geometria e la dimensione dell'elemento interposto va studiata sul posto, il disegnino fa schifo ma è per rendere l'idea ...
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca