Rispondi 
Volvo penta MD22L
Autore Messaggio
vastese Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #1
Volvo penta MD22L
Amici ho un rumore al motore del mio bavaria 41 un ticchettio che si sente chiaramente in fase di folle non aumenta con l'aumentare dei giri, inoltre non si sente a freddo ma solo dopo qualche minuto, mi hanno detto potrebbe essere una valvola, è capitato a qualcuno di Voi?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2018 10:31 da admin.)
06-06-2018 22:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #2
RE: VOLVO PENTA MD22L
Può essere tante cose, ma se fosse una valvola aumenterebbe o diminuirebbe di frequanza col variare del numero dei giri.
06-06-2018 23:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #3
RE: VOLVO PENTA MD22L
Beppe222 Secondo me intende non aumenta di volume non di frequenza...Potrebbe essere una valvola...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2018 10:33 da admin.)
07-06-2018 08:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.570
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #4
RE: VOLVO PENTA MD22L
Nel senso che va regolata la distanza del bilanciere?

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
07-06-2018 08:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #5
RE: VOLVO PENTA MD22L
@bludiprua Vista in quest'ottica si! Certo che già è difficile cercare di fare una qualsiasi ipotesi a distanza quando le informazioni sono dettagliate e precise. Se poi, oltre ad essere scarne, sono pure da interpretare ...!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2018 10:34 da admin.)
07-06-2018 08:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #6
RE: VOLVO PENTA MD22L
(07-06-2018 08:23)Butler Ha scritto:  Nel senso che va regolata la distanza del bilanciere?
Se la supposizione è valida, si! Potrebbe essere una valvola con gioco eccessivo (troppo spazio tra stelo valvola e bilanciere). Comunque c'è da dire che una certa variazione del ticchettio ci deve comunque essere tra funzionamento a freddo e funzionamento a caldo. A meno che il gioco non sia così eccessivo da rendere praticamente ininfluente l'effetto della dilatazione termica dei metalli.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2018 10:34 da admin.)
07-06-2018 08:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MaurizioGe Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: Apr 2017 Online
Messaggio: #7
RE: VOLVO PENTA MD22L
giustamente una valvola mal registrata quando il motore è caldo si dilata e non fa piu rumore ma questo non comporta nulla, se diversamente il rumore persiste anche a caldoa allora è meglio verificare...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2018 10:35 da admin.)
07-06-2018 09:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vastese Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #8
RE: VOLVO PENTA MD22L
Scusate torno e specifico sulla frequenza ed il rumore, in effetti volevo dire che non aumenta il rumore all'aumentare del numero di giri, anzi quasi non lo senti perché è sovrastato da quello del motore che diventa più forte.
07-06-2018 10:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #9
RE: VOLVO PENTA MD22L
Probabilmente occorre verificare il gioco delle punterie. Niente di più normale, niente di più semplicemente da fare. Normale manutenzione periodica di ogni motore non dotato di punterie idrauliche (o di recupero automatico del gioco).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2018 10:35 da admin.)
07-06-2018 10:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vastese Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #10
RE: Volvo penta MD22L
un tutorial ? niente? scusate le mie domande, che potrebbero essere anche banali, ma voglio specificare che sono un neofita. e cmq grazie delle Vs. preziose indicazioni
saluti
07-06-2018 10:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #11
RE: Volvo penta MD22L
(07-06-2018 10:46)vastese Ha scritto:  sono un neofita

Non mi lancerei nelle regolazione valvole viste le tue premesse.
Chiedi a un meccanico di regolarti le valvole, SENZA toccare altro!
07-06-2018 11:07
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #12
RE: Volvo penta MD22L
(07-06-2018 10:46)vastese Ha scritto:  un tutorial ? niente? scusate le mie domande, che potrebbero essere anche banali, ma voglio specificare che sono un neofita. e cmq grazie delle Vs. preziose indicazioni
saluti
Hai detto (scusa la franchezza), due "paroline magiche" (tutorial e neofita) che depongono totalmente a favore del consiglio dato da bludiprua.
Lascia stare e rivolgiti ad un professionista.

Tanto più che quel motore non ha punterie, ma ha comando diretto delle valvole.

Per regolare il gioco valvole occorre procedere con una operazione "particolare".
Vanno da prima analizzati tutti i giochi (i giochi di tutte le valvole), e per farlo occorre una attrezzatura apposta per bloccare/guidare l'albero a cammes.
Poi vanno calcolati gli spessori necessari.
Una volta fatto ciò, occorre smontare l'albero a cammes (quindi va bloccata tutta la distribuzione perché occorre smontare la cinghia) così da poter sostituire i piattelli con quelli dello spessore giusto (e quindi occorre avere a disposizione tutta la serie di piattelli dei vari spessori).
Fatto ciò si rimonta il tutto e si ricontrollano i giochi e se non vanni bene (e se uno non è pratico, difficilmente ci prende al primo colpo), si riparte da capo a rifare il tutto.

Comunque, se mao volessi cimentati nell'impresa, nel mio archivio di manuali ho anche quello del tuo motore.

In bocca al lupo!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
07-06-2018 11:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #13
Volvo penta MD22L
Dimenticavo.

Poi, alla fine, potrebbero pure non essere le valvole (a distanza senza neppure sentire almeno una registrazione, è impossibile fare una qualsiasi diagnosi).

Rimanendo nell'ambito delle ipotesi, potrebbe anche trattarsi del battito degli iniettori (magari sporchi e/o gocciolanti) o, anche del gioco eccessivo delle bronzine di banco o di piede di biella.
07-06-2018 11:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.150
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #14
RE: Volvo penta MD22L
Anche il mio MD22L fa un ticchettio che si sente solo quando gira al minimo ma ho sempre pensato fosse normale anche perchè hanno fatto il tagliando vari meccanici e nessuno mi ha segnalato l'eventuale problema.
Se serve qui il manuale di Officina in italiano
https://mega.nz/#!9x8nHIAB!w3_jrPQRnGJ_I...IYE8NwMgv4

Stefano
07-06-2018 12:58
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.564
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #15
RE: Volvo penta MD22L
Grazie ste.fano, quello in italiano mi mancava

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
07-06-2018 14:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.564
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #16
RE: Volvo penta MD22L
Ciao beppe, sempre in forma coi motori, vedo, come stanno tim e togo?

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-06-2018 14:30 da Arcadia.)
07-06-2018 14:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vastese Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #17
RE: Volvo penta MD22L
Siete fantastici, grazie per i Vs. pregiati consigli
buon vento a tutti
07-06-2018 14:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #18
RE: Volvo penta MD22L
(07-06-2018 14:26)Arcadia Ha scritto:  Ciao beppe, sempre in forma coi motori, vedo, come stanno tim e togo?
Quest'anno sono talmente incasinato che, praticamente, ho messo piede in barca due sole volte, e solo per far lavori.
Non ho ancora mollato gli ormeggi!

(uff...)
07-06-2018 15:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vastese Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 12
Registrato: Jul 2014 Online
Messaggio: #19
RE: Volvo penta MD22L
Volevo aggiornarvi sullo stato lavori, per il momento il mecc ha smontato la testata .... vi informerò prossimi sviluppi. saluti
11-06-2018 09:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.604
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #20
RE: Volvo penta MD22L
(11-06-2018 09:21)vastese Ha scritto:  per il momento il mecc ha smontato la testata ....

Perfetto! Il più classico dei "metodi" del meccanico nautico: prima fare e POI pensare!
Ha smontato la testa perché?
Per vedere come si fa?
11-06-2018 09:28
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problemi di accensione Volvo Penta D1-30 Magellan 12 414 24-05-2025 22:27
Ultimo messaggio: marmar
  Sail drive 100 volvo penta malfunzionamento ? 1Andrea 3 223 22-05-2025 20:12
Ultimo messaggio: marmar
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 85.959 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 908 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 58.311 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 283 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 146 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.250 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 11.040 23-03-2025 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.940 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)